Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paiono

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
... di mela! E  paiono  due bambini ...
e io farò da cavallo e tirerò il carretto." "Codesti mi  paiono  balocchi da ragazzi!" disse Gigino, pigliando l'aria d'un
abbassa subito gli orecchi e mette fori certi dentoni, che  paiono  manichi di coltello." "E corre dimolto?" "Gli è uno
fa un sasso quando si butta nell'acqua, dove i pavimenti  paiono  un mare in burrasca, sono le cose più vecchie. Sai che ho
e certe lettiere spropositate a colonne ed a timpani, che  paiono  monumenti sepolcrali. Poi ho quegli otto grandissimi ri-
donne, sono e saranno. Il mondo le maledice, le disprezza,  paiono  fatte estranee alla soave comunanza femminile, paiono
paiono fatte estranee alla soave comunanza femminile,  paiono  odiate, esecrate. Ma il mondo le ama, ma l'uomo le ama.
e poi vaghezze di fontane. Vi sono dei getti d'acqua che  paiono  candelotti, sopra od intorno ad un altare. Altri sbocchi di
voltano in su la coda a leva per pescare un vermicello.  Paiono  clowns . A quante cose somigliano quelle anitre! Intanto i
campagna romana è un mare di terra gonfia; e quei rigonfi  paiono  di cosa putrida. Non c'è una consolazione di piante. Un
per gioielli, cattedrali, cimiteri e battisteri, che  paiono  immense scatole di confetti. Nei camposanti illustri
Don Ignazio con quella ipocrisia e sottigliezza che  paiono  privilegio della casta pretina, Don Ignazio confessore
quelle zolle. Che vuole? Ho piantato io quegli alberi; e mi  paiono  figli miei. E quella casetta l'ho fabbricata io, con queste
farmi piacere, eh? Cent'onze! ... Per farmi piacere? ... Vi  paiono  fichi secchi cent'onze. E venite a dirmelo qui! E scomodate
TTAROCCHI: giuoco di carte. TAUMATURGO: che fa cose che  paiono  miracoli. TITILLAMENTI: solleticare lievemente. TOTO CORDE:
legno, e quelle stecche di busto, sprazzate dai fianchi che  paiono  saltare negli occhi di chi le guarda. Forse quella purezza
dell'Europa, gli individui vi si muovono a disagio e non  paiono  troppo soddisfatti dell'ordinamento politico e sociale che
cadaveri pietrificati, rigidi e duri come la pietra, che  paiono  statue modellate da un pessimo scultore. Meno orribili sono
e il loro colorito; ma i loro occhi di vetro e immobili  paiono  guardar sempre fissi in un luogo. Si può ammirar l'arte,
battendo le mani dalla maraviglia: "Quanti libracci!  Paiono  messali. Fumi, fumi pure; non mi dà noia. Che pipona! Vieni
ora sono felici! Ogni volta che li vedo, fo tanto di cuore.  Paiono  due innamorati, dopo ... dopo quanti mesi di matrimonio?
su sè stessi, col collo contorto e la testa per aria. -  Paiono  ubbriachi! - disse Scurpiddu . I suoi, che tra le piume
il giorno; studiò, ripassò le note rosse del messale, che  paiono  stille d'inchiostro vecchio irruginite, e le note nere, che
fredde e sprezzose che non possono né godere, né soffrire.  Paiono  fatte di pietra, di una pietra levigata, dura e glaciale;
filzolino, che la sorella teneva sollevato in aria. "Ti  paiono  i suoi?" Paolino li prese tra le dita, li palpò, crollò il
aveva presa. - E se vedesse che occhi si è fatti!  Paiono  due stelle! ... E ... non l'ha avvertito? anche la voce le
pecorine! Come erano gagliardi e salaci quegli Dei intieri!  Paiono  torelli. Che mazze, da voltare asini, portava Ercole! E i
disse Eugenia, appena le tre sorelle si congedarono. "Mi  paiono  più matte della serva" rispose Patrizio. Le prese le mani,
della loro strada: le venditrici di acqua sulfurea  paiono  tanti uomini vestiti da donne, con gli zoccoli dal tacco
le spalle, con una certa squisita petulanza d'ultima moda,  paiono  fuor di posto in quei luoghi. Le vetrine splendenti, piene
