Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pericolo

Numero di risultati: 457 in 10 pagine

  • Pagina 1 di 10
società corrottissima. In fine si potrebbe asserire senza  pericolo  di allontanarsi dal vero: che la metà del popolo vive
di quell’amore per cui i rischi della vita sono giuochi, il  pericolo  della morte, una ventura. Nella via che dalla Lungara
di Giulia e in quel soffio ella intravvide l’inutilità e il  pericolo  della intrapresa manovra. La Clelia infatti, aveva
ciecamente, bestialmente, per sfuggire intanto il  pericolo  d'essere svelato dalle grida della donna. L'avrebbero
come dare il nome a un' isola, ma è anche pericoloso: il  pericolo  sta nel convincersi che il più sia fatto e che il fenomeno
e il liquido stesso, e l' accensione era avvenuta. Un  pericolo  sottile, dunque: non ovvio, non banale. Come difendersi:
e allo scampato pericolo. Due giorni dopo appresi che il  pericolo  a cui eravamo scampati era più serio di quanto
medico delle SS. Il suo duplice ruolo lo espose ad un  pericolo  grave e costante, ma gli permise di raccogliere una messe
grandi con astuta previdenza per nascondervisi in tempo di  pericolo  o per nascondervi il frutto delle loro rapine e violenze.
si vedeva spinto verso la spiaggia senza governo ed in  pericolo  quasi certo di dare contro alla costa e perdersi. Cadeva la
al basso, perché nessuno di loro s'era mai trovato a un  pericolo  come quello che avevo passato io... Ma però sbagliavo: ce
superiore, spumeggiando, con un brontolìo sordo. Il gran  pericolo  era che l'acqua minasse l'argine al di sotto. Da
che passi davanti a casa mia, entra, e di' a mia moglie che  pericolo  per il momento non c'è; che stia tranquilla; che il dottor
i giovani, i forti, fra cui Orlandi, inebbriati dal  pericolo  e dalla fatica, aiutando il trasporto dei sacchi, reggendo
lupo, cioè inoltrati fra gli avamposti dei papalini e col  pericolo  d’essere assaliti ad ogni momento. «Che importa! - dicea
- Avevo paura ... per te. Giacché ora dici che non c'è  pericolo  ... La guardai maravigliato e con un vivissimo impeto di
per non farle capire che cominciavo a temere qualche  pericolo  con quel barcaiolo vecchio, mezzo sfinito, che alternava
incredibile. Ella aveva compreso assai meglio di me il  pericolo  in cui ci eravamo trovati; e intanto, per non farmi perdere
così grosso sulla testa di un tenero lattante? C'è quasi il  pericolo  di soffocarlo! Fatto sta che in famiglia, per
nel medesimo tempo, che la via per sfuggire quel grave  pericolo  gli era stata tagliata. Yanez invece, aveva ascoltato il
i loro rami sopra il fiume, l'equipaggio correva il  pericolo  di vedersi rovesciare addosso una pioggia di tizzoni
devo mettere in acqua la seconda scialuppa? Noi corriamo il  pericolo  di perdere la Marianna, se non fuggiamo. - Fuggire! E dove?
pareva che non si occupasse affatto del tremendo  pericolo  che minacciava la Marianna. Seduto sull'affusto di uno dei
fino allora rimaste intatte, ossia dietro la Marianna. Il  pericolo  quindi che il veliero s'incendiasse, era ormai evitato. -
strato di carboni ancora ardenti, tuttavia non vi era più  pericolo  di morire asfissiati. Alle quattro del mattino le àncore
in suo soccorso Don Ignazio e Gianni. Accortasi del  pericolo  di dover lottare contro i tre, Clelia trasse risolutamente
il loro posto nell'anima del giovine. Prevedendo il  pericolo  di una ovazione popolare, l'Albani salì in una gondola
di pugnale al cuore ed io tremo tutto pensando al gran  pericolo  che corre Ada. Credi tu, maharatto, che noi arriveremo a
dall'uno all'altro bordo della imbarcazione con grande  pericolo  di rovesciarla. Alle dieci di sera Kammamuri segnalò un
far la morale da un libertino depurato nel vuoto! Quanto al  pericolo  che si pretenda tingere la mia mano di questa roba poco
la mia mano di questa roba poco pulita, lo sai bene: è un  pericolo  per loro, non per me. È arrivato al Palazzo un quindici
sforzi facessi. Era forte in sella e coloro che senza  pericolo  mi vedevano correre ammiravano, ma finalmente il corsiero
aveva indovinato o distinto anche in mezzo a tale  pericolo  i lineamenti atletici di quell’agile e robusto giovine. I
aveva letto Freud, e quindi non si preoccupava del maggior  pericolo  in cui può incorrere il sognatore, quello di divulgare
il chirurgo, eh?" "No, signor dottore". "E ora siete in  pericolo  di perdere la mano, forse anche il braccio!" "Ah, signor
è morto per aver fatto un'opera di carità di cui sapeva il  pericolo  e alla quale non era punto obbligato. Ve lo figurate voi
all’uscita settentrionale del sotterraneo!». L’imminente  pericolo  in luogo di far impallidire quei prodi, gettò sulle loro
non ad un uomo solo ma a meno d’un uomo, davanti ad un  pericolo  immaginario. Un grido di «salva chi può!», «Cavalleria!»,
e privarlo della corona. Disgraziatamente un gravissimo  pericolo  li minacciava, pericolo che non erano ben certi di evitare.
