Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensiero

Numero di risultati: 640 in 13 pagine

  • Pagina 1 di 13
non vi date  pensiero  di me. Qui non mi manca niente. La mia madrina fata Azzurra
per tornar utili per ragione di confronti. Portiamoci col  pensiero  al 1871. Le mura di Milano ricingono 794 ettare di terreno,
si desta. La camera è buia. - Maledette campane! è il primo  pensiero  che gli si affaccia, e poi ricorda, colpito, stupito,
deliri, quando sola resto, o Lionello, e ancora t'ho col  pensiero  accanto, né ancor giunto è il rimorso, né ho ancor pregato
Senonchè, Forestina medèsima, per quella volubilità di  pensiero  tutta propria ai fanciulli, venne in suo ajuto. Il visuccio
pace - e a impallidir per la sua, che non meritava. Il  pensiero  di lui scese nei labirinti della coscienza, luoghi irti
affezionata a quei due esseri e in quella vece il suo  pensiero  ed il suo cuore corsero ad Attilio. Credo non affermare
assordar di soverchio la gente d'affari. Però baciar col  pensiero  non è, che io mi sappia, proibito. Ed è un bacio morale che
signora ... " disse il buon benefattore, raccogliendo il  pensiero  in una delicata riflessione, che gli faceva stringere le
Demetrio non si accorse di nulla. Giorno e notte il suo  pensiero  era in caccia di nuove economie, o d'un nuovo ripiego per
dietro un altro dramma, più umano, più potente, dove il  pensiero  ed il sentimento non vincono la vita, ma vi si compenetrano
paesi, l'ignoto, il mirabile, l'indefinibile. In questo  pensiero  la fantasia si allargava in un sogno senza confine, la
dei capolavori , egli era partito dall'idea che il  pensiero  umano, creando un'opera d'arte, non poteva agire
creando un'opera d'arte, non poteva agire diversamente dal  pensiero  divino che agisce nella natura. Secondo lui, si trattava
forza creatrice, con la sola differenza che il  pensiero  divino opera nella natura direttamente; indirettamente, per
un amore purissimo, talora tutto ideale, sdegnoso di un  pensiero  che lo contamini, e spinto al puritanismo più rigoroso;
ti si può mandar fuori di casa? - Io starei sempre in  pensiero  di qualche disgrazia - ha aggiunto la mamma. L'Ada ha messo
a Gauthier: Renan scrive e Gauthier bulina, a Gauthier il  pensiero  deriva quasi sempre dalla frase, Renan ha la frase del
che adulto. La Grecia rappresenta la perfezione del  pensiero  moderno, quella del nostro secolo non so dove o quando
rattenga per sostenervi; vi sentirete l'anima più pura, il  pensiero  più vivido, il cuore più caldo. E Dio? Forse quella non è
non personaggi bensì maschere, dalle quali soffiano il  pensiero  e le parole di Bovio, come purtroppo le prodiga da anni nei
abbastanza fine per cogliere i primi sottili aromi di un  pensiero  nuovo anche se religioso; questa della seconda sarebbe già
- solo - la malizia del mondo? "E Giuda rimbecca: "Sarà un  pensiero  di genio". Maddalena: "Innanzi al quale il Nazareno è vile:
di Filippo, di Bartolomeo e degli altri semplici, nè il  pensiero  del filosofo di Stagira: è la mezza mente che, posta fra
ha negato perfino l'esistenza. Mai più vacua corpulenza di  pensiero  si sgonfiò in più informi sembianze di arte, e più inetta
e presagisce quanto gli si prepara nell'avvenire? Il primo  pensiero  dell'uomo non è per sè medesimo, ma per il proprio
dei capilavori», egli era partito dall'idea che il  pensiero  umano, creando un'opera d'arte, non poteva agire
creando un'opera d'arte, non poteva agire diversamente dal  pensiero  divino che agisce nella natura. Secondo lui, si trattava
dell'identica forza creatrice con la sola differenza che il  pensiero  divino opera nella natura direttamente; indirettamente, per
non riproducibili e tutto è finito in fumo. Mi lusinga il  pensiero  che questa mia lugubre invenzione abbia avuto un effetto
la società, benché la conosca assai poco ... Non darti  pensiero  di me ... Se dovrò prender marito, non prenderò che una
so? ... Ecco ... non riesco a spiegarmi ... Non darti piú  pensiero  del mio avvenire ... Non ci penserò nemmeno io ... Qualcosa
di piangere, quel fremito di follia, a cui la trascinava il  pensiero  della sua sconfitta e della sua povera casa precipitata. -
sua Clelia e stava immobile per timore di svegliarla; un  pensiero  affannoso le annuvolava la fronte piena di mestizia: «Che
