Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riprese

Numero di risultati: 546 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11
ringraziò la Fata, uscì dalla finestra coi suoi compagni e  riprese  il viaggio, trasportata dal vento.
voi la fate tremare! - Fidelia! mia buona Fidelia! -  riprese  il vecchio dopo breve silenzio, accostandosi alla figlia e
... delle sue ... sventure? - Io non conosco la menzogna -  riprese  Fidelia con voce commossa. - L'inventore della pioggia
leggiero come una piuma. Terminata la cerimonia, la brigata  riprese  la via della casa del compare, ove un lauto banchetto stava
l' orizzonte. Poiché intendeva arrivare prima di notte,  riprese  ad andare di buona lena, senza lasciarsi distrarre dal
durò che un attimo. Si separarono, si salutarono, e Plato  riprese  tristemente la strada di casa, strisciando lungo la pianura
più degli occhi suoi. Avvenne che il Re, rimasto vedovo,  riprese  moglie e cominciò per le tre fanciulle una ben triste
tradurre in prigione, nei sotterranei delle torri. E  riprese  a baciare le tre bestie che grugnivano. La Corte rideva. -
più bella. - Il male di qui, di voialtri tutti - ella  riprese  - è questa rassegnazione mussulmana. Dite: - È inutile! - e
È vero! - confermò il notaio. - Educati a questo modo -  riprese  Paolo Jenco - noi perdiamo ogni energia. E quando, troppo
libato il primo sorso. «Qui, siccome ti ho avvertito»,  riprese  Dentato il sergente dei dragoni; «fu la scorsa notte verso
transito». «E si sa per ordine di chi sia stato arrestato?»  riprese  Attilio. «Eh! per ordine del favorito, del cardinale
origliasse, per curiosità femminile. - Resterai, è vero? -  riprese  Giacinta, accostandoglisi di piú. - Per una settimana, per
voluto abbandonarla di soppiatto. - Non partirai dunque -  riprese  Giacinta. - Ti farai vedere, ancora una volta, in casa mia
poco, senza comprendere. - Va bene! va bene! - poi disse. E  riprese  a mangiare.
accattone. - Vero ... verissimo ... quanto voi asserite -  riprese  il Gran Proposto - i nemici naturali dei governanti sono i
dell'elisire, la sorbì fino all'ultima stilla - indi  riprese  con calma: - Voi siete padre di famiglia, mio caro
ammutirono come un sol muto. - Signori e signore -  riprese  il Torresani nel generale silenzio; - nella mia qualità di
a dire il dottor Maggioli. - No, una mistificazione -  riprese  la baronessa - un capriccio di fantasia artistica (quel che
tutto quell'adipe, divenga invisibile! - Non era magro -  riprese  il dottor Maggioli, ridendo anche lui - l'uomo che una
«Ha ragione» egli disse. E rimase pensieroso. «Senta -  riprese  dopo lunga pausa. - Io ero risoluto a non abbandonarmi piú
stesso ad aprirne una; io apersi l'altra. «Si segga là -  riprese  indicandomi una seggiola - e non dica una parola, non
Piumadoro con le mani protese. Questa si risollevò e  riprese  il cammino trasportata dal vento; e capì che quello era il
la tua voce mi fa bene al cuore. - Or fanno cinque anni -  riprese  la donna - al cadere del giorno, io sedeva con mia madre
nulla abbisognasse. «Troverò il mio posto per riposarmi -  riprese  quegli, e accennando al compagno che si appoggiava alla
il bel capo che per un istante si era scostato da lei, e  riprese  a parlare di tal guisa: - Le grandi commozioni della natura
io gli porsi non valse a dissetarlo ... - Oh! mi sovvengo-  riprese  l'Albani contemplando con espressione di viva riconoscenza
ben lungi ... ben lungi ... da Milano. - Perché dunque -  riprese  l'Inquirente - hai tu voluto, quando eri in vita, affermare
a dire il dottor Maggioli. - No, una mistificazione -  riprese  la baronessa - un capriccio di fantasia artistica (quel che
tutto quell'adipe, divenga invisibile! - Non era magro -  riprese  il dottor Maggioli, ridendo anche lui. - l'uomo che una
- Ha ragione - egli disse. E rimase pensieroso. - Senta -  riprese  dopo lunga pausa. - Io ero risoluto a non abbandonarmi più
stesso ad aprirne una; io apersi l'altra. - Si segga là -  riprese  indicandomi una seggiola - e non dica una parola, non
al Primate. - Le alterazioni del sistema arterioso -  riprese  quest'ultimo con calma solenne - derivano da grandi
un istante disarmato dall'umile atteggiamento del Levita,  riprese  la parola con intonazione più dimessa: «La malattia che ha
Io vorrei bene, o signori (e qui la parola del medico  riprese  una intonazione più vibrata), io vorrei bene, se la
ritratti fotografici che vi erano intercalati. - Levita! -  riprese  il Primate nell'atto di congedarsi - voi perdonerete alla
a lei, intanto che scambiavano i baci d'uso. "Io scappo"  riprese  il sindaco, rivolto a Patrizio. "Oggi c'è seduta
la terrazza o nella selva. Io debbo lasciarla, si- gnorina"  riprese  la signora Geltrude. "Per me è grande sforzo parlare e star
ed entrò nella casa senza dir motto al conduttore. Questi  riprese  l'alto colla sua gondola, e ristette sopra la porta ad
inginocchiato. - Mio fidanzato, mio fratello d'amore -  riprese  Fidelia con dolcissimo accento - dispensandoti dalla
l'unghie e un po' con lo scalpello mi misi a grattarla a  riprese  cadenzate, pensando: - Anche se di dentro sentono questo
un po' brusca l'aveva scossa: attendeva. Il conte  riprese  a passeggiare, brontolando in modo inintelligibile: - Che
quanto più egli cercava di soffocarla. «Come fanno tutti?»,  riprese  don Tindaro? «Com'è dovere, ti faccio osservare io. Sei
di Roccaverdina!» «Per quel figliuolo di dieci anni»,  riprese  Zòsima. «Che cosa voleva? ... Chi era costei?» «La povera
... Ognuno fa quel che può.» «Osservo solamente»,  riprese  la baronessa, «che gli uomini di una volta erano più
Cardello rizzò la testa e lo fissò impaurito. - Senti, -  riprese  quegli: - se tu volessi allogarti per servitore, faresti la
- Il burattinaio, - rispose Cardello - Va bene, -  riprese  il Decano sorridendo: - Ma in casa mia occorre di fare
avea davvero voluto bene come a un figlio. - Che ne dici? -  riprese  il Decano: - Puoi entrare in servizio fin da questo
avvocato, ridendo. - Sí, una storiella malinconica -  riprese  il dottore - come possiamo saperne soltanto noi vecchi che
sul legno senza lasciar traccia. Prataiolo era felice.  Riprese  la via e giunse ad un mulino. Il mugnaio era sulla soglia e
caddero sfiniti dalla ridda vertiginosa. Prataiolo,  riprese  le forze, distese la camicia della trisavola e comandò un
Gran Proposto si fece pallido in viso. - Cittadino Albani -  riprese  l'Anziano Inquirente - moderate i vostri impeti che a nulla
- rispose Giacinta macchinalmente. - Si sente male? -  riprese  il Follini, dopo alcuni istanti di silenzio. Ella lo
di nero." Di questo, Benedetto non aveva memoria. "Sai"  riprese  il Papa "che il profetare non è, per sé solo, sufficiente
più d'una. Quindi le posò, le raccolse, le fece da banda,  riprese  a parlare. "Figlio mio" diss'egli "ti devo domandare altre
il Papa contrasse lievemente le sopracciglia. "Adesso"  riprese  Benedetto "Vostra Santità pensa che io mi attribuisca una
