Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: professore

Numero di risultati: 148 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
della scienza tedesca. Nessuno, meglio del chiarissimo  professore  Jonath von Schwächen della piccola ma celebre università di
suol dirsi, la sciocchezza di prender moglie, il povero  professore  non aveva altri mezzi di mantenere la sua cara metà
scientifica. Basti sapere che i tormenti intellettuali del  professore  nella terribile lotta coi più complicati misteri della vita
pubblici e nelle birrerie della città e dei dintorni; e il  professore  non era così assorto dagli esperimenti e dalle scoperte
si seppe che l'orso di Düsseldorf come era chiamato il  professore  perchè nativo di colà, si era ammansato tutt'a un tratto, e
lo spingevano a lusingarsi di poter essere anche aiuto del  professore  in certe intime funzioni, che questi, da buon marito,
la nera ingratitudine di cui egli era capace - il  professore  non potè frenarsi dal prorompere in eloquentissimi sfoghi
prodigatigli ogni volta che quegli veniva a trovare il  professore  in casa o lo accompagnava nelle passeggiate e nelle diverse
desta sempre, anche nei cuori più induriti, o avesse il  professore  ecceduto nel bere per dare il buon esempio alla sua futura
passarono - egli soggiunse subito, sornione - prima che il  professore  fosse tornato a casa, la onesta signora avrebbe potuto
potuto indignarsi, gridare al soccorso e fare ben altro! Il  professore  trovò il giovane già desto, un po' abbattuto, e gli sorrise
addosso al vituperatore del suo talamo e strozzarlo, il  professore  Von Schwächen volle persuadersi come mai la sua operazione
accaduto, quasi si trovassero rinchiusi nel laboratorio. Il  professore  espose la sua scoperta e le sue otto o nove esperienze in
in prova sè stesso. E di accordo, come contratto di pace,  professore  e scolaro stabilirono di non propalare le loro rispettive
della scienza tedesca. Nessuno, meglio del chiarissimo  professore  Jonath von Schwächen della piccola ma celebre università di
suol dirsi, la sciocchezza di prender moglie, il povero  professore  non aveva altri mezzi di mantenere la sua cara metà
scientifica. Basti sapere che i tormenti intellettuali del  professore  nella terribile lotta coi piú complicati misteri della vita
pubblici e nelle birrerie della città e dei dintorni; e il  professore  non era cosí assorto dagli esperimenti e dalle scoperte
si seppe che «l'orso di Düsseldorf» come era chiamato il  professore  perché nativo di colà, si era ammansato tutt'a un tratto, e
lo spingevano a lusingarsi di poter essere anche aiuto del  professore  in certe intime funzioni, che questi, da buon marito,
la nera ingratitudine di cui egli era capace - il  professore  non poté frenarsi dal prorompere in eloquentissimi sfoghi
prodigatigli ogni volta che quegli veniva a trovare il  professore  in casa o lo accompagnava nelle passeggiate e nelle diverse
desta sempre, anche nei cuori piú induriti; o avesse il  professore  ecceduto nel bere per dare il buon esempio alla sua futura
passarono - egli soggiunse subito, sornione - prima che il  professore  fosse tornato a casa, la onesta signora avrebbe potuto
potuto indignarsi, gridare al soccorso e fare ben altro! Il  professore  trovò il giovane già desto, un po' abbattuto, e gli sorrise
addosso al vituperatore del suo talamo e strozzarlo, il  professore  von Schwächen volle persuadersi come mai la sua operazione
accaduto, quasi si trovassero rinchiusi nel laboratorio. Il  professore  espose la sua scoperta e le sue otto o nove esperienze in
in prova se stesso. E di accordo, come contratto di pace,  professore  e scolare stabilirono di non propalare le loro rispettive
al collo e col pollice della mano rozzamente fasciato. Il  professore  doveva conoscerlo e aveva forse qualche ragione di non
Che c'è?" "Signor dottore, mi sento morire!" Intanto il  professore  gli afferrava il braccio, senza punto badare agli strilli
giovani. Ma noi solevamo rimanere in disparte, finché il  professore  non c'invitava ad osservare. Questa volta non c'invitò.
