Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: obbligo

Numero di risultati: 116 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
femmine. _ Le orfane si ammettono dai 7 ai 12 anni, senz'  obbligo  di speciale corredo; devono appartenere a famiglie povere
casi più fortunati, lo studente, anche dopo la scuola dell'  obbligo  (in cui la motivazione è generalmente scarsa), ha solo una
piena libertà di scelta, senza costrizioni di orario, senza  obbligo  di presenza, senza paure di controlli, di esami, o anche
gradevole, come tutti i lavori che si intraprendono non per  obbligo  professionale né per acquistare merito o prestigio, ma per
il fenomeno spesso osservato, per cui i libri letti per  obbligo  scolastico (e si tratta di solito, purtroppo, delle opere
o no, sono straordinari suscitatori di memorie. È d'  obbligo  citare l' aroma della Petite Madeleine che evoca in Proust,
eletto dal popolo e ufficiale del governo, mi credetti in  obbligo  di redarguire il mio segretario comunale, anche lui uomo
non costa niente" (costa una torma di figli) e che è poi un  obbligo  per legge e per volontà di Dio, e come si fa a parlarne ai
specialmente quando è richiesta. La scienza, infine, non ha  obbligo  di essere galante. - Ma gli scienziati sí - replicò la
i nostri vecchietti, giunti sulla sessantina, dovevano per  obbligo  di coscienza guardarsi dalle cose false e tener da conto lo
pura e corrisponde all'Università degli antichi. Non c'è  obbligo  di iscrizione per nessun scolaro e l'esame finale non è
conosceva a fondo come lui: responsabilità quindi maggiore,  obbligo  più formale di rinchiudersi nel silenzio. Queste mezze
specialmente quando è richiesta. La scienza, infine, non ha  obbligo  di essere galante. - Ma gli scienziati, sì, - replicò la
dall'imaginare chi fosse il ladro, in ogni caso non era  obbligo  suo di rimanere presso la moglie? Qual'è l'uomo che
aver voluto salvarvi: e poiché sono sincero, non ho alcun  obbligo  di reticenze e di sottintesi. Seguì un breve silenzio;
Troppo! ... Sono già dissanguato.» «Si calmi! ... Non ha  obbligo  ... » «Eh? ... Siete stato voi che avete detto al prevosto
in ogni tempo e in qualsivoglia circostanza senza  obbligo  di intimazione. Il Compartimento di complicità è incaricato
piccioni viaggiatori, egli e sua moglie si erano creduti in  obbligo  di viaggiare anche loro; ma Geromino gli ruppe in bocca
privata tutti gli uomini che vi sono intervenuti sono in  obbligo  d'una visita alla padrona di casa, e la faranno entro la
fa è ricevuto in silenzio, come un tributo che lei deve per  obbligo  al suo signore e padrone, se lui non si dà la briga di
a trovare il padrone. Ad ogni modo, Filippino aveva  obbligo  di coscienza di spendere anche qualche denaro perché la
quanto a giornata? - Mezza lira, e colazione e vino -. Che  obbligo  aveva? Nessuno. Solamente, da che aveva avuto l'uso della
non è un dotto ma neppure uno sprovveduto; legge non per  obbligo  né per passatempo né per fare bella figura in società, ma
di cuore morì nell'eco delle quattro pareti, si credette in  obbligo  di rispondere: - Dubito che un istante di collera,
natura, della specie. È un imprestito, per cosí dire, con  obbligo  di restituzione immediata appena ci sia richiesto». «La
scienze, delle lettere e delle arti, e non hanno altro  obbligo  che di trovarsi in Andropoli una volta all'anno, e
vista, molto cercati e pei quali la vita galante è quasi un  obbligo  sociale; ma su questo argomento egli soleva ripetere una