Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: riguardi

Numero di risultati: 97 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
babbo con una continua e gelosa vigilanza, usando tutti i  riguardi  perché la sposina, mezza monaca e mezza bimba, non avesse a
attesa che una di queste si rivelasse, concentrava i suoi  riguardi  verso quella che ne aveva più bisogno. Siccome la
dalla cortesia d'un debole mortale. Basta che le usi i  riguardi  dovuti, che non le fumi sul viso, che non pigli
credono veramente che vi sia più serietà nel mancare de'  riguardi  elementari verso le conoscenti della loro sposa, che nel
se non è di buonumore, o a rimproverare senza tutti quei  riguardi  di delicatezza che si devono ad una signora, la quale, al
e raccomandare che si usino a sua moglie tutti i  riguardi  possibili. Ed al suo ritorno deve trovarsi ad aspettarla
di restituirvela? - Vivaddio! - gridò il conte. - Non avrei  riguardi  per l'uomo che ha pronunciata la sentenza che condannava
mi sono affrettato a mandarla a Panama. - Perché tanti  riguardi  verso la figlia d'un filibustiere? - L'ho allevata come
"Se non c'entro io, ci potrebbero entrare altri con meno  riguardi  di me. Abbia la bontà di vedere i documenti. Queste ..."
poco dopo, voleva dare dei consigli di moderazione e di  riguardi  alla nonna che si teneva i nipo- tini stretti tra le
sarà più lunga delle altre, avendo diritto a speciali  riguardi  anche dopo morte. Se il morto fosse un povero diavolo
nessuna macchina si può considerare immune: tuttavia, nei  riguardi  dell' infezione da lichene, esistono due diversi tipi di
ma senza cerimonie. L'età è una superiorità, e quei  riguardi  le sono dovuti. In teatro invece, dove i posti d'onore sono
e moribondo prova tutt' al più pena per il sorcio; nei  riguardi  del gatto prova comprensione, e magari un' iniqua
a ritroso inchinandosi. Anche quando la porta fu chiusa coi  riguardi  che monsignore metteva in tutte le cose sue, "u barone" non
Bertagni - è morto da un pezzo, e posso nominarlo senza  riguardi  - non si trova a ogni piè sospinto. Noi ci vedevamo
Bertagni - è morto da un pezzo, e posso nominarlo senza  riguardi  - non si trova a ogni piè sospinto. Noi ci vedevamo
di vita minimali. Era poi nullo, anzi negativo, nei  riguardi  dei nuovi venuti: sotto questo e sotto molti altri aspetti,
loro maestra a un negozio che non le trattasse coi debiti  riguardi  ... Da quello stato infimo, su su, man mano che crebbero
colle gamelle tese alla distribuzione del rancio. Nei  riguardi  dei Meister civili era estremamente arrendevole e servile,
marchese non c'entra. La giustizia fa il suo dovere; non ha  riguardi  per nessuno.» «Ora hanno arrestato Neli Casaccio,
facendo il servo lo avvertì di trattarla con ogni sorta di  riguardi  se voleva ottenere qualche cosa da lei, e di mostrare che
in me una sincera ammirazione. Emma__I dimostrava nei  riguardi  della nuova "sorella" una sollecitudine materna; Emma-II
casa di sua figlia.» «La nostra condizione c'impone molti  riguardi  di dignità. Quante volte non ho io pensato: "Che diranno di
del vero, con ordine, con garbatezza, coi più delicati  riguardi  alle suscettibilità dei saccheggiati. Sulle aree, la
al passo della lumaca la via Nazionale. Giù piccone! senza  riguardi  a ciottoli storici! Ciò che è stato è stato. Aria pei
sull'anima dei santi. Ora si vedevano di rado, anche per  riguardi  politici. Per quanto il di Breno fosse un cavouriano
ultimamente della eccessiva rigorosità di Brooke nei  riguardi  di Tremal-Naik. Io rimango tuo zio e tuo protettore, ma
- È sempre prigioniero, quantunque trattato con tutti i  riguardi  possibili ed è stato già avvertito dal demjadar di tenersi
quante speranze, quanti dolori si espandevano senza  riguardi  in mezzo all'andare e al venire dei marinai avvinazzati
simmetrica e adatta allo scopo, e dopo finita la  riguardi  e pensi che forse vivrà più a lungo di te, e forse servirà
quadrata dello speziale come un curioso che coi debiti  riguardi  osserva due litiganti che stanno per venire alle prese. Una
di cacciare senza nessuna licenza, ma nonostante tutti i  riguardi  dei carabinieri, che fingevano di non vederlo, cadde più
e croati, e sapevamo che cosa voleva dire partire. Nei  riguardi  dei condannati a morte, la tradizione prescrive un austero
per lo più giovanissimo, ma non aveva alcuna consegna nei  riguardi  degli italiani. Il suo compito era solo quello di impedire
e Luisa, obbligato, come parroco di Cressogno, a certi  riguardi  verso la loro nemica. Costei accolse tutti col solito viso
non aver che fare con la polizia borbonica che non usava  riguardi  a nessuno. Il servitore, che sulle prime era stato
atteggiamento di ampia connivenza, manifestato dalle SS nei  riguardi  del contrabbando inverso. Qui le cose generalmente sono più