"Bravo! E avete fatto peggio. Ecco qua!" "Ahi! Ahi!" Il  professore  gli lavò il dito con una soluzione disínfettante, glielo
nei giorni appresso. All'apparire di quel cliente, il  professore  accorreva premuroso, lo tirava in disparte verso la
quel caso che ci sembrava assai complicato e strano, se il  professore  teneva per sé ogni osservazione, e si prendeva la cura di
tre mesi; e da tre mesi, tutte le settimane, arrivavano al  professore  carichi di formelle di cacio, di ricottelle, di ricotte, e
quel caso, qualche rivelazione scientifica, come l'illustre  professore  era solito di regalarcene; attendevamo, per lo meno, una
frizioni di chinino alla spina dorsale? "Mi permetta,  professore  ... " gli diss'io. "No, caro; è pericoloso. Voi siete
amava il  professore  Mayda. Quando, nella casa del senatore, udì ch'egli aveva
essergli nemica egli doveva particolarmente amare? Pregò il  professore  di lasciarlo andare a Sant' Onofrio. La mutazione fu così
ed egli si sentì incapace di reggersi, sorrise, disse al  professore  posandogli la mano sul braccio: "Lei sa che a questo modo
a questo modo domani o posdomani avrà un morto in casa?" Il  professore  rispose che con lui non mentiva, che questo era possibile,
non fosse nella sua cameretta antica. Prima ancora che il  professore  gli rispondesse, lo assalse un dubbio angoscioso. Il
del senatore? Il Crocifisso era sul tavolino da notte. Il  professore  glielo mostrò. "Non sai" diss'egli "che lo abbiamo portato
la sua presenza invisibile. Ma se perdeva la mente? Il  professore  diede mano a saturarlo di chinino. In principio Benedetto
facessero venire un sacerdote dalla Bocca della Verità. Il  professore  ch'era andato a riposare per un'ora, venne a rassicurarlo e
gli spiriti mali a comporgli con le ultime parole del  professore  una visione d'inganno. Egli si vide in faccia un colossale
aveva segnato? La suora non osò chiederlo e la faccia del  professore  era impenetrabile. L'ammalato allungò la mano senza ch'egli
"Va bene." "Sarebbe tardi?" A quest'ultima domanda il  professore  rispose con un "no" sonoro, vibrato. E dopo un momento di
notte stellata. "Illuminatio mea" diss'egli, dolcemente. Il  professore  non capì, gli fece ripetere la parola, chiese quale fosse
testa dal guanciale: "Ah!" La suora si era appisolata ma il  professore  no. "Cosa c'è?" diss'egli. "Vedi qualche cosa? " Sulle
"Vedi qualche cosa? " Sulle prime Benedetto non rispose. Il  professore  alzò la lampadina e si chinò sopra di lui che volse il viso
scusò, gli pareva che fosse passato un secolo. Supplicò il  professore  di ritirarsi, di prendere riposo, contemplò daccapo i lumi
nulla; ma, uscito di Leynì, fece chiamare il professore. Il  professore  non c'era, aveva dovuto recarsi all' Università. Il
giorni dopo, alle cinque della mattina, in Milano, il  professore  Gilardoni usciva, inferraiuolato fino agli occhi,
i cavalli a due diligenze, quattro per ciascuna. Il  professore  andava a Lodi perché aveva saputo che la marchesa era in
alle cinque e mezzo. Faceva un freddo intenso e il povero  professore  girava inquieto intorno al carrozzone mostruoso pestando i
il pestar disordinato dei sedici zoccoli sulle pietre. Il  professore  guardava passar le case scure, il raro chiaror dei fanali,
Cosa desidera?". A questo punto la diligenza si fermò e il  professore  aperse gli occhi. Porta Romana. Qualcuno aperse lo
giovine e quegli rispose bruscamente "off!", girò verso il  professore  due occhi sgomentati e sospettosi. Il professore guardò
verso il professore due occhi sgomentati e sospettosi. Il  professore  guardò l'altro prete che subito trasse di tasca una corona
corona e fattosi il segno della croce si mise a pregare. Il  professore  tornò a chiudere gli occhi e l'immagine del giovane
par che piova, adesso." A questa impreveduta diversione il  professore  ebbe paura di perdere la tramontana. "Sì", diss'egli
un placido tono quasi ridente, una blanda benevolenza; e il  professore  sudava freddo al pensiero di fermare quella melliflua vena
la dama, gelida, "non lo avrei potuto immaginare." Il  professore  trascorse avanti, nello slancio del salto. "Si tratta di
Lei negli affari della mia famiglia?" "Perdoni", replicò il  professore  frugandosi in tasca. "Se non c'entro io, ci potrebbero
la finestra. La faccia era oscura e le mani tremavano. Il  professore  stava per andare a letto nella sua camera gelata del Sole,
pretendeva avere a Lodi il signor Gilardoni? Con chi? Il  professore  nominò la marchesa. "Ma se nessuna Maironi sta a Lodi!",
sono ... dei teologi anche tra gli scienziati. E quando il  professore  Schitz, bravo tedesco, corto, grasso, con candida chioma
in un delizioso tratto di campagna. Una sera trovai il  professore  lietissimo di avere aggiunto due altre parole, o, per dir
«Tentare non nuoce» risposi allo sguardo interrogativo del  professore  che mi fissava sorridente del mio imbarazzo. «Capisco: vi
Se ne stava rannicchiato nell'angolo della terrazza dove il  professore  lo teneva incatenato e sembrava avvilito per la cuffia, la
la scatola cranica. Rifiutava fin di mangiare. Quando il  professore  gli parlava il suo linguaggio - io non potevo trattenermi
dopo un pezzo, ad accettare. Ho dimenticato di dire che il  professore  aveva una serva vecchia e brutta; brutta talmente da
colei. Avea cercato piú volte di morderla. E per questo il  professore  gli stava attorno lui, da mattina a sera, lieto che il
- Niente affatto, baronessa! Era avvenuto quel che il  professore  Schitz avea divinato. Poiché la scatola cranica non
loro istinti amorosi. E lo sapeva pure la vecchia serva del  professore  che spesso era scappata via facendosi il segno della santa
all'apparizione d'un demonio ... Ma ora lo scimmione del  professore  Schitz era mutato. Appariva proprio un innamorato
Dichiarazione che rimaneva inascoltata perché, dopo che il  professore  aveva detto alla vecchia: «Lo scimmione è innamorato di
di aver sperimentato su questo povero animale - ripeteva il  professore  Schitz, vedendolo morire di consunzione. - Pur troppo,
suicidò strozzandosi con la catena che lo teneva legato. Il  professore  Schitz ne fu inconsolabile -.
