Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piazza

Numero di risultati: 413 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9
Giallo:  Piazza  del Duomo, via Carlo Alberto, Piazza Mercanti, via
Giallo: Piazza del Duomo, via Carlo Alberto,  Piazza  Mercanti, via Fustagnari, Cordusio, via di S. Maria
via di S. Maria alla Porta, Corso Magenta alla Porta. DALLA  PIAZZA  DEL DUOMO ALLA PIAZZA DI SAN VITTORE.
Corso Magenta alla Porta. DALLA PIAZZA DEL DUOMO ALLA  PIAZZA  DI SAN VITTORE.
Terraceo:  Piazza  del Duomo, Corso Vittorio Emanuele, via Monte Napoleone,
Vittorio Emanuele, via Monte Napoleone, via del Giardino,  Piazza  Cavour, via Principe Umberto alla Barriera. DALLA PIAZZA
Piazza Cavour, via Principe Umberto alla Barriera. DALLA  PIAZZA  DEL DUOMO ALLA PORTA TENAGLIA.
Verde:  Piazza  del Duomo, via Torino, via Spadari, via Armorari, via
Podone, via S. Orsola, via del Cappuccio, via S. Valeria,  Piazza  di S. Ambrogio, via S. Vittore alla Piazza. DALLA PIAZZA
Piazza di S. Ambrogio, via S. Vittore alla Piazza. DALLA  PIAZZA  DEL DUOMO ALLA PORTA ROMANA.
Azzurro: 1.  Piazza  del Duomo, via Carlo Alberto, via S. Margherita, Piazza del
1. Piazza del Duomo, via Carlo Alberto, via S. Margherita,  Piazza  del Teatro alla Scala, via del Giardino, via
Fate_bene_fratelli, Corso di Porta Nuova, alla Porta. 2.  Piazza  del Duomo, via S. Radegonda, Piazza S. Fedele, via delle
Nuova, alla Porta. 2. Piazza del Duomo, via S. Radegonda,  Piazza  S. Fedele, via delle Case Rotte, Piazza del Teatro alla
via S. Radegonda, Piazza S. Fedele, via delle Case Rotte,  Piazza  del Teatro alla Scala, via di S. Giuseppe, via di Brera,
via Solferino, via Castelfidardo alla Porta Nuova. DALLA  PIAZZA  DEL DUOMO ALLA BARRIERA PRINC.e UMBERTO.
Violaceo:  Piazza  del Duomo, via S. Radegonda, Piazza S. Fedele, via delle
Violaceo: Piazza del Duomo, via S. Radegonda,  Piazza  S. Fedele, via delle Case rotte, Piazza del Teatro alla
via S. Radegonda, Piazza S. Fedele, via delle Case rotte,  Piazza  del Teatro alla Scala, via di S. Giuseppe, via dell'Orso,
via dell'Anfiteatro, via Legnano alla Porta Tenaglia. DALLA  PIAZZA  DEL DUOMO ALLA PORTA MAGENTA.
Rosso:  Piazza  del Duomo, Corso Vittorio Emanuele, Corso Venezia alla
Corso Vittorio Emanuele, Corso Venezia alla Porta. DALLA  PIAZZA  DEL DUOMO ALLA PORTA NUOVA.
Arancio:  Piazza  del Duomo, via dei Cappellari, via dei Rastrelli, via
Larga, via Velasca, Corso di Porta Romana alla Porta. DALLA  PIAZZA  DEL DUOMO ALLA PORTA VITTORIA.
Ignazio, via Santa Margherita _ Grisi Francesco e Comp.,  Piazza  Mercanti _ Mazzucchelli Luigi, Cordusio _ Prada Celestino,
Mercanti _ Mazzucchelli Luigi, Cordusio _ Prada Celestino,  Piazza  del Duomo n. 20 _ Strada Luigi, via Giardino n. 4, ecc.
 PIAZZA  DEL DUOMO ALLA PORTA VENEZIA
di tramontana del Castello nell'anno 1806 venne ridotto a  piazza  per militari esercizi, d' onde la denominazione di Piazza
a piazza per militari esercizi, d' onde la denominazione di  Piazza  d' armi. Ha la lunghezza di metri 549.93, la larghezza di
Viva la Regina! (Uguali acclamazioni si odono salire dalla  piazza  sottostante.)
