Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: replicare

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
col grembiule, la chiamò e le disse una parola che dovette  replicare  perché Prèsia mostrò di aver capito male. Piú tardi, anche
in casa per liberarsi dalla noia di riceverlo, di sentirgli  replicare  ogni volta le stesse cose, con le stesse parole, con gli
mena per le belle sale, caro mio signor riverito!" tornò a  replicare  quel bravo signore, ingrossando la voce e gli occhi, "e io,
mai! Son tutta sua! Son tutta di Maria!" Ester non poté  replicare  perché, frettoloso e sorridente, entrò il professore. Egli
"Faccio un giro e poi rientro nelle mie camere." Nepo volle  replicare  qualche cosa, s'imbarazzò, balbettò poche parole. Donna
per pregarlo meglio. - Dimmi, se è venuto, - tornò a  replicare  lui, implacabilmente. Ella, comprendendo di non poter
sempre gli affari in quel luogo." La contessa voleva  replicare  qualche cosa, ma suo cugino, aperto l'uscio, le accennò che
di Lei. E Lei stia cento passi indietro." Carlino non seppe  replicare  che "oh oh! - oh oh! - oh oh!" e la D' Arxel si portò via
gli chiesero il bis, e Pavel dignitosamente, invece di  replicare  il suo numero (che, spiegò, aveva collaudato nel 1937 in un
forti e unanimi si era sentita venir male; e aveva dovuto  replicare  il pezzo, ottenendo maggiore trionfo. Il suo maestro aveva