sorridendo. - Così le avrebbe risposto il mio vecchio  professore  di fisiologia, se lei gli avesse espresso questo suo
assistere alla Redenzione dei capolavori , come il mio  professore  la chiamava. - Ci sarà dunque pure un Cristo per le opere
di malizia. - Privilegio della vecchiaia! Quel mio  professore  di fisiologia aveva un gran difetto; era eccessivamente
dovessi riferire tutti i sapienti aforismi del mio vecchio  professore  non la finirei fino a domani. Per arrivare al concetto
il naso udendo queste metafisicherie dalla bocca di un  professore  che, appunto per la scienza da lui coltivata, la
col respiro ansante, col viso livido di pallore, il  professore  teneva china la testa sul petto e gli occhi socchiusi. Gli
e persona seria, di cui posso fidarmi - soggiunse il  professore  rizzandosi da sedere. E mi raccontò la storia di quel
sorridendo. - Cosí le avrebbe risposto il mio vecchio  professore  di fisiologia, se lei gli avesse espresso questo suo
assistere alla «redenzione dei capilavori» come il mio  professore  la chiamava. - Ci sarà dunque pure un Cristo per le opere
di malizia. - Privilegio della vecchiaia! Quel mio  professore  di fisiologia aveva un gran difetto; era eccessivamente
dovessi riferire tutti i sapienti aforismi del mio vecchio  professore  non la finirei fino a domani. Per arrivare al concetto
il naso udendo queste metafisicherie dalla bocca di un  professore  che, appunto per la scienza da lui coltivata, la
col respiro ansante, col viso livido di pallore, il  professore  teneva china la testa sul petto e gli occhi socchiusi. Gli
e persona seria, di cui posso fidarmi», soggiunse il  professore  rizzandosi da sedere. E mi raccontò la storia di quel
non gli dava piú requie. Questa volta gli infelici erano un  professore  di ginnasio e un ufficiale del distaccamento arrivati di
da regolamento! (E strizzava l'occhio sinistro). Anche lei,  professore  carissimo. È vita, forse, quella che lei mena solo solo, in
Aveva unito in relazione di amicizia le due vittime, il  professore  di ginnasio e il tenente di fanteria, quasi per averli
tenente di fanteria, quasi per averli meglio sotto mano: il  professore  su la quarantina, magro, pallido, sofferente per una
la vita! Cari miei, se voi voleste ... ! - Il malinconico  professore  alzava le spalle, sfiduciato. A quarant'anni, con i suoi
soltanto in certe solenni occasioni. Mentre il pallido  professore  centellinava il caffè, il tenente faceva lieto onore al
una buona dote in compenso -. E a proposito del malaticcio  professore  e del tenente che aveva male alle tasche, egli si lusingava
ricca di olio, la casa riboccante d'ogni ben di Dio.  Professore  e tenente, appena sposati, avrebbero potuto buttar in
avvolti quasi nella bambagia! ... Quel giorno fin il  professore  lasciò tentarsi dalla focosa eloquenza dell'ex brigadiere,
matrimonio, è una garanzia!». Non lo impensieriva tanto il  professore  cosí buono, cosí sventurato, cosí rassegnato; costui
quasi fuori del mondo, non avrebbero mai sospettato che il  professore  e il tenente non facevano parte di quella commissione che
che il treno andava via sbuffando e rumoreggiando. Il  professore  e il tenente non avevano accettato senza difficoltà la
attorcigliatisi i baffi, faceva un gesto di esortazione al  professore  perché si tenesse su e smettesse quell'atteggiamento di
momento climaterico si avvicinava, rideva cosí forte che il  professore  lo guardò in viso, non sapendo spiegarsi quell'eccesso. -
legno; e intanto che l'ex brigadiere stendeva una mano al  professore  per aiutarlo a scendere, si avanzò verso le due donne
di trovarsi dinnanzi alle fidanzate profferte a lui e al  professore  dall'amico ex brigadiere. Disgraziato paraninfo! Che
rivolto a lui, quasi con le lagrime agli occhi. Ma anche il  professore  gli avea rotto le parole in bocca, voltandogli le spalle
di Carrara, opera di Giuseppe Franchi carrarese, celebre  professore  di scultura nell'Accademia di Belle Arti. _ L'acqua per
due anni, suo marito e Luisa evocavano la bambina morta. Il  professore  Gilardoni, strano miscuglio di libero pensatore e di
alzarsi, con grande sgomento di Ester, con gran gioia del  professore  e di Rigey. La sera dopo bastarono cinque minuti a farlo
La sera dopo bastarono cinque minuti a farlo muovere. Il  professore  gl'insegnò l'alfabeto e tentò un'evocazione. Il tavolino
Van Helmont. Ester tremava di paura come una foglia, il  professore  tremava di commozione, voleva far sapere a Van Helmont che
con le buone e la crudeltà di opporsele con le cattive. Il  professore  accese una candela e salì, seguito da Luisa, nello studio.
volontariamente un'afflizione. Luisa non rispose ma il  professore  durò fatica a impedire che gli baciasse la mano. Mentre
è di Franco. Può cominciare dalla quarta pagina." Il  professore  non intese queste ultime parole, si accostò al lume e lesse
Luisa, ma poi si corresse. "No, legga pure, è meglio." Il  professore  continuò: Ecco la terza lettera che io ti mando dopo
piedi stringendosi le tempie fra le mani, piantò in viso al  professore  due occhi dove non erano lagrime ma invece una luce
a Maria". Sedettero al tavolino, vi posarono le mani su. Il  professore  voltava le spalle al lume che batteva sul viso di Luisa. Il
era nell'ombra. Dopo undici minuti di silenzio profondo il  professore  mormorò: "Si muove". Infatti il tavolino si andava
Il tavolino non si mosse più. "Ripeti dunque!", fece il  professore  quasi bruscamente. "No!", supplicò Luisa. "Non insista, non
insista, non insista! Maria non vuol rispondere!" Ma il  professore  voleva insistere. "Non è possibile", diceva, "che lo
costringere Maria era contenta d'interrompere la seduta. Il  professore  rimase meditabondo al proprio posto. "Zitto!", diss'egli.
