Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: risolvere

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
è un enigma da risolvere; se risolto, ci aiuterà a  risolvere  altri enigmi che ci toccano più da vicino. E inoltre, i
la stessa sera a Martino, l'excappuccino, che era fine nel  risolvere  i casi di coscienza: e anche costui trovò naturale che don
con la nostra morte individuale. Perché tutti abbiamo da  risolvere  problemi più urgenti, la fame nel mondo, il nostro destino
di Galeazzo! Da una parte era un continuo studio per  risolvere  il problema dei bisogni quotidiani — quelli del pane e
riverenza, secondo me, monsignor vicario avrebbe dovuto  risolvere  il dubbio se un sacerdote può pagarsi da mugnaio, ritenendo
Non si riuscirà mai ad annullare tutti i rischi né a  risolvere  tutti i problemi, ma ogni problema risolto è una vittoria,
accademici. - Come? Lei non crede che la scienza stia per  risolvere  il problema della direzione degli aerostati? - lo
i miei figli! Scurpiddu l'osservava senza ancora sapersi  risolvere  a domandargli: - Volete prestarmi cinque lire? - quando
normali? Io comincio a credere di no. E voglio tentare di  risolvere  quest'arduo problema». «Tentare non nuoce» risposi allo
venire in Andropoli per sottoporgli problemi speciali da  risolvere  o possono inviare qui i loro reclami. Gli uomini hanno
parte l'allargare o il restringere le zone coltivate può  risolvere  in modo diverso il grande problema maltusiano, che dopo
negato, lo assenso del Gran Proposto. Ma l'ora, che doveva  risolvere  i suoi dubbi, che doveva metter fine a quelle ansie
litri della zuppa dei lavoratori civili italiani. Per  risolvere  il problema del trasporto, abbiamo dovuto procurarci ciò
l' esperienza e la fantasia inventiva quando si tratti di  risolvere  rapidamente, e "coi mezzi di bordo", un problema nuovo. Il
quella benedetta contessa. Sapete che Giacomo non è uomo da  risolvere  una questione. Teme sempre di mancar di rispetto alla
ed era un pulito modo di confermare. Indugiavo cosí, per  risolvere  dentro di me, alla lesta, il problema: «Debbo, o no,
tutte le difficoltà, che fanno impedimento a chi vuol  risolvere  in astratto la questione sugli operai, dei quali vi ha una
Paolino; se invece di torturarsi l'animo e il corpo per  risolvere  tutti i giorni la questione della fame avesse potuto anche
Kùritsa! Era molto fiera e contenta di essere stata lei a  risolvere  l' enigma. Da tutte le parti esplosero risate e applausi, e
insensato; tu, l'uomo delle scienze positive, vuoi dunque  risolvere  l'equazione facendo a meno dei suoi dati?- La società sola
mi ha fatto abbandonare il Paradiso per venire fra voi a  risolvere  una controversia. - Se siete la Madre del Signore, non
come, a differenti livelli, altri provano diletto nel  risolvere  parole incrociate, o integrare equazioni differenziali, o
d'ingegno, ma con più cuore che testa, e che si affannano a  risolvere  questa specie di quadratura del circolo; cioè di dare a
prima ho nominato, a quel tempo decano della facoltà, per  risolvere  la questione si sia generosamente offerto di ospitarla.
che una eccezione, ed è nostro compito comune il cercare di  risolvere  i singoli problemi nello spirito della massima possibile
Contessa De Ritz non ebbe uopo di ricorrere ai mariti per  risolvere  quella sua situazione deserta del Leon d'oro. La sua
qualche scrittarello d'attualità, troverà modo di  risolvere  tre o quattro delle sette incognite rappresentanti i sette
loro maestri, i loro figli, loro stessi ieri e domani. Come  risolvere  il groviglio? Non lo si risolve. Partire, al più presto.
una grossa pietra di topazio, se faceva loro la grazia di  risolvere  il loro cruccio: o cambiar il cuore dei due fidanzati,
decisa fra i tre Gabinetti, che restavano solamente a  risolvere  alcuna difficoltà di forma perché il conte di Cavour
Paolino, non solo per difendere la vostra innocenza e per  risolvere  tutti gli equivoci che possono essere nati, in mezzo a
ad un cenno ai vostri piedi. Sì io dissi, tenterò di  risolvere  il problema se Sardanapalo sia stato più grande di
una risoluzione era necessaria, anche per non osare di  risolvere  nulla, giacchè un qualunque contegno, un discorso bisognava
in guaio, sino alla fine, che interrompeva tutto senza  risolvere  nulla. La moglie, i figli, quanti restano dopo, prorompono
dal davanzale sulla via, erano problemi che invano cercava  risolvere  a memoria fissando l'occhio nell'ombra. Egli esitava a
che Dio manda sulla terra, e lavorava fin al tramonto per  risolvere  il miserabile problema del pane quotidiano, aveva ben altro