Aurelia, e Giulia?» disse la donna volta dolorosamente col  pensiero  a quei cari. «Essi - rispose Orazio - sono probabilmente
Amava Paolo con tutto il suo cuore e con tutto il suo  pensiero  ed ora si stava realizzando il sogno più alto della sua
mentali, nell'educazione, nella psicologia. La scienza del  pensiero  entrerà ben presto in un nuovo mondo, e di certo è assai
Panteon a cui non posso pensare, senza tributargli un  pensiero  di rispetto e di ammirazione. Erano i nostri sul limitare
in lui un odio particolarmente intenso e fanatico contro il  pensiero  cristiano e la Chiesa, un odio tanto più inesplicabile
così paradossali. L'anima non misura gli spazi del  pensiero  colla misura del tempo. L'anima! L'uomo non ha anima! La
E questa è la gratitudine per avere avuto il gentile  pensiero  di fargli un regalo! Pare, a quanto ho potuto capire, che
pieno di una inesplicabile dolcezza, che scaturiva dal  pensiero  di un diluirsi e sciogliersi nel seno trasparente del
poco più; non me n'importava. Sapevo, caro Blesio, che il  pensiero  di una persona può irridersi facilmente di qualunque altrui
che mi fa udire quel che non vorrei udire, quasi il tuo  pensiero  parli per me ad alta voce ... E sto in ascolto, da mesi,
a casa sua, lo rendeva debole e nervoso, e il suo  pensiero  era fisso, inchiodato alla sua casa; e all'aria aperta,
ed acerbi dolori. Lungamente Roberto s'indugiò con il  pensiero  in quella camera quasi verginale, ma ad un tratto si scosse
momentaneamente, che reclamava l'assoluto dominio. E quel  pensiero  si riassumeva in Velleda. Mi avrà scritto? - susurrava. Ma
una donna a farsi ammazzare da loro, esaltandola al  pensiero  di una riunione eterna nella morte, e quasi sempre tremano
tensione della mente. Tutto si confuse a un tratto nel  pensiero  di Roberto e quasi macchinalmente cercò il letto, e si
il ricordo confuso di certe impressioni, che il letargo del  pensiero  e del sentimento non riesce a dileguare.
poco piú; non me n'importava. Sapevo, caro Blesio, che il  pensiero  di una persona può irridersi facilmente di qualunque altrui
che mi fa udire quel che non vorrei udire, quasi il tuo  pensiero  parli per me ad alta voce ... E sto in ascolto, da mesi,
piú esistesse di quelle sozzure. Ma si ingannava. Il suo  pensiero  era colpito, macchiato irrimediabilmente. Per quanto
uomini alle donne? Quello l'amore? Sottile, profondo, un  pensiero  sopra tutti la martoriava: Egidio. Quando l'immagine di lui
l'affanno dei sospiri, sempre piú lievi, a indicare che il  pensiero  si addormentava.
cosa normale. Allora, improvvisamente, fu assalita da un  pensiero  strano. Era essa bella o brutta? Se fosse bella! Si
e non comprese; ma rimase sotto l'impressione di un  pensiero  grave, indeterminato, guardando quei due vecchi: l'uno,
chiusa nella sua camera, per poco fu felice, riandando col  pensiero  ogni frase di quel memorabile ballo, ricordando sillaba per
pensiero, svegliandosi, fu per lui; ma invece di essere un  pensiero  gaio e sorridente, le si affacciò quasi come un dolore,
un delitto. Il vero delitto, lo spirituale, resultato del  pensiero  e della coscienza, le sfugge quasi sempre; e cosí essa
meritata se la mano avesse già posto in atto quel che il  pensiero  si è lungamente compiaciuto di architettare con la piú
meno il bisogno di attuare la mia vendetta; lo sforzo del  pensiero  avea esaurito ogni mia fisica energia. Mi ero cosí
tanto belli e sinceri, mi par impossibile di avere avuto un  pensiero  per un'altra donna. - Ah! dunque non mi sono ingannata -
avevo dieci anni e tu non ne avevi che cinque, il primo  pensiero  d'amore che passò nella mia testa fu per te. Io sento di
e comunque, nulla vieta di divertirsi già fin d' ora al  pensiero  che, a dispetto dei freudiani ortodossi, i nostri sogni non
i tre partiti, la eterna invariabile trinità del  pensiero  umano, che a suo credere, era cominciata nella mente dei
rivoluzionario, che non ammette intervallo tra il  pensiero  e l'azione. Questi tre principii, come ognuno può
birocci, omnibus pieni di gente: ognuno aveva un  pensiero  in capo, una voglia in corpo, qualche cosa da dire, da
compagnia del silenzio e dell'ombra. Come un rifugio, il  pensiero  del Circolo gli si presentò subito : non ne aveva mai
e casa sua, in via del Gesù, lo accompagnò ancora quel  pensiero  dominante : - Come si diffondono subito queste notizie!...