cantava uno di quegli stornelli malinconici, monotoni, che  paiono  piangere di qualche cosa. Strana coincidenza! Esso mi
io; capisci? Si chiama tromometro. Queste macchine qui, che  paiono  orologi, sono avvisatori, per segnar l'ora in cui un
fatti di diamante, che col sole e colla luce elettrica  paiono  due stelle. Guarda verso il cielo sorridendo, come se
esempio quelle di Eugenie Grandet o di Cousine Bette, mi  paiono  migliori, la casa di Madame Bovary resterà un eterno
sontuoso e barocco è del Nabab, negli altri dappresso e che  paiono  alberghi stanno a pensione gli ex Re in esilio: quella è la
"Che dovete farne?" "Niente; debbo prender moglie". "Mi  paiono  troppi per tale scopo. Potreste impiegarli meglio". "Ah,
messi fuori dal cassone oggi. - Belli? - Alti quanto me.  Paiono  vivi; fanno paura. - C'è, Pulcinella - E Colombina, e
Sarà vero, ma io le tragedie non le conosco: a me mi  paiono  tutte commedie. ALFREDO: E com'erano intitolate queste due
in certi momenti, sotto un aspetto cosí fuor del comune, e  paiono  d'un'applicazione cosí profondamente vera che quasi
di disordine, di scatenamento generale degli elementi che  paiono  l'ultima ed inevitabile distruzione di ogni creatura
vi si affonda fino al collo ... Poi, quando le pianticelle  paiono  tante anime del purgatorio che aspettino il suffragio, e la
Natale. Se ne dicevano meraviglie: - Il bue e l'asinello  paiono  vivi. - Sull'altare? - domandò don Peppantonio. -
d'argento, ride nelle vele bianche delle sue navicelle che  paiono  giocondi pensieri aleggianti nella fantasia. Sulla riva
le sopracciglia un po' aggrottate: - Guarda. Queste stanze  paiono  vuote ... - Eppure tu hai veduto quanta roba! ... - Si
giuste le osservazioni di lei: - Infatti, queste stanze  paiono  vuote. Il giallo della stoffa del canapè e delle poltrone,
Fuoco materiale, supplizio eterno, visione beatifica ... Vi  paiono  cose serie?» «C'è da perdere la testa!», replicò il
ero magro, pallido, di quel pallore dei bimbi malaticci che  paiono  vecchini. Tutto il mio svago, nella misera casetta dove la
perchè non amo di fantasticare cose impossibili o che a me  paiono  irraggiungibili. Ed ella intanto mi è venuta in sogno, ed è
parole rise amaramente. - So che vuoi dirmi, Oberto. Ti  paiono  pochi gli sproni? Sii contento: non a tutti è data
di agave conficcate agli angoli, uno accanto all'altro. -  Paiono  tanti canonici al coro! - disse Mommo ridendo. - Domattina,
non li avrebbe neppure toccati. Chi lo sa? Tante cose che  paiono  fiabe, sono vere; altrimenti non si racconterebbero. E, a
accennare di no - certi mariti trovano sempre scuse che  paiono  ragioni per giustificare i loro atti piú inesplicabili. Ma
i granchi. L'immobilità li intirizzisce, li raggricchia:  paiono  ranocchie umane. E quant'è difficile trovare il corpo bello
i granchi. L'immobilità li intirizzisce, li raggricchia:  paiono  ranocchie uma- ne. E quant'è difficile trovare il corpo
il cuore è puro, la piccina vanità odiosa di tante cose che  paiono  grandi al sole, la bellezza sublime della morte! Indefinita
Sì, sono magra; sì, sono pallida; ma i miei occhi mi  paiono  neri e grandi, la mia fronte, la mia bocca, tutti i miei
con scambievole cortesia. I villani di campagna di Roma che  paiono  cosí rozzi, ed in molte cose lo sono, hanno però formole
sentono libere, quasi, da una vigilanza fastidiosa; i monti  paiono  coricarsi a grande agio sul piano, le campagne dilagano
che cosa vedeva. - Non vedo altro che gli alberi, che mi  paiono  piccini, - rispose, - e delle case che non sono più grandi
senza dar dei compensi. Nel mondo vi sono molti esseri che  paiono  condannati alla perpetua servitú di altri esseri superiori;
che poi uscirono. "Cose che non avrei mai creduto! Cose che  paiono  impossibili. Ma quando" (così dicendo rialzò il capo e