Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: reprimere

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
capaci a far la guerra a chicchessia e solo si adoprano a  reprimere  le aspirazioni nazionali, ad appoggiare gli atti repressivi
al mondo) non può che accettare i nuovi mostri celesti,  reprimere  brividi inediti, tacere e pensarci su. Dalle spedizioni
in mezzo, come naturale nemico di quell'altro amore, a  reprimere  ogni slancio generoso delle anime; e così, reciso dalla
Davvero è convinta che Dio li mandi. Ha continuato a  reprimere  un po' indietro la bimba, che sguscia da sotto la mano
al soldo dei preti, di marciare in fretta su Viterbo, per  reprimere  la dimostrazione a qualunque costo. Or, mentre il paese
violento contro gli impeti della propria volontà, per  reprimere  un torrente di idee e di parole che tentavano prorompere.
L'Immolata, al vedere quelle sembianze, potè a stento  reprimere  un grido. Si gettò su quel corpo assiderato coll'impeto di
ora e lo rammento con dispetto! - che Teresa non poté  reprimere  un gesto d'incredulo stupore, del quale in quel momento
del supplizio, lo dissero terrore indispensabile a  reprimere  istinti feroci. - Non avrei evocate le memorie dei barbari
paura, in pace, come ogni benpensante. Ma non era facile  reprimere  Rappoport, eluderlo od ignorarlo. _ Cosa dormite? Io sto
alla larga da quel malinconico imbroglio, e non potevo  reprimere  un senso di soddisfazione maligna e triste davanti alla mia
a rubare non è facile; mi erano occorsi diversi mesi per  reprimere  i comandamenti morali e per acquisire le tecniche
camere a gas. La stessa durezza con cui egli si precipitò a  reprimere  i moti d' insubordinazione dei suoi soggetti (esistevano, a
le labbra stirate da un moto nervoso che ella faceva per  reprimere  i singulti, addossata alla spalliera del suo seggiolone la
udendo quei singulti disperati, Luisella fremeva per  reprimere  le sue lacrime, ma non interveniva, lasciava che quel cuore
in guardia contro le insidie, Arabella ebbe la virtù di  reprimere  un senso di stupore e d'irritazione, mostrando di prendere
Giacomo - continuò con un singulto, come se si sforzasse di  reprimere  un'amarezza rigurgitante. - Mi pare di essere già stata per
prima di andare a dormire. E battendo le palpebre, cercò di  reprimere  una improvvisa commozione di pietà, che riempì e sconvolse
guarisce, già è in grado di indovinare la mia risposta.  Reprimere  la nostra passione dicendo a noi stessi e dimostrando che
e sentiva confusamente di doversi dominare, di dover  reprimere  la propria commozione e raccogliersi, veder chiaro nella
delle leggi e delle autorità sociali; ed è giocoforza  reprimere  i delitti. Allo specchio intellettuale e morale del Conte
battito nelle palpebre, che tradiva la dolorosa fatica per  reprimere  una troppo lunga emozione. Infatti quella passeggiata, a
giudicare prima la loro situazione. Entrambi non poterono  reprimere  una smorfia di malcontento. I bighana a poco a poco li
impolverate, con un fazzoletto appoggiato alla bocca per  reprimere  i singulti: e quando vide folla intorno a una persona
un tratto donna Gabriella. "Ah!" fece l'altra, cercando di  reprimere  un moto di spavento. "E che vuole?". "Vuole parlarmi. Viene
sì, era vero, anche da lontano egli la faceva soffrire, per  reprimere  un impulso d'ira, egli prendeva il cappello e usciva di
possibili applicazioni didattiche del Torec, e stentai a  reprimere  uno scoppio di riso amaro. Poi Simpson disse: _ Eppure, non
così avaro di parole e in specie di lodi, non poteva  reprimere  un asciutto sorriso asimmetrico, che non saliva fino agli
in cuor suo, ma sapeva dissimularle così bene, sapeva  reprimere  con tanta disinvoltura i moti del proprio animo, sapeva far
e questi servono di scuola a quelli, e quindi invece di  reprimere  il male lo favorisce e quasi lo promuove; non è morale,
sera, egli, malgrado che sapesse di annoiarla. non poteva  reprimere  la domanda: - Sei uscita? Per lo più, ella non rispondeva
del resto neppure conoscevano geograficamente. Inoltre, a  reprimere  le fughe, si adottavano rappresaglie feroci: chi veniva