con un lieve abbassar del capo. "Il terzo spirito maligno"  riprese  Benedetto "che corrompe la Chiesa, non si trasfigura in
viso: "Nescio diem neque horam." "Non sono nel manoscritto"  riprese  Sua Santità. "Ma ricordi?" Benedetto mormorò: "In abito
sulla nuda terra, all'ombra di un albero." "Se così sarà"  riprese  il Santo Padre, dolcemente "ti voglio benedire per quel
"Ora ammazza la moglie!". Niente. Dal giorno dopo, egli  riprese  il suo mestiere di gessaio. E con la moglie non una parola,
non era sua figlia!» «Non parlate così, compare Cola»,  riprese  il massaio. «Era proprio figlia sua! Un giorno la moglie
sparirono in un batter d'occhio, inghiottiti dal terreno?»,  riprese  il contadino che aveva finito di fumare e vuotava la pipa
- disse Lastrucci sorridendo. - Nessuna attenuante -  riprese  Morani. - Oh! Non era uomo volgare. La profonda cultura e
risalendo tra le fronde. E disparve. Quando Saturnino  riprese  il lavoro, ad ogni colpo che dava nel legno non riusciva
magia di quell'uccellaccio. Saturnino gettò l'accetta e  riprese  deluso la via del ritorno. Gentile, il terzogenito, un
la sua cambiale. - Che ti ha spinto a questo? -  riprese  Giacinta. - Ah! forse tu credi che l'abbia mandato qui io?
la stringeva tra le bracca, la baciava. - Non mentire! -  riprese  Giacinta con la voce raddolcita. - Non me lo merito. Abbi
che sospirava alla finestra del castello. Il negromante  riprese  la sua forma umana e si presentò a palazzo per offrire le
ma la fava si cangiò in volpe e divorò il gallo. Candido  riprese  la sua forma di prima, dinanzi a tutta la Corte sbigottita
tornava a insistere: - Non mi portare! Non mi portare!  Riprese  il cammino. Era stato comandato, era stato pagato: voleva
sottile sottile, impregnata di pianto, tacque. Saetta  riprese  la strada a corsa per rifarsi del tempo perduto, e, prima
«bravo, Silvio!» fecero eco al racconto del cacciatore, che  riprese  ancora dicendo: «Badate che non dobbiamo rimaner qui con
sospirando. "Ah!", fece l'ingegnere. "Cossa vorla?",  riprese  l'altro dopo una breve pausa. "Questo xe quelo."
ironica mansuetudine trionfante: "Più vecchio di Lei". E  riprese  spietatamente la via. "Sono dell'ottantotto, sa!", gemette
uno sguardo significante. "Sì, mamma", rispose questa; e  riprese  a voce più alta volgendosi al suo fidanzato: "Franco, la
poi il coraggio di ricomparirle davanti. "Povero uomo!",  riprese  la signora Rigey. "Quella è stata una stupidità grande, ma
ma in fatto non aperse bocca. "Ghe l'hoo chì la lettra",  riprese  la figura agitando trionfalmente una lettera. "L'hoo
peggiori. Gli sposi non ritornavano. "Signor Giacomo",  riprese  l'ingegnere, "per questa notte, niente letto." L'infelice
gnente." "Piero!", insistette la signora. "Ma insomma",  riprese  suo fratello senza muoversi. "Lei, cosa farebbe? Lo
sempre nel bicchiere. "Allora, un brindisi agli sposi!",  riprese  l'altro, alzandosi. "Se non lo fa Lei, lo farò io: Viva lü
vedersi cadere dinanzi una delle sue principali difese; poi  riprese  tranquillamente la marcia, come se nulla fosse avvenuto. -
- Uhm! Lo dubito: sono testardi come gli jungli-kudgia. -  Riprese  la carabina e per la terza volta l'alzò, aspettando il
un famoso arciere. - I bisonti, dopo d'aver fiutato a più  riprese  il loro capo e di aver manifestata la loro rabbia con
avventurieri non sentivano bisogno di riposarsi, avevano  riprese  le loro armi, per sorvegliare le due rive dell'isolotto.