tredici colpi poi quattordici. La risposta era "no". Il  professore  impallidì e Luisa lo interrogò con lo sguardo. Egli rimase
sottovoce Luisa, negando, anche con la mano, ostilmente. Il  professore  prese la candela in silenzio. Ritornando a Oria Luisa salì
L'acqua ridiscendeva. Una voce intima le disse: e se il  professore  si è ingannato? Se non è vero che il tavolino abbia
mio ottimo amico  Professore  Angelo Vecchio. Tu lo volesti, ed io ho compiuto
ritornato alle nove. Non aveva potuto vedere Benedetto. Il  professore  Mayda non l'aveva permesso né a lui né ad altri. Sapeva che
seguì quest'ultime. Dunque? La febbre è salita molto, il  professore  non ha più speranza. Noemi, udito questo, mette il cappello
si fermano. Un domestico viene allo sportello. Il signor  professore  prega di favorire nella villa. Solamente allora Giovanni
Compare dal viale degli aranci l'alta figura bruna del  professore  Mayda, i popolani si levano il cappello. Egli ordina di
qui adesso", fece Ismaele uscendo con la sua lanterna. Il  professore  Gilardoni aveva invitato i Maironi e donna Ester Bianchi a
serve, dopo la morte del padre avvenuta nel 1852. L'ottimo  professore  aveva pianto segretamente la signora Teresa per uno spazio
l'idea di un amore così lontano da quell'altro, che al  professore  pareva di poterle volere bene senza offendere la santa
ardeva una candela. Vedendo l'espressione estatica del  professore  ch'era seduto in faccia a Ester, Franco si divertì a
a Luisa se il paradiso fosse proprio così piccolo. Il  professore  che accompagnava Ester con l'ombrello ebbe un'idea,
mista a una frotta di donne, nelle tenebre della chiesa. Il  professore  si fermò sulla porta, incerto fra l'amore e la filosofia.
al punch e che sarebbe andata a casa a piedi con la Cia. Il  professore  taceva in disparte. Franco e Luisa capirono che non c'era
ogni cosa per il punch e chi lo fece fu Luisa perché il  professore  pareva aver perduto la testa, non faceva che darsi dello
"Con quell'affare dell'ombrello." "Che ombrello?" Qui il  professore  non era stato buono di ripetere il suo complimento. "Sa, Le
volta, non sia un seduttore così terribile!". Il povero  professore  per poco non si inginocchiò a baciarle uno scarpino e,
lo baciò, gli tenne il capo sul petto, ad occhi chiusi. Il  professore  s'immaginò ch'ella piegasse con dolore alla volontà di suo
parlandole nei capelli, le ripeté il racconto fattogli dal  professore  nella notte del suo matrimonio. Nel riferire a memoria la
"Non esiste più?", diss'ella sottovoce, con ansia. "No. Il  professore  deve averla distrutta, per ordine mio." Seguì un lungo
rugiada dell'alba. Uno di quei componimenti aveva nome il  Professore  di greco l'altro portava il titolo che sta in cima di
nelle ore men gaie, si ricordano ancora del mio vecchio  professore  e dei mio vecchio curato - due scheletri, adesso, amendue.
marmorea di San Giovanni di Dio, uscita dallo scarpello del  professore  Pompeo Marchesi. _ In questo stabilimento non si ricevono
di proprietà del nobile Giuseppe De Cristoforis e del  professore  Giorgio Jan; ampliato in seguito sempre più con nuovi
mio ottimo amico  Professore  Angelo Vecchio. PROLOGO. I. Perché quell'uomo si chiamasse
all'uscio, "nasconderei qualche cosa a mia moglie?" Il  professore  Beniamino Gilardoni, figlio del "Carlin de Dàas", era stato
del suo agente. Il giovane entrò nell'insegnamento, fu  professore  di latino nel ginnasio di Cremona e di filosofia nel liceo
sett. Sette tavole son venti o ventidue metri quadrati. Il  professore  lo coltivava con l'aiuto del suo servitorello Giuseppe,
Vi era cresciuto un canneto altissimo e a questo canneto il  professore  aveva addossato una specie di belvedere, un alto palco di
colore del palco si confondeva con quello del canneto ed il  professore  pareva seduto in aria col suo libro in mano, come un mago.
dalla finestra. Dopo la morte del vecchio Maironi il  professore  aveva ripigliato a visitare la famiglia, ma la marchesa
il bisogno delle lezioni si rividero come amici benché il  professore  avesse oltre a vent'anni più di Franco. Questi ammirava
ma insomma si confermò nell'idea che la testa del  professore  non valeva gran cosa e che il cuore era d'oro. Bussò,
era d'oro. Bussò, dunque, all'uscio e venne ad aprirgli il  professore  in persona portando un lumicino a olio. "Bravo", diss'egli.
aveva preparato. Franco si offerse per questa bisogna e il  professore  accettò allegando il suo mal di capo, si mise a disfare il
naturalmente, il colloquio segreto con mamma Teresa. Il  professore  Beniamino, che intanto si era rimesso il turbante, si fece
se fosse in grado di spiegar quell'allucinazione. Il  professore  si affrettò a rispondere di no, ma tosto pronunciato il no
il caffè con molti involontari segni d'inquietudine, il  professore  propose bruscamente d'andare a letto. Franco, dovendo
all'uscio e subito entrò precipitosamente, senza lume, il  professore  dicendo: "Insomma sono qui!". "Cosa c'è?", esclamò Franco.