Giuseppe,  Piazza  del Duomo n. 35 _ Chiesa Antonio, Piazza del Duomo n. 27 _
Giuseppe, Piazza del Duomo n. 35 _ Chiesa Antonio,  Piazza  del Duomo n. 27 _ De Marchi_Gherini Ambrogio, via delle
principale della Società Anonima degli Omnibus è in  Piazza  del Duomo con apposita sala d'aspetto, ove si può lasciare
Porta Ticinese. L'Impresa Michele Lissoni ha la stazione in  Piazza  Fontana, ove ha pur sede l'Impresa Gaetano Lissoni
fu principe Emilio,  piazza  Belgiojoso n. 2. _ Borromeo Arese conte Vitaliano, piazza
piazza Belgiojoso n. 2. _ Borromeo Arese conte Vitaliano,  piazza  Borromeo n. 7. _ Bruschetti ing. Giuseppe, corso Porta
Corso Venezia n. 56. _ Trivulzio marchese Gian Giacomo,  Piazza  di Sant'Alessandro n. 4.
presso è la  Piazza  Belgiojoso nella quale è degno di osservazione il palazzo
questo palazzo abitò il maresciallo Brune. In angolo alla  piazza  Belgiojoso e la via del Morone è la casa di Alessandro
una corsa tra la  Piazza  del Duomo ed una delle Porte della città indicate o
una corsa degli Oumibue in servizio delle ferrovie tra la  Piazza  del Duomo e la Stazione Centrale, o quella di Vigevano L.
Rosa: Corso di Porta Ticinese, Carrobbio, via Torino,  Piazza  del Duomo, via Carlo Alberto, Piazza dei Mercanti, via dei
Carrobbio, via Torino, Piazza del Duomo, via Carlo Alberto,  Piazza  dei Mercanti, via dei Fustagnari, Cordusio, via Broletto,
(Si può visitare nelle ore del giorno ). Arcivescovado.  Piazza  Fontana. Palazzo del Duomo. Galleria Vittorio Emanuele.
(Solo pranzo alla sera). Leone. Biscione (Piazza Fontana).  PIAZZA  DEL DUOMO. La nuova Piazza del Duomo è in corso di
Biscione (Piazza Fontana). PIAZZA DEL DUOMO. La nuova  Piazza  del Duomo è in corso di esecuzione su disegno
_ Caffè Gnocchi, al Foro Bonaparte _ Caffè Martini,  Piazza  della Scala _ Caffè Merlo, Corso Vittorio Emanuele _ Caffè
Corso Vittorio Emanuele _ Caffè dell'Accademia,  Piazza  della Scala _ Caffè Maldifassi, via Principe Umberto _
Caffè del Risorgimento, Corso Magenta _ Caffè del Duomo, in  Piazza  del Duomo (Questo caffè è provveduto di una grande quantità
Moresco, via Solferino. Pasticcieri od Offellieri. iffi,  Piazza  del Duomo n. 33 _ Lazzaroni, Corso Venezia n. 1 _
Corso Vittorio Emanuele n. 12 _ Quercetti Fortunato,  Piazza  del Duomo n. 35 _ Albini Luigi, via Santa Margherita, n. 7.
bronzo delle medesime fu eseguita dal Papi di Firenze. In  Piazza  Cavour abbiamo di rimarchevole l'Istituto Tecnico Superiore
usi, che non è ufficio nostro qui rammentare. Dalla  Piazza  Cavour si può anche avere accesso al Civico Museo, un cui
Museo, un cui ingresso trovasi nella via Manin. _ In questa  Piazza  vi è da visitare Io studio dello scultore cav. Pietro
a Leonardo da Vinci, che dovrà sorgere nel mezzo di  Piazza  della Scala. Intorno al piedestallo del medesimo, saranno
Ceruleo:  Piazza  del Duomo, Corso Vittorio Emanuele, via del Palazzo di
EDIFICI RIMARCHEVOLI, ECC. Foro Bonaparte. Castello.  Piazza  d'Armi. Arena. Arco del Sempione. Il Tivoli. L'Eco della
_ Pozzi Giuseppe, Corso Venezia n. 41 _ Riva Palazzi,  Piazza  della Scala _ Stagnoli, via Bigli n. 28 _ Zambelletti
Scala _ Stagnoli, via Bigli n. 28 _ Zambelletti Lodovico,  piazza  San Carlo n. 5. Farmacie omeopatiche. _ iraghi Carlo, Corso
Corso Vittorio Emanuele n. 32 _ Lampugnani Giuseppe,  Piazza  del Duomo n. 22, ecc.
