Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: preghiera

Numero di risultati: 194 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
la sera dopo la  preghiera  e dopo innumerevoli meriti acquistati, sono da me benedetti
alla folla ciarliera, e comporrà le labbra alla prima  preghiera  per cercar l'elemosina! - È ben cotesto l'uscio; ma, a quel
quando parve che la poverella avesse terminata la sua  preghiera  fu udita esclamare: «Ah! fui io sola la causa della morte
celebrarono a porte chiuse. I sacri bronzi, annunziando la  preghiera  del levita, trasmettevano al popolo la benedizione, del Dio
della statua si leggono queste parole, che sono la  preghiera  quotidiana di tutti i credenti nella religione della
alzando gli occhi, vide accanto a sè prostrato in atto di  preghiera  il suo Paolo, non potè a meno di sorridere e di dirgli: - O
agli atti più importanti della vita, non hanno altro che la  preghiera  e la predicazione. E si riuniscono nella chiesa la domenica
tuoi fratelli piegano il ginocchio, e ringraziano Dio colla  preghiera  del cuore che in parole non si traduce. Il gran levita
di paradiso. Si alzò sbalordito, pronunziò una fervida  preghiera  di ringraziamento, e pieno di fede nella promessa celeste,
e Farla di una purezza deliziosa. Dopo la consueta  preghiera  mattutina il Re si diede di nuovo a cercare la pianta di
d'inverno una fanciulla disperata ha pronunciata una breve  preghiera  e si è lanciata in mare, donde l'hanno tratta, orribile
l'ha offesa e Poseidone questa volta dà ascolto alla  preghiera  della sua bella amante. Rosicchia, rosicchia, o polpo
quell'ora, in quella grande folla che esalava nella  preghiera  tutta la sua infelicità, era tremenda per essi, colpevoli,
era tanta che, al trentottesimo Credo, versetti della  preghiera  furono detti disperatamente, come se ogni parola fosse
di morire volesse concedermi d’esservi compagno. La mia  preghiera  fu esaudita, ed altro non bramo, che dar questo resto di
a leggere, qui potete scrivere ai vostri cari, e forse una  preghiera  giunta ad essi in tempo, chi sa che non possa procurarvi
Imilda. Pietà della mia vita! Ecco la vilissima preghiera!  Preghiera  di donna!... Sì, ti sogno ancora nella cappella avvampante:
"Ti capisco" rispose il Papa "e debbo dire che la tua  preghiera  è cristiana. Tu non dirai niente ma io non posso tacere che
raccomandi ai Pastori la pratica e l'insegnamento della  preghiera  interiore!" Benedetto tacque un momento, spossato. Il Papa
a parlare. "Se il clero insegna poco al popolo la  preghiera  interiore che risana l'anima quanto certe superstizioni la
aveva parlato lo Spirito. Chiuse gli occhi in uno sforzo di  preghiera  mentale ancora levando la faccia verso l'astro, come un
erano più cortesi di quelli del giorno d'oggi. Alla prima  preghiera  di una signorina», e calcò su le parole prima e signorina,
col viso volto alla Mecca, lanciava nello spazio la  preghiera  mattutina: "Allah, Allah, russol Allah ... [Dio è Dio e non
sui tappeti appositamente distesi, e dopo aver recitato la  preghiera  alla presenza degli abitanti, ciascuno aveva fatto le sue
capisce Kuhn che è accaduto oggi un abominio che nessuna  preghiera  propiziatoria, nessun perdono, nessuna espiazione dei
risanare mai più? Se io fossi Dio, sputerei a terra la  preghiera  di Kuhn.
glielo aveva permesso, egli era salito a passar la notte in  preghiera  sui greppi nudi del Colle Lungo, imminenti al monastero, o
le mani, vi piegò il mento su. Fermò il pensiero nella  preghiera  dell'Imitazione: "Domine, dummodo voluntas mea recta et
Ecco, aveva pensato di scendere a dormire perché la  preghiera  era inutile a un uomo sicuro di salire al cielo. E un lampo
in sogno. Si figurò di stare in un sicuro asilo di  preghiera  e di pace, all'ombra di braccia sante, protese sopra il suo
e la bionda creatura, già diventata triste e pensosa alla  preghiera  di attendere prima di parlare del loro fidanzamento ai suoi
in ginocchio dinanzi al Sacramento, e del fervore della  preghiera  e delle lagrime ardenti: ma non fu detto né il convento, né
le sue convinzioni filosofiche non poteva rispondere a una  preghiera  non sua. Tuttavia tutte le volte che il prete, con un
raccontavano con ammirazione la Vita di penitenza e di  preghiera  ch'egli aveva condotto per tre anni lavorando nell'orto di
Non si vive per pregare, si muore nello sfinimento della  preghiera  che s'arresta sulle fredde labbra. Non è una chiesa, è una
dalla recitazione del Benedicite. La sera si faceva la  preghiera  in comune; donne, fanciulli, servitori, rispondevano alle
muore!... Non più immaginazione, non più poesia, non più  preghiera  nè legge morale ! Non più sguardi alzati verso il cielo,
ea gli ave e gli amen che di tanto in tanto sfuggivano alla  preghiera  mentale della vecchierella. Tutto era silenzio nel resto.
e più lieto. - Un vecchio pio era così immerso nella sua  preghiera  che il dolce vento estivo, che penetrava dalla finestra e
di confidare al Signore il sospiro dell'anima. La  preghiera  che avevano dianzi pregata insieme contemplandola nel
quasi sempre vera inimicizia perché non sappiamo amare. La  preghiera  a me più cara dopo il Pater noster è la preghiera dell'
amare. La preghiera a me più cara dopo il Pater noster è la  preghiera  dell' Unità, la preghiera che ci unisce allo spirito di
cara dopo il Pater noster è la preghiera dell' Unità, la  preghiera  che ci unisce allo spirito di Cristo quando prega il Padre
che noi desideriamo. Noi ci siamo associati testé in una  preghiera  silenziosa e intensa, cercando di tenerci uniti nella
lo Spirito Santo. Così, fra la mistica attenzione della  preghiera  e la emozione naturale che le suscitavano quelle consuete
di voci giungeva dal salone; rumorìo che turbava la  preghiera  di Bianca Maria, la quale cercava di non udirlo, levando
scia scoppiatole dalle labbra a piè dell'altare, appello,  preghiera  e confessione insieme. L'aveva abbandonata! L'aveva
voce, dalle insinuanti parole, dall'atteggiamento di calda  preghiera  con cui egli le si rivolgeva, incapace di fare il minimo
esserne commosso: ed in bocca a un popolo, esso significa  preghiera  e benedizione. Napoli, Novembre del 1904
aveva tr adito ... Che singhiozzi, che lagrime in quella  preghiera  dal ritmo cullante! E che fremiti, che sprazzi di luce, che
indegni pensieri, s'affaticava a ritrovare il filo della  preghiera  interrotta; ma quanto più raccoglieva le sue forze per
Il gelo della chiesa le calmava l'ardore del cervello e la  preghiera  rannodava le fila confuse del suo pensiero. Sì, andava
le voci dell'anima sua devota e fervente, cercava nella  preghiera  lunga e ripetuta la speranza e la forza che l'avevano
grotta due uccellini, pigolando, pareva accompagnassero la  preghiera  che il dottore mormorava a capo chino e occhi socchiusi.
il rosario con una voce sostenuta ch'essa ascoltava. La  preghiera  lunga ed uguale, che nel suo sonoro meccanismo par fatta
della chiesa al camposanto, durante la novena dei morti. La  preghiera  traboccava dalle labbra per un impulso meccanico della