Franco sciogliendosi dolcemente da quell'abbraccio. Il  professore  lo lasciò e si portò le mani alle tempie gemendo: "Oh che
interruppe Franco. "Questa lettera, cosa diceva?" Il  professore  si alzò, prese uno zolfino lungo mezzo braccio, lo cacciò
onorevole anche per suo padre. No, mai. Conveniva dire al  professore  di bruciar tutto. Così, signora nonna, trionferò di te,
chiuso a chiave." Erano dodici Signore. Il padrone di casa,  professore  Guarnacci, figlio dell'agente generale di una di queste, la
gli occhi furiosi. Entrò il thè, compreso nell'invito del  professore  Guarnacci. "Bella discussione, eh?" disse piano la signora
sorrise tristemente e non rispose. Il thè, servito dal  professore  e da una sua sorellina, ammorzò per un momento la
Scattò fuori tutta intera. Altro che giardino! Il signor  professore  doveva raccontare tutto che sapeva di questo Padre Hecker
rossa di rabbia come un gambero. "Allora" incominciò il  professore  "siccome la signora marchesa e forse anche le altre Signore
Guarito, è venuto a Roma circa alla metà di luglio. Il  professore  Mayda, amico del Selva anche lui, e che lo aveva conosciuto
e la preghiera. È divenuto tanto popolare che la nuora del  professore  Mayda, benché sia credente e praticante, lo avrebbe
Jenne, prende carne e vino. E per compiacere a Benedetto il  professore  ne fa distribuire molto largamente agli ammalati del
di eresiarca? Cosa ne dicono i preti?" "Stasera" rispose il  professore  Guarnacci "ne avrebbe veduto qui tre o quattro e sono
spregevole sciame mondano se ne fosse andato, assalirono il  professore  con domande. Non si poteva proprio sapere il posto delle
Vita passata di quest'uomo si era venuti a sapere nulla? Il  professore  si schermì quanto poté, riferì solamente le parole di un
di presentarlo. L' Albacina non ci aveva pensato. "Il  professore  Guarnacci" diss'ella. "La signora Dessalle, mia buona
che istruisce e non turba. "La marchesa" continuò il  professore  "dice: sarà un eresiarca, i preti che lo seguono saranno
"Come è possibile?" diss'ella. "Signora mia," disse il  professore  "Lei non sa di cosa sieno capaci alcuni intransigenti in
a molti, senza discernimento, ma ch'è importantissimo." II  professore  tacque un momento, assaporando l'acuta curiosità che aveva
"E quando ci va?" chiese l' Albacina. "Posdomani sera." Il  professore  soggiunse che da parte del Vaticano la cosa era tenuta
cosa si proponesse Benedetto di dire al Pontefice. Il  professore  sorrise. Benedetto non se n'era aperto con nessuno e
di consenso. "Pochissimo!" esclamò, quasi pigliandosela col  professore  che parve sorpreso di quel subito scatto dopo tanto
opinione Benedetto avesse del Papa. "Oh lui" rispose il  professore  "nel Papa non considera e non venera che l'ufficio. Almeno
le Signore alla carrozza, sulla scala buia, il  professore  uscì a dire sospirando: "Quello che pur troppo si teme è
si avvidero che la loro compagna era rimasta indietro. Il  professore  risalì rapidamente e trovò Jeanne ferma sul penultimo
nello scender la scala di casa Guarnacci al braccio del  professore  dopo che, udite le parole sinistre "si teme che non viva"
per di dietro, ha cominciato a borbottare e a smaniare. Il  professore  se n'è accorto, e allora tra Muscolo e il Mi' lordo è
che veniva tessendo nel suo segreto. A Casarico andò dal  professore  per offrirgli un ritrovo a casa sua con la fidanzata per
papà! Fa questo sogno, sai." "Sì, mamma, sì." L'indomani il  professore  Beniamino capitò a Oria un'ora prima di quella che Luisa
stringevano, si velavano di una tenerezza pia, come se il  professore  avesse avuto paura d'incenerire la diletta saettandole
tutto a monte. Ella si accorse, per fortuna, che il  professore  pareva sempre meno brutto alla sua fidanzata. Perciò quando
mente che quello poteva essere il giorno del "basìn". Ma il  professore  si presentò tutto accigliato. Aveva cattive notizie. A San
Oggi e il giorno del Suo basìn." "Ah sì? Ah sì?", fece il  professore  tutto rosso e ansante. "Dice davvero, signora Luisina? Dice
di un lieve soffio che le avesse sfiorato la fronte. Il  professore  non si accorse di nulla e andò in loggia a discorrere con
una anche lei, corse a prenderla per fargliela vedere e il  professore  scherzò, la pregò di accompagnarlo a Lugano con la sua
le due e mezzo; Luisa ritornò in sala dov'erano Ester, il  professore  e Maria. Avrebbe preferito che Maria restasse in loggia con
leggere. Ritornò in sala e trovò Maria piantata davanti al  professore  e ad Ester, che ridevano, molto rossi in viso, l'uno e
in parte, non s'era mossa dal suo posto, ma vedendo che il  professore  faceva ad Ester un discorso lungo e animato, gli aveva
le quali il professor Gilardoni le uscirono incontro. Il  professore  teneva le mani giunte e piangeva silenziosamente, pallido
"Coraggio! Speriamo!". Ella fu per cadere, esausta. Il  professore  le cinse la vita con un braccio, la trasse su per le scale
