Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 229 in 5 pagine

  • Pagina 1 di 5
po' insonnolita anche lei, gli siede accanto. Il Ministro  resta  in piedi a riguardosa distanza.
galantemente davanti alla Reginotta e dice:) Mi  resta  una sola vita; la consacro a Voi, mia Regina, e al mio
si è intisichito d’anima e di corpo e come a loro non gli  resta  che la millanteria dei tempi passati. Pare impossibile! a
dal libro si caccia via lo spirito malvagio, e non ne  resta  che una spoglia. Tali sarebbero i Viaggi di Gulliver, se si
alle spese di questa ricchissima ciurmaglia, ciò che  resta  meritevole del nome di popolo, che non appartiene al
una parola, quell'uomo mi va come un guanto. Oramai non mi  resta  che discendere un'ultima volta per spiare l'entità e la
paghe che ridendo assassinate, e che sempre, ove passate,  resta  un'anima a pregar; che, di notte, a voi pensando, chi vi ha
un gobbetto innamorato... Il mio sacco è preparato, non vi  resta  che a ferir! ". Le giovinette risero, e dissero fra lor:
dopo molto esitare, esitato, dicendo: va la casa, ma mi  resta  il casato. Però il dì della vendita l'aule antiche degli
- domandò Fidelia con ingenua sorpresa. - Che altro ci  resta  a desiderare? sono amata, e ti amo! Questa sortita di
noi conosciamo i costumi di tutti i popoli; nulla più ci  resta  a sapere. Io aspirava alla gloria, alla ricchezza - ed
Hanno ucciso il padrone e catturato i suoi figli. Non  resta  che di scappare, per mettere in salvo la vita. Scappano,
i pastori cosi pazienti, scappano pure; nessuno  resta  indietro: lo abbandonano tutti. Egli resta solo, là,
pure; nessuno resta indietro: lo abbandonano tutti. Egli  resta  solo, là, immobile, nel crepuscolo serotino, nelle tenebre
mostra l'orecchio. Sulla guancia soda fresca accesa, non ne  resta  che un avanzo contorto, un carnicchio rattrappito. Si pensa
e non appena i giudici si muovono corre a baciarlo. Egli  resta  inerte. Lo riprende alle labbra quel tremolio. S'avviano in
per lui quel vecchio libertino del suo padrone, sto fresco.  Resta  a vedersi, - mormorava la coscienza incontentabile e
- mormorava la coscienza incontentabile e schizzinosa,  resta  a vedersi se il cappello era proprietà di Salvatore o non
ne dice dieci. Se si faccia capire altrettanto bene,  resta  da decidere; a mio parere, mediamente, un americano si
in una mano e un bicchiere nell' altra, in modo che non ne  resta  nessuna per gesticolare né per stringere le mani di coloro
Dio gli dia male e malanno! Vo' la nuova avanti l'anno! -  Resta  lì, donnaccia infame! E il re Sole continuò il suo viaggio.
Male occulto o mal palese, Vo' la nuova avanti un mese!  Resta  lì, donnaccia infame! Re Sole continuò il suo viaggio, e
... - Per tutti i santi del paradiso, diss'io, che cosa mi  resta  a sapere?? - Bazzetta è un birbone; mi fa tante corna
lettere viventi: - Non toccare l'acqua fatata! Chi la tocca  resta  di marmo. Allora Chiaretta appese l'ampolla ad un filo, la
senza avere però speranza di ritrovar li, di riscattarli. ?  Resta  presso di me, lo invitò l'ospite. ? No! no! Fuggi tu pure!
malato fa il bagno, mentre invece non si bagna per niente e  resta  asciutto come quando ci è entrato, se non di più. Io,
ridimensiona minimizza giustifica, il rossore si ritira,  resta  a chiazze sotto le mandibole. Sciogliendosi dall'immobilità
Intanto il grande mercato di Monteoliveto lì presso,  resta  semi-vuoto, con la malinconia dei grandi fabbricati
figlio era all'ospedale. Ma santa Lucia, tutta pittoresca,  resta  sempre fuori delle leggi dell'edilizia e d'igiene: è un
porgeva consolazioni, rispondeva: - Chi muore giace, e chi  resta  si dà pace! Il giorno dei Morti era sempre un giorno di
che andavano in chiesa a pregare. - Chi muore giace, e chi  resta  si dà pace! - ripeteva egli. Le donne, nell'udirlo dir
col tronco vuoto e coi rami scossi dal vento, sentì dire: -  Resta  qui! Resta qui! Resta qui! Ma ser Cione percosse l'albero
vuoto e coi rami scossi dal vento, sentì dire: - Resta qui!  Resta  qui! Resta qui! Ma ser Cione percosse l'albero col bastone
rami scossi dal vento, sentì dire: - Resta qui! Resta qui!  Resta  qui! Ma ser Cione percosse l'albero col bastone che aveva
labbra potrebbe assopirlo. No! Non allontanarti, resta,  resta  per pietà di chi t'ama. Non ti chiederò più nulla, creatura
però le teneva la mano sulla bocca. Mentre tutti parlano  resta  isolato senza poter capire che stiano decidendo. "Sei tu la
di prima, secondo uno sgradevole galateo mafioso. Non  resta  alcuno spazio per l' iniziativa, l' intelligenza, la forza
in simbolo, in caricatura) i "giochi" degli adulti?  Resta  il fatto che le frontiere politiche sono impervie alle
e con molto buon gusto. Fa un inchino a Nicolò, che  resta  un istante imbarazzato. Signore.... NICOLÒ.. Signora....
