Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presta

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Qui è il regno dei vecchi, l'ospizio di mendicità che  presta  un angolino e una monachella ai rastrellati. Il Gabelli
un angolino e una monachella ai rastrellati. Il Gabelli  presta  gli agenti. Salvo l'angelica suor Maria Elodia, il prestito
che è strano e disforme dal proprio modo di vivere l'uomo  presta  il suo omaggio di ammirazione, il suo culto, e gli porge
Il mio apparecchio per ora non arriva a tanto, ma si  presta  in modo eccellente a comporre versi, perché mi permette
due argini sostanzialmente non valicabili, ma il termine si  presta  bene a descrivere altri fenomeni di flusso, in cui "qualche
scomodare la psicoanalisi, che in mano ai dilettanti si  presta  così bene a spiegare a posteriori tutti i fenomeni mentali
di 1060 ciascuno. Ho preferito questa forma, perché si  presta  meglio: se fossero stati due palloni ordinari gli urti fra
primo malsicuro asilo presso un vecchio ciabattino, che si  presta  ad ospitarlo non tanto per generosità quanto per
e che, per un mero effetto del caso convergeranno, se mi si  presta  attenzione, a far cornice utile se non anche necessaria al
di perennità, quanto meglio viene compreso e quanto meno si  presta  ad interpretazioni equivoche. È evidente che una scrittura
richiede un' attrezzatura vistosa e ingombrante, che si  presta  male ad operazioni tendenzialmente clandestine ed intralcia
per mantenersi serio. All'ultimo, disse ridendo: - E lei  presta  fede ai suoi due sogni? - Per dire la verità.... Ma ho
può essere direttamente usato come fertilizzante, ma si  presta  male ad ulteriori lavorazioni: è un miscuglio di sterco,
quasi mezzo anno tieni il suo capitale, la macchina che ti  presta  per lavorare, nelle tue mani senza corrispondergli alcun
- mormorò, stropicciandosi allegramente le mani. - Ciò si  presta  meravigliosamente al mio progetto. Tutto dipende dalla
importa? Per Giorgio farei tutto. - Dicevi che questa donna  presta  denari? - Ti serve, forse? - chiese Isolina, alzandole gli
Incas; e dove la proprietà, essendo tutta dello Stato, si  presta  a ciascuno secondo i suoi bisogni, allargandone la
goffo e collerico, esprime le qualità opposte e si  presta  a divenire uno zimbello; o forse, più semplicemente, perché
suo affetto, sento la forza che m'infonde, la lucidità che  presta  al mio cervello; sento il legame che stabilisce fra noi, a
Tenente mostrava di saperlo (del resto, il mio cognome si  presta  poco ai dubbi), ma sembrava che non gliene importasse.