di finanza prima che Luisa uscisse. Con Ester o con il  professore  neppure. Ester l'aveva mandata a pregare nella camera
spaventosa stando in sala con la Cia, con l'ingegnere, il  professore  ed altri del paese. Tutti singhiozzavano, meno lo zio
Adesso resto io." In sala c'era Ismaele che prese il  professore  a parte. "E avvertire il signor don Franco?", diss'egli. Si
L'Aliprandi aveva passate le ultime due ore in sala, col  professore  ed Ester, senza udir mai un grido né un gemito né un
cinque. Lo zio Piero era andato a letto. L'Aliprandi e il  professore  si fermarono sul sagrato a guardar la finestra illuminata
qui, nel giornalino delle mie memorie, il ritratto del  professore  di latino, che è così buffo, specialmente quando vuol fare
detto io. - O che hai piacer a star male? - ha esclamato il  professore  sorpreso. - No, ma mi piace tanto di stare a Roma, e poi a
dal direttore e dalla direttrice e paion loro servitori. Il  professore  di francese arriva perfino a baciare la mano alla signora
giorno e tutte le sere quando le dà la buona sera; e il  professore  di matematiche dice sempre al Signor Stanislao quando va
ragazzi! Stamani verso le dieci è venuto da mio cognato il  professore  Perussi, quello che fa le cure elettriche, e siccome si son
se ci fosse forza bastante per una grande cartiera. Il  professore  doveva schizzare un progetto sommario, tastare il Municipio
abbia la bontà di dire che portino delle sedie. Il  professore  desidera vedere se e come si potrebbe stabilire un
a mia nipote, adesso. Quando crede, professore..." Il  professore  distribuì in fretta sorrisi e strette di mano ai cinque
governare come un bambino. Alla richiesta direttagli dal  professore  con un bisbiglio pudibondo, il signor Uccellini annuì con
adiacente all'uccellanda del quinto piano. Quivi il  professore  Losati conduce furtivamente la oramai anche sua Nerina, e
da studenti e modiste. Con quale paura di vergogna, il  professore  si nascose nel cabinet particulier ! Cacciò la vergogna,
permetteva una licenza da studente. E perché la dignità di  professore  ripigliasse il disopra, egli cenando per la prima volta in
a salvezza e consacrazione della vita. Che bella cosa pel  professore  rifare a Trentacelle l'idillio studentesco! E l'ottima
Calasanzio" . La Contessa, dopo essere stata a prendere il  professore  al termine d'una sessione d'esami, volle essere condotta da
dieci mila lire, ed anche meno, con quel che segue. Il  professore  Losati, utilitario nelle modernità pratiche, ammirava
per la superiora. La Contessa si allontanò a braccetto del  professore  sghignazzando nel pervertimento dei doppi sensi
Nerina a Trentacelle. Veramente essa vi era venuta per il  professore  Losati. Ma non è più lecito ignorare, che essa era uno di
apparizione della Contessa De Ritz nelle sedie chiuse col  professore  Losati. Vista la puntatura pertinace del relativo
mato sulla Contessa imperatrice delle sedie chiuse. Il  professore  non dava segno di accorgersene, assorto come la maggiore
" Doctor Malalingua" Alla chiusa ottimista del bozzetto, il  professore  sollevò lo sguardo carico dall'appendice dell' Eco di
tentar di salvare la povera signora travolta. Il giovane  professore  ebbe un gesto che diceva l'ineluttabile. - Ma non l'hanno
cattedra dettano lezione anche parecchie donne. Per esser  professore  nella prima scuola o nella media si deve avere una patente,
una sala, videro annunziato l'argomento, che tratterebbe il  professore  in quel giorno. L'annunzio diceva: Storia degli errori
alla storia degli errori umani; ma in quel giorno il  professore  dedicava la sua eloquenza all'esame dell'antica avvocatura
da un momento all'altro potrebbero giungere i signori, e il  professore  specialmente, che è tanto istruito, mi mette soggezione. -
l'Annina. - Sentiamo, che cosa sai? - Figuratevi che il  professore  non soltanto vi sta a sentire a bocca aperta quando
- rispose l'Annina offesa da quella supposizione. - Il  professore  stesso mi ha domandato il significato di certe parole che
da voi la lingua nostra. Mente l'Annina parlava, il  professore  e la moglie erano comparsi in fondo alla viottola e si
terra, meno si espone alle malattie e alle sofferenze. Il  professore  lo diceva e bisognava crederci; ma molti dei Marcucci
a casa. Se tu prendessi un malanno, addio villeggiatura! Il  professore  cedé al desiderio della moglie, e per quella sera non
prese Maria per mano e si avviò verso Casarico. Trovò il  professore  nell'orto, col Pinella, disse a Maria di andar a correre, a
nell'argomento senza pronunciar nomi. Voleva parlare al  professore  di quelle tali carte, di quelle vecchie lettere. Il
e Maria, vinta dal libro, corse a lui. Allora Luisa levò al  professore  gli scrupoli, gli disse che sapeva tutto da Franco stesso,
nel Suo studio", diss'ella. "Posso lasciar qui Maria?". Il  professore  accennò di sì e l'accompagnò, tutto palpitante, nello
Rigey fa sapere alla marchesa Maironi Scremin che il  professore  Beniamino Gilardoni è un ottimo amico di suo marito e suo,
la lettera al professore. "Oh no!", esclamò il  professore  dopo aver letto. "Per amor del cielo, non mandi questa
torto! Ha torto!", ripeteva col cuore amaro. E né lei né il  professore  si accorsero che Maria era nella stanza. Vista partir sua
le braccia, la consolò e partì subito. Le ultime parole del  professore  nel congedarsi, furono: "Per carità, silenzio!". "Cosa,
signor Ladroni." (Lo zio le aveva facilitato il nome del  professore  così.) "E hai cominciato in casa del signor Ladroni a dire
poi", soggiunse, "cosa ti ha confidato il signor  professore  Gilardoni di tanto segreto da doverti raccomandare il
via el papà! On papà de quella sort!" Franco discorreva col  professore  ma udiva e fremeva d'impazienza. Fu contentissimo che la
di questa improvvisa venuta ci avesse parte il viaggio del  professore  a Lodi? Avrebbe voluto consultarsi col professore, dirgli
ne avvedesse Franco? Intanto donna Ester prese congedo e il  professore  che aveva ottenuto il perdono della capricciosetta,
"Lo informerò io il signore. Sappia dunque che il signor  professore  Gilardoni, il quale non è affatto amico Suo, si è recato in
violentissima e Roberto aveva creduto di perderla. Ma il  professore  Angelini, il quale aveva capito che la malattia era di
Calogero giunse alla villa, il pranzo era terminato e il  professore  Angelini passeggiava nel viale dei palmiti insieme con
sguardo si comunicarono il loro pensiero, in quel punto il  professore  Angelini salì insieme con Maria, e il Lo Carmine prese
eccitamenti e commozioni; i nervi sono sempre scossi. Il  professore  tornò presso don Calogero per indicargli la cura da
lo aveva perforato da parte a parte, in un momento. Il  professore  Angelini disse questo appena ebbe esaminata la ferita. Gli
fosse composto sul letto di un guardiano. Poco dopo il  professore  partiva insieme con don Calogero, il quale doveva far la
sul belvedere. Pasotti, dal canto suo, sentiva per il  professore  Gilardoni un'antipatia profonda, non tanto perché lo
gli amici suoi facevano spesso alle cantine di Bisgnago, il  professore  aveva detta una parola severa ed era stato udito dal
Siamo esposti a certi sospetti, a certe umiliazioni ..." Il  professore  diventò rosso e si pentì d'aver levato il libro dal
bellezza! Che paradiso!", diss'egli a mezza voce mentre il  professore  saliva la scala seguito dal Pinella con la birra. Confessò
mancava, i muri nudi eran troppi. Come s'era procurato il  professore  quelle agavi, quei capperi, quelle rose? "Ma!", rispose
si contrasse, si rinchiuse. "Non lo so", rispose il  professore  sentendosi, con dispetto, diventar rosso; e diventò
Ha preso una paura, l'altra notte, povera donna!" Guardò il  professore  che taceva inquieto, accigliato, e pensò: non parli? allora
accigliato, sempre più inquieto. Qui Pasotti sapendo che il  professore  aveva cessato da lungo tempo di visitare le Rigey e
le difese ostinate della Maria, l'imbarazzo e lo scatto del  professore  gli dicevano che il tartufo c'era e grosso. Gli era venuta
piombi, di seta e di ami. Ella discorreva in pari tempo col  professore  Gilardoni che aveva sempre qualche garbuglio filosofico da
che parlava a Luisa, con la sua voce timida e gentile, il  professore  Gilardoni, diventato un tantin più vecchio, un tantin più
somiglierà alla nonna come nel viso anche nell'anima?" Il  professore  rispose che sarebbe stato un miracolo avere in una
futura nella quale non credono: e di queste ve n'è una". Il  professore  trasalì e la guardò senza dir nulla. Ella stava cercando
nell'esempio dello zio un appoggio e un conforto per sé. Il  professore  era tutto commosso di una rivelazione tanto inattesa.
sì!" "Ma Lei, a quale delle Sue categorie appartiene?" Il  professore  si credeva dei pochissimi che si regolano interamente
a tavolino col prete. Appena rimasto solo con Luisa, il  professore  disse piano: "Ieri è partita la signora marchesa". Luisa,
le labbra sul collo, appassionatamente. "Forse", riprese il  professore  che mai non aveva saputo leggere nel cuore umano né
il viso dal collo di Maria. "Forse lei, sì", diss'ella. Il  professore  non capì, cedette al mal genio che ci suggerisce la peggior
che volevano quadri e cuori "scappa négher e büta ross". Il  professore  pensò ch'egli pure aveva in mano una carta coperta, un asso
le acque grigie, portando un odor fresco di boschi. Il  professore  era partito da un pezzo quando Luisa ritornò. Ell'aveva
del piccolo albergo in quel giorno di maggio, un vecchio  professore  tedesco e sua figlia, erano saliti al Pilato. Nel salottino
che alla stazione di Mandela tirava un gran vento, che il  professore  Dane temeva forte di esservisi buscata un'infreddatura, che
uova due volte; che loro erano partiti a piedi lasciando il  professore  Minucci e il Padre Salvati a tenergli compagnia. Poiché il
a tenergli compagnia. Poiché il delicato, freddoloso  professore  Dane non c'era, Giovanni propose il cenare sulla terrazza.