a comprendere... e tanto meno a perdonare. NICOLÒ. si alza,  resta  un istante come combattuto, e mormora: Se sapeste invece
dell'antica passione, posa un bacio sui capelli di lei e  resta  come fulminato dalla sua stessa audacia. Teresita,
dovessi ripigliare in casa la Celestina, dice che non  resta  un minuto in questa casa, ma va a servire un curato di
via perché son vecchio e scassinato, addio bella! non mi  resta  che di andar a quattro gambe come quel poveraccio del
sua partenza. Quando la battaglia è perduta, al vinto non  resta  che di ritirarsi. Durando il bel tempo secco, ben coperto
esposto. Non cerca il fazzoletto, non si copre con le mani,  resta  a braccia giù con quei polsi che una volta ammanettati è
chissacosa. E il ragazzo, un magnifico esuberante ragazzo,  resta  dentro. Avevo scritto alla madre. Ma lui avrà tutto il
loro storia. Di Silvia e Clelia noi già lo sappiamo e ne  resta  a sapere ciò che la bella castellana raccontasse sul conto
invece a prò di questa terra infelice, cui tanto ancora  resta  a fare, per raggiungere la indipendenza a cui agogna da
e mette la sua innocenza fuori di discussione. Non ti  resta  dunque che di pigliartela con te stesso; bravo, ma tu sei
venti cavalieri comandando loro di mettere le lance in  resta  e di prepararsi a caricare. Vedendo i cavalli avanzarsi al
i ritrovi; va, sempre solo, senza impacci, a Milano; vi  resta  a lungo, apparentemente per la sua manìa di studii, in
la moglie trasmette e il marito riceve, e nei giorni rossi  resta  bloccato. In fondo mi pare giusto: mi pare molto più
è una psiche, un' anima, e il bozzolo squarciato che  resta  a terra è la spoglia mortale. Negli strati profondi della
Bombonnel, l' unico personaggio dignitoso del libro (ma non  resta  in scena che pochi minuti). Per tutto il resto, la stesura
già il cuore malato, viene a conoscere questo scandalo, mi  resta  sul colpo. Un Magnenzio, capisci, un nome come il nostro,
vescovo potrebbe pretendere tanto. E allora non vi  resta  che di offrire un altro genere di risarcimento. Hai detto
el poro Papuzza, sia ch'el vinza, sia ch'el perda, el me  resta  in camisa". Con questo nomignolo di Papuzza (babbuccia), il
cosa mi accusano?", ripeté Franco. "Questo lo sentirà se  resta  qui", rispose il Commissario, pigiando sulle ultime parole.
abbastanza bene: una volta che la nozione è impressa,  resta  tale indefinitamente; richiamarla non è difficile, anzi,
che vien dal fatto compiuto e dalla convinzione che non  resta  piú nulla a sperare. La sicurezza di avere un santo di piú
un luminello bianco dopo che si è guardato nel sole, che ti  resta  nella pupilla, che vedi sempre anche nel buio, anche a
indietro m'accorgo com'è alto. Non va a sedersi alla panca,  resta  contro la transenna accanto a un contadino che stupisce sia
conseguenze. L' Uomo non sarà dunque né artropodo né pesce;  resta  da decidere fra un uomo mammifero, rettile o uccello. Se mi
ANATOMISTA Benissimo, benissimo. CONSIGLIERE PSICOLOGO  Resta  naturalmente da studiare un cervello adatto a creare ed a
durato dal Terziario ad oggi senza il minimo inconveniente,  resta  pur sempre quello degli imenotteri; in cui, in buona parte
e convenzione, non ho elementi per stabilire. Altro non ci  resta  dunque che augurare a questa creatura anomala una lunga e
ha dentro di sè un poco dell'anima di chi è partito, come  resta  il calore della vita per breve tempo anche dopo che la vita
sorpresa dello sguardo. Una volta che si leva, si apre, che  resta  aperto, che i miopi occhi si allargano alla luce