par di vivere un incubo da tré ore a questa parte. Poi, il  pensiero  deviò, accompagnò Jetta in quell'ultimo pomeriggio della
soltanto dinanzi al portone di casa, quando gli tornò il  pensiero  della parente che lo aspettava su. - È ritornata nello
di me; qualche cosa che non s'è espresso, forse, in un  pensiero  preciso... ma che m'ha guidato fin qui. La confessione che
Cagnola, e infine la catena dei monti che trasportano il  pensiero  fra le delizie dei laghi di Como e di Lecco. _ Nell'interno
viene colle bottatine, che non faccio nulla e che il  pensiero  non mi macera la vita. Giuliani, Mor. e Poes. 119.
la produzione di speciali odori; che fin ogni nostro  pensiero  (quantunque per difetto dei sensi non giungiamo ad
dei sensi non giungiamo ad accorgercene), fin o- gni nostro  pensiero  si traduca continuamente in linguaggio di odori ... La mia
si trattasse di puzzo. Rido, pensando che se a ogni nostro  pensiero  corrispondesse davvero un profumo, i cat- tivi pensieri
di colazione. Da qualche settimana, invece, pareva che un  pensiero  fisso e tormentoso lo spingesse a fare rapide apparizioni
Come siamo egoisti! Dimentichiamo una persona che non è in  pensiero  meno di noi." "Vada da Patrizio, vada, dottore!"
noi siamo i figliuoli. Quando la passione o gli errori del  pensiero  ci allontanano dalla natura, noi cadiamo nella colpa o
mistero dell'utero materno senza l'aiuto del nostro  pensiero  e della nostra volontà. E così come nel nostro corpo ogni
Buona salute. Equilibrio armonico di tutte le facoltà del  pensiero  e di tutte le energie del sentimento, in modo che tutte
dirsi che egli da venti anni raccoglie nel suo cervello il  pensiero  di tutto il mondo, essendo alla testa di tutte le scuole e
dettasse la legislazione delle scuole, potrebbe guidare il  pensiero  dove egli credesse meglio e imporrebbe un nuovo giogo,
Un altro problema, che tormenta attualmente il  pensiero  de' nostri alti consiglieri della scuola, è quello di
genitori e ai maestri lo spiare l'andamento evolutivo del  pensiero  nelle prime età della vita, per scoprire quali sieno nel
così fili il destino giorni d'oro al mio amore! Il mio  pensiero  è confuso col pensiero di lui. Da lontano o da vicino, io
giorni d'oro al mio amore! Il mio pensiero è confuso col  pensiero  di lui. Da lontano o da vicino, io vivo pel mio amore!
nel più folto del bosco, cacciatore il più ardito. Il mio  pensiero  è confuso col pensiero di lui. Da lontano o da vicino io
cacciatore il più ardito. Il mio pensiero è confuso col  pensiero  di lui. Da lontano o da vicino io vivo pel mio amore!
il piú sacro degli istinti, non deturpato da alcun  pensiero  cattivo. Era buona, era candida, amava; amava quel giovane
quell'onda dolcemente incalzante, quell'assorbimento in un  pensiero  unico che tiranneggiava tutti gli altri. Alla sera, intanto
non avrebbe palesato uno solo de' suoi ardori. Un  pensiero  che l'assaliva ogni sera, nella solitudine del suo
Velleda. Questa persecuzione continua lo distraeva dal  pensiero  martellante del suo debito. All'ultimo momento; quando era
ha la sventura di esser la moglie di un forzato. E questo  pensiero  lo condusse a esaminare tanti lati ingiusti della nostra
e due, non dubitate. Senti, - disse il duca; cui balenò un  pensiero  malvagio, - lei vuoi far eleggere deputato mio fratello e