 Piazza  del Duomo alla P. Garibaldi). MONUMENTI RIMARCHEVOLI, ECC.
telegrafico è situato in  Piazza  Mercanti n. 19. Esso è aperto giorno e notte senza
Vittorio Emanuele _ Cozzi Aliprandi, successori a Panseri,  piazza  del Duomo _ Osnago, Eredi, via Santa Radegonda n. 5 _
di Belle Arti in via Brera. _ Nella Biblioteca Ambrosiana,  Piazza  della Rosa n. 2. Una raccolta di quadri ed altri oggetti
Carlo, via San Raffaele n. 1. _ Bertolazzi Giuseppe,  Piazza  Duomo n. 41 _ Bestetti Ambrogio Luigi, Verziere n. 5 _
7. _ Carenzio e Confalonieri, giojellieri e bijoutieri,  Piazza  del Duomo n. 27. _ Conti Annibale, orefice e giojelliere,
Carlo,  Piazza  del Duomo n. 43. _ Brioschi Fratelli, Corso Vittorio
attenne alla demolita chiesa di Santa Marta, che era nella  Piazza  omonima, ed architettata da Francesco Richini. Nella via
nelle Piazze e grandi vie; la stazione principale è in  Piazza  Mercanti. Tariffa della Società dei Facchini. Per servizio
Durini n. 19 _ il quarto via Sant'Eufemia n. 14 _ il quinto  Piazza  Vetra n. 9 _ il sesto via Terraggio n. 2.
Canonica disponevasi a pubblico passeggio la  Piazza  denominata quindi Foro Bonaparte, con svariati campi e
 Piazza  di Sant'Alessandro, dicontro la chiesa, vedesi il palazzo
via Brera. Museo Ambrosiano, resso la Biblioteca Abrosiana,  Piazza  della Rosa n. 2, ed altri in case private.
in cui un prete nero nero come la befana avea traversato la  piazza  della Rotonda per commettere il nefando delitto che abbiamo
delitto che abbiamo narrato e noi ritornando sulla stessa  piazza  vediamo appoggiato ad una delle colonne del Panteon un
della porta settentrionale della Metropolitana. In questa  Piazza  si esponeva nel medio evo, in tempo di pace, il famoso
_ Dalla  Piazza  del Duomo alla P.a Ticinese). MONUMENTI EDIFICI
eccezione per le buche poste in via Broletto, via Armorari,  Piazza  Mercanti e Piazza della Scala, per le quali viene stabilita
poste in via Broletto, via Armorari, Piazza Mercanti e  Piazza  della Scala, per le quali viene stabilita una levata
Maggiore. Le Grazie. ALBERGHI. Beccaccia. Nella linea dalla  Piazza  del Duomo alla Porta Magenta havvi il palazzo, sede degli
scenico avrà una profondità di metri 13. La fronte verso la  Piazza  avrà un' estensione lineare di 48 metri. L' ingresso ed il
nel 1833, e Nicolò de' Lapi pubblicato nel 1841. Nella  Piazza  di San Fedele evvi l'albergo della Bella Venezia. _ Nel
e prendere l'omnibus dell'impresa Lissoni con stazione in  Piazza  Fontana, linea al suburbio di Porta. Ticinese.
prima erano nella demolita via dei Profumieri, presso  Piazza  Mercanti. La posta delle lettere era stata introdotta dai
 Piazza  omonima sorge il tempio di San Marco. Venne nell'area di
8. _ Banca Nazionale, via Giardino n. 6. _ Banca popolare,  Piazza  Mercanti. _ Banca del Popolo, via Brera n. 19. _ Banca
 Piazza  Mercanti, così detta dalla riunione che vi facevano i
della famiglia Pusterla. _ Il lato settentrionale della  Piazza  è fiancheggiato dalla maestosa e ricca fabbrica dell'antico
Municipio, stato trasferito, come abbiamo veduto, in questa  Piazza  nel 1228, ove era un edificio della famiglia Faroldi. _ Al
della Guardia Nazionale, ed in parte dalla Borsa. Su questa  Piazza  vedesi un pozzo; nel 1767 venne ricostrutto con eleganza
entrambi disegno dell'architetto Bigatti. Presso la  Piazza  Mercanti, in fondo alla via Ugo Foscolo, evvi il Teatro Re