Disgraziatamente un gravissimo pericolo li minacciava,  pericolo  che non erano ben certi di evitare. Bindar, dopo aver
di passare attraverso alle loro sentinelle senza correre il  pericolo  di venire scorto e fucilato. - Amico, tu tieni nelle tue
poteva avanzare con maggior rapidità, però aumentava il  pericolo  da parte degli abitatori della jungla. Se cervi e caprioli
seguendola cogli occhi.- Essi comprenderanno quale  pericolo  io corro e verranno a salvarmi o mi daranno almeno un mezzo
da impedirmi quasi la respirazione. Il presentimento del  pericolo  spesso è peggiore del pericolo stesso: ed io che veramente
Il presentimento del pericolo spesso è peggiore del  pericolo  stesso: ed io che veramente era stato colpito da timore al
la sua giovane padrona in qualunque impresa fosse anche a  pericolo  della vita. In meno d’un’ora da che erano saliti a bordo i
Maestà? - Buona o cattiva. - Maestà, Serpentina corre  pericolo  di morte: E se muore Serpentina, Tutto il regno va in
E se muore Serpentina, Tutto il regno va in rovina. - Che  pericolo  può correre nelle stanze reali? - Maestà, non è più lì.
- Questa non è la tigre! - mormorò Kammamuri. - Quale  pericolo  ancora ci minaccia? Armò la carabina, strisciò senza far
qualche pallone." L'irlandese, che aveva compreso il  pericolo  gravissimo che correvano, afferrò la funicella che scendeva
ritardo e noi eravamo perduti! Vedete, Mister Kelly, a qual  pericolo  vi esponete per colpa mia?" "Un viaggio senza emozioni che
Il negro si limitò a sbadigliare in tal modo da correre il  pericolo  di slogarsi le mascelle, mostrando due file di denti da
quell'abitudine di montarsi la testa con la fan- tasia d'un  pericolo  ignoto, appena, vedeva che non c'era lì pronto nessuno che
paura di niente; anche quando uno si trova di fronte a un  pericolo  certo. La paura tur- ba la mente, impedisce di ragionare.
allontanarmi dalla mia famiglia quando essa può trovarsi in  pericolo  di ricevere insulti da quella canaglia!». Attilio lo
avesse potuto inavvertitamente avvelenarsi. - Sciocca! Che  pericolo  c'è? Ripresa la boccettina, accostatasi alla finestra,
dopo, dall'urlo di un uomo che muore. Senza por mente al  pericolo  a cui esponevasi, si precipitò fuori dalla porta, facendo
compagni. L'intelligente fiera esitò, come comprendesse il  pericolo  che correva il suo padrone, poi si allontanò con rapidità
fortificazioni per trovare il passaggio, senza correre il  pericolo  di farci fucilare. - Bisognerebbe andarsene al più presto -
che io non sono come le altre, che posso scherzare col  pericolo  e non soccombere. Dovrei dargli questa lezione. Egli è già
mio marito mi vedesse in quel momento, per apprendere qual  pericolo  ha corso e quanto dovrebbe essermi grato. Povero barone!
lo canzonava, leggermente, braveggiando contro quel  pericolo  che lo impauriva. - Non scherzate! - rispose Andrea. - La
di prendere il largo, onde non esporre la nave al  pericolo  di venire sbattuta contro qualche roccia. - Aspetteremo che
La vostra nave avrà molto da fare a cavarsela. - Che vi sia  pericolo  di affondare? - chiese la giovane, senza però manifestare
le torri con mille muggiti e spazzando la tolda con grave  pericolo  pei marinai, che venivano sbattuti contro le murate e
capitano, e che la Marianna potrebbe correre il  pericolo  d'incendiarsi. Yanez lanciò un "per Giove!" tuonante che
lo copriva. I Tigrotti, che avevano compreso il gravissimo  pericolo  che correva il veliero, non risparmiavano i colpi.
dalle sabbie accumulate dal simun, avevano anche corso il  pericolo  di venire divorati dai leoni. Separati dai loro compagni
che il moro non aveva affatto esagerato il tremendo  pericolo  che li minacciava. L'acqua si era evaporata sotto i soffi
non dimostrasse di soffrire troppo la mancanza d'acqua. Il  pericolo  stava specialmente dalla parte dei due beduini, uomini di
stai mettendo in pericolo, forse senza saperlo, e metti in  pericolo  anche me": ma fra Eddy rapinatore e giocoliere tedesco, e
Persino mastro Widdeak aveva dimenticato l'altro  pericolo  che minacciava la nave baleniera e nei suoi occhi brillava
nessuno, eccettuato il tenente Hostrup che prevedeva il  pericolo  cui andavano incontro, voleva rinunciare alla caccia delle