provvista di lingue e di carne scelta, la carovana  riprese  la marcia, rimontando verso il settentrione con passo
disperdevansi subito. - Non mi vuoi bene quanto dovresti -  riprese  a dire Giacinta. - Perché? - Sera fa, perdesti al gioco ...
quella lettera per un artificio, per uno spauracchio. La  riprese  e la stracciò sospirando. Il professore, raggiante, le
parola gli gonfiò le guance, gli uscì piena e sonora. "Tu",  riprese  il vecchio, "non mi hai udito fino ad ora, dirò così,
ma lo zio fu pronto a ritirarle. "Lassa stà, lassa stà!". E  riprese  a parlare. "Adesso senti. È possibile che non ci vediamo
abbracciò lo zio con le lagrime agli occhi. "Testamento",  riprese  lo zio, "non ne ho fatto e non ne faccio. Il poco che ho è
capitato? E chi aveva chiesto intercessioni? "Debbo dirlo",  riprese  Pasotti, "sono contento. Tua nonna ha le sue idee, ha
mi pare inutile", esclamò Franco, alzandosi. "Aspetta!",  riprese  Pasotti. "Il diavolo non sarà poi forse tanto brutto!
tramortito dal colpo. "Che testamento?", diss'egli. "Via!",  riprese  Pasotti freddo e beffardo. "C'intendiamo bene!" Una vampa
fuori di sé, protestò di non capire niente. "Oh già!",  riprese  Pasotti, beffardo più di prima. "Lo informerò io il
delle spalle, ma tacque. "E perché non parlare, tu?",  riprese  Franco. "Perché non raccontarmi tutto subito?" "Perché
più. "Mi sono sempre sentita diversa e staccata da te",  riprese  Luisa, "nel sentimento che deve governare tutti gli altri.
ira: "Sì, basta basta basta basta!". Tacque un istante e  riprese  duramente: "Sarò un neghittoso, un inerte, un egoista,
essere accusati di tutto fuorché d'orgoglio. Ella tacque,  riprese  il suo posto, tentò riprendere il lavoro, maneggiava
vedendo che non rispondevano. Poi, dopo una breve pausa,  riprese  con voce lenta: - Quando vogliamo salvare o, meglio,
stanzino. "Le guardie intanto non sanno ch'egli è qui,"  riprese  la Colomba "e qui non morirà di fame. Tu potrai vedere
pigliare." "Sicuro che è una cosa orribile e spaventosa"  riprese  a dire Ferruccio, rimettendosi a passeggiare in fretta
con voce piena di lacrime - Le accetto, per pochi giorni -  riprese  il Piemontese commosso. - Sei un bravo figliuolo! ... Il
con la rota, col forno e coi medicamenti a sua disposizione  riprese  sùbito a foggiare vasetti, come meglio sapeva, e tazze,
per tutto quassù, - disse l'aquila, e sparì. Il Conte  riprese  speranza, e spronò il cavallo; ma la neve cadeva sempre più
a casa e torno con una fune per tirarvi su. - Il Conte  riprese  animo, e dopo un po' di tempo vide ricomparire la
"Guardi: quei là, seduti sul parapetto del ponticello"  riprese  Giulia "sono i nobili del paese! Non vanno in Casino; il
così!" la interruppe Patrizio duramente. "Prima" ella  riprese  "avevi anche un'altra scusa: la mia malattia. Ebbene: sono
dolorosamente. Non era facile! "La colpa è anche mia" egli  riprese  a dire, tentando di evitar di rispondere a
ironicamente incredulo, il Merlini. - Peccato davvero! -  riprese  Ludovico. - Sarebbe documento d'una rarissima esaltazione