Seguì un breve silenzio. Giovanni lo ruppe il primo. "Il  professore  Dane" diss'egli "non Le aveva detto questo?" "Sì sì"
le obbiezioni possibili sarebbe utile; e che un amico del  professore  Dane sarebbe almeno onesto, non propalerebbe nomi e
a piedi da Santa Scolastica, Dane, il Padre Salvati, e il  professore  Minucci in un legno a due cavalli da Subiaco. Ma don
stento si era trascinato su dal cancello a braccio del  professore  Minucci. Erano amici di casa l'uno e l'altro; la signora
Sullo scrittoio ardeva una vecchia lampada a petrolio. Il  professore  Minucci soffriva di occhi e chiese timidamente un paralume,
È questo che io faccio e prego fare con me." Ciò detto, il  professore  Dane s'incrociò le braccia sul petto, piegò il capo, chiuse
qui, la sua idea che non avevo bene compresa dal mio amico  professore  Dane, mi si sono affacciate obbiezioni che credo serie."
...!" Don Paolo, tutto acceso, era per protestare ma il  professore  Dane gli accennò di chetarsi. "Noi non vogliamo rinunciare
nell'angolo tra l'uscio del corridoio e la finestra, e il  professore  Minucci seduto presso a lui, fecero atto di parlare. Subito
tal colpo? Uno alla volta tutti si possono colpire: oggi il  professore  Dane, ad esempio, domani don Farè, posdomani qui il Padre;
io sto con i Pensieri di un solitario ma per il signor  professore  Minucci il carattere della riforma mi pare che avrebbe a
la seduta, pensando di richiamare l'indomani o più tardi il  professore  Dane, Minucci, di Leynì, Farè. Con Salvati non c'era niente
dirette al primo piano, a visitare i padroni di casa. Il  professore  Dane sorrise misteriosamente. "Potrebbero venire anche al
disparve, corse giù per la scala a chiocciola. "Lei sapeva,  professore  Dane?" fece Selva. Sì, Dane sapeva, aveva veduto a Roma la
 professore  Losati e la Contessa De Ritz avevano fissate all'Albergo
che vivessero more uxorio . Ma quella sera indarno il  professore  tentò una comunicazione con la stanza della Contessa, la
carta nella toppa per evitare uno spionaggio indiscreto. Il  professore  prudentemente si astenne dal fare strepito per non
serra Difendean la patria terra. Ma poco per volta il  professore  si persuase come era ingiusta l'applicazione della figura
di questa cara innocente." Così una grande pietà assalse il  professore  Losati per la sua Lorenzina, a cui sentiva che lo
poi fantasma fremente si avventò per ischiudere l'uscio del  professore  Se la chiave della serratura era nella stanza della
famelica o con la graffiatura di cagna leziosa. Il classico  professore  si manteneva inesorabile con il veto di un tribuno romano,
interno, uscì sbatacchiando l'uscio esteriore. Il classico  professore  voleva dirle, come la botte all'erpice: senza ritorno.
di provincia sul cambiamento di moglie operato a vista dal  professore  esaminatore. Ma l' Eco massonica tacque, cestinando un
prima, ritirò dolcemente una mano e trasse con l'altra il  professore  nella camera della morta. La signora Teresa era spirata in
Luisa con voce tenera e serena da spezzar il cuore. Il  professore  s' appoggiò singhiozzando a una sedia lontana dal letto.
i calzoni che gli rimasero attaccati sulla panca. Ma poi il  professore  lesse i versi e diventò una tigre. Andò subito dal Prèside
svolgersi solo nelle ore di scienze naturali perché il  professore  aveva la vista corta e non scendeva mai fra i banchi.
il giorno dopo un' interrogazione, e infine, mentre il  professore  illustrava lo scheletro indicandone le parti con la
banco del liceo, simmetrico allo scheletro osceno di cui il  professore  stava esponendoci l' inventario; procace, dionisiaco ed
assaggiata, da studente. Poi, quel can barbone del tuo  professore  di filosofia ti ha guastato la testa; e si può dire che ti
L'ha detto: - Per bocca di chi? Di quel can barbone del tuo  professore  di filosofia? E a lui perché non gli ha detto che non
da Dio, da non sappiamo chi. - Il can barbone del tuo  professore  di filosofia dovrebbe saperlo. Lo chiamava così per la
detta ponderale, era un esercizio estenuante. Il pedagogo,  professore  o assistente, consegnava ad ogni studente una fiala che
e diventava rosso. A un certo momento, in cui il  professore  non riusciva a dire che in quella mattina appunto aveva
signorile nel confessare la propria ignoranza, che il  professore  ne rimase soggiogato e si affrettò a mettersi a
grida, le quali non facevano che confermar sempre più il  professore  nella sua opinione che si trattasse di una terribile
anelli o capelli dell'inferma?" uscí ancora, a dimandare il  professore  Fagiano. "Ho dei capelli." "Me li favorisca." Paolino
della tenda — forse madama finiva di vestirsi — uscí col  professore  madama Anita, tutta vestita di bianco e coi capelli sciolti
sulla sponda di due sedie di legno. Anita volle che il  professore  collocasse ancora un piccolo cuscino sotto le reni e che
felicità di questo bravo signore?" chiese per conto suo il  professore  alzando la voce. Anita non rispose. "Parla!" comandò il
sarà tutta sua. Rammentano il processo e la condanna del  professore  Manlio Brozzi? Processo a porte chiuse, di cui si