Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: notai

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
I Majori erano sempre stati brave persone, mastri  notai  di padre in figlio fino al '19@, '19, quando era uscito
con tutte quelle strane abbreviazioni latine che i nuovi  notai  e gli avvocati non sapevano decifrare. È vero che le
il governo, quasi fossero stati roba sua, e non dei mastri  notai  stipulatori di tutti quegli atti. Ma che importava? Gli
quella casa, essi cessassero d'essere di quei Majori mastri  notai  da parecchi secoli, di padre in figlio! Tutti erano vissuti
delle cose ch’io  notai  come straordinaria in Roma fu il contegno e la bravura del
mi seccava troppo. Debbo dire che Sulzena era ingrandita:  notai  qualche casa nuova, la capanna di Beppe era stata
casa nuova, la capanna di Beppe era stata restaurata e vi  notai  la frasca e l'insegna turchina dell'osteria che quella sera
me lo amiunzia? Vuoi trovare un notaio onesto, come se i  notai  portassero l'etichetta: Guardatevi dalle contraffazioni! I
portassero l'etichetta: Guardatevi dalle contraffazioni! I  notai  sono tutti onesti fino al momento in cui i depositi dei
di annunziarmi l'intenzione di far testamento? Mancano  Notai  al suo paese? È vero: lui abita in campagna; ma porrebbe
trovami un notaio onesto. - Per me, signorina, tutti i  notai  sono onesti, se devono ricevere un testamento in mio
di pelo chiaro, e una lunga coda glabra, di un rosa livido.  Notai  che Virginia non si era mossa, né per accettare l' animale,
prese a strofinargli affettuosamente il muso sulla coscia.  Notai  allora per la prima volta la curiosa mobilità del muso di
è qua e là rivestito da radi cespugli di ginepro.  Notai  che dei massi staccandosi a certi intervalli saltellavano
Non era indifferenza, ma noncuranza volontaria e ostile.  Notai  che molte finestre erano socchiuse, altre semiaperte; ma
sfumatura di colore, erano riprodotti con fedeltà assoluta.  Notai  che, anche al tatto, si ritrovavano nelle copie le stesse
normale, ma quando lo riportai a temperatura ambiente  notai  che si muoveva con grande difficoltà. Morì in poche ore, e
- ad edizione non purgata. - i poeti minori, l'Ariosto.  Notai  l'assenza di messer Francesco e del Tasso. Manzoni chiudeva
i commensali meno don Sebastiano, il vice-curato, il quale  notai  allora con sorpresa, era sfumato via quetamente, come fosse
l' andatura, l' abbronzatura delle ferie recenti.  Notai  però che aveva un forte raffreddore. Contro le mie
le donne e il matrimonio. Nel mentre Anastasia parlava,  notai  ch'ella aveva una bocca deliziosa, la sola bellezza
che peggiorasse. Avrei giurato che avesse dei dispiaceri.  Notai  che la signora De Emma aveva cambiato con lei; era garbata,
ai vicini se nessuno l'aveva veduta: ma dopo molte ricerche  notai  che la porticina dell'orto era aperta: Rosilde era senza
spenzolavano da chiodi infissi nelle sgretolate pareti,  notai  certe bluse forse un tempo vestite da onesti operai, che
le lavasse, ora tamburellava sulla panca o su una coscia;  notai  che gli tremavano leggermente. Il suo fiato odorava di
sulle nuvole, sulle stelle e sui pianeti; ed io stesso  notai  che, anche dopo la cattura, e sotto un cielo straniero,
del mandriano. Sulla unica finestra del piano superiore  notai  gli steli disseccati di un garofano che penzolavano
Benvenuti, via S. Andrea, n. 23. Vuol prender nota?"  Notai  nel mio portafogli, al chiaro di luna, il nome e
Mi invitò una sera a prendere il tè nella sua camera, e  notai  che alla parete sopra il suo letto erano appese sette od
minuti in attesa. Niente. Da quel momento in poi, però,  notai  che Luisa evitava di rimaner sola; il turbamento persisteva
minuti in attesa. Niente. Da quel momento in poi, però,  notai  che Luisa evitava di rimaner sola; il turbamento persisteva
Commendatore mi chiamò in Direzione, ed in quella occasione  notai  che le foto con la barca a vela, del resto assai castigate,
e seppellirsi nelle sue rovine. Verso la fine del verno  notai  sulla fronte di don Giulio una nube ostinatamente fissa e