Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pone

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
che non ama, che non soffre. ..ci strania, ci sconvolge, ci  pone  addosso dei turbamenti e delle estasi false, ci strappa
si volta, la vede venire a un bacio, la ferma col gesto, si  pone  un dito alle labbra. Noemi intende. È l'ora della fortezza,
dei sensi non è anch' essa "educazione fisica"? Qui si  pone  il problema se tutti gli umani siano provvisti in ugual
No, perché la morte, anche orrenda, anche di tutti,  pone  fine alla sofferenza; ma sempre si tratta di un danno
per trovarsi a colloquio. Egli meditava la parola che le  pone  sulla fronte il sorriso. Passò in mezzo a noi, colla testa
destra con precauzione; poi alza l' altra estremità, vi  pone  sotto la spalla sinistra e partiamo. La traversina è
insieme ai pregiudizii di razza; e l'umanità, che oggi  pone  il suo vanto nel suddividersi in cento frazioni nemiche, si
teneva in mano. - Ai vostri posti! - urlò. - Il primo che  pone  una mano sulle baleniere lo ammazzo come un cane! - tuonò
Una storia come questa non è chiusa in sé. È pregna,  pone  più domande di quante ne soddisfaccia, e lascia sospesi ;
e dall' ozio, quando cessano il lavoro e la pena, e nulla  pone  riparo fra l' uomo e se stesso; forse perché vi si
dagli affari loschi, che al disopra di ogni considerazione  pone  l'onesta e la giustizia. Un applauso lunghissimo partì da
ancora; già pulite e preparate come queste, nelle quali si  pone  qualche litro di spirito; vuotato l' alcool si riempiono di
si sviluppano altro che per un lungo lavorìo occulto che li  pone  in condizione di destarsi. Nella sua vita facile e
non si possa esser felici anche in casa altrui, quando si  pone  attenzione al disimpegno del proprio servizio, e si va a
colla mano una piccola fossa rotonda nella sabbia, e vi  pone  cinque stecchi coricati, sono i tedeschi; e poi un sesto
o alla bambinaia raccomandandole il suo figlioccio, e le  pone  in mano un dono in denaro. Lo stesso farà colla levatrice.
di fuliggine. Uno dei due, mentre passiamo, mi chiama, e mi  pone  in tedesco alcune domande che non capisco; poi mi chiede da
avvenga non viene detto, ma poi alla "meidele" il ragazzo  pone  (per tutta la notte?) quesiti assurdi e patetici: qual è il
dove stanno i ribaldi più facinorosi. Appena il giovanetto  pone  il piede sulla soglia del carcere, tosto l'uscio gli si
pensa con la tolleranza dei buoni risve- gli. Come  pone  le dita sulla maniglia, una vocetta stridula di femmina,
origini, che mette il nobile dove è il plebeo, che  pone  una forza accanto a una debolezza, che lega invincibilmente
negli occhi, tutt'un chiarore, una luna essa stessa. Ma  pone  le mani sull'appari- zione e raggiunge la carne calda
è una sua ricchezza, poiché per mezzo dei paragoni si  pone  in evidenza il nesso arcano che collega tutto, uomini e