Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: polizza

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
Disse come scoprisse il nome del cappellaio, mostrò la  polizza  rilasciata dal capostazione per "scatola con cappello" (ci
stanzino. Si fece consegnare la lettera di monsignore, la  polizza  della "scatola con cappello", che allegò in numero A, B,
e contro stipulazione (a spese dell' impresa) di una  polizza  di assicurazione sulla sopravvivenza dell' albero stesso:
duecento, chi trecentomila lire. Don Nunziante ha visto la  polizza  e sa che Filippino ha giuocata la vita de' suoi figliuoli.
giuocatori di lotto che sono sicuri di non vincere; ma la  polizza  non la buttano via. Tu non vuoi lacerare la polizza del
ma la polizza non la buttano via. Tu non vuoi lacerare la  polizza  del futuro. Del resto, adesso a giurare sarebbe tardi. Sono
mentre sedeva alla sua scrivania e stava controllando una  polizza  di assicurazione. Li avvertì anzi con un' intensità
che a presentarsi allo sportello del Banco, gettare la  polizza  e ritirare i titoli. Trovò insieme ai valori anche la
di san Pietro. Giacinto ritirò da un chierico una  polizza  per cinque lire, vi aggiunse di sua mano un paio di zeri, e

Cerca

Modifica ricerca