Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: napoletana

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
classe povera femminile, si dà alla domesticità. La serva  napoletana  si alloga per dieci lire il mese, senza pranzo: alla
di lagrime e di fame. Ascoltate un poco, quando una operaia  napoletana  nomina i suoi figli. Dice: le creature, e lo dice con tanta
di ragazzi, il modo come sfamarsi poichè, pare, la povertà  napoletana  sia molto pittoresca e i custodi dell'estetica adorano
con una lotteria di oggetti d'arte, tutta la grande società  napoletana  e la meno grande v'interviene e la Croce Rossa prende
Le fantastiche, istorie dove tanta parte della vita  napoletana  si riflette, non t'hanno spaventata; e se il tuo spirito è
e cercano sempre di mansuefarla. Quando una povera donna  napoletana  ha bisogno di un grembiule, di un vestito, di un fazzoletto
una popolana  napoletana  non ha figli, essa non si addolora segretamente della sua
di vestito, di frammenti di legno, che sono reliquie. Ogni  napoletana  porta al collo o sospeso alla cintura, o ha sotto il
sono tutti. Quattro o cinque tengono il primato. Quando una  napoletana  è ammalata o corre un grave pericolo, uno dei suoi, si vota
presto e meglio il motto dell'enigma. La possente arteria  napoletana  rifluisce, in ogni ora, di sangue vivido: una folla
adorazioni cucinarie napoletane, sapendo che la colonia  napoletana  in Roma è larghissima, pensò di aprire una pizzeria in
superati e sbugiardati. Certi pescatori della spiaggia  napoletana  e propriamente quelli che dimoravano nel punto chiamato in
incipriata; ambedue portavano il vestito della popolana  napoletana  agiata, la gonna senza tunica e il semplice corpetto
e grevi allo stomaco, ma che sono la delizia della folla  napoletana  e che vanno in provincia, ogni festa, a cassette, a casse,
cercatori di asilo, con la familiarità della piccola gente  napoletana  e faceva scricchiolare le chiavi, che teneva sospese alla
nobileschi, era la festa che faceva la vecchia nobiltà  napoletana  e la gran borghesia napoletana, al gran protettore di
diversi altri numeri non molto originali (qualche canzone  napoletana  del repertorio classico; "I pompieri di Viggiù"; uno sketch
cresce, cresce, e la controra, l periodo della giornata  napoletana  che equivale alla siesta pagnuola, comincia col cibo, col
dei Ss. Apostoli uscì sulla porta dell'antica chiesa  napoletana  e cominciò ad agitare vivamente un grosso e stridulo
dalla fantasmagoria di quel pomeriggio, in cui l'allegrezza  napoletana  prendeva proporzioni epiche, aguzzava gli occhi, per non
dei due innamorati ricominciava, innanzi alla bella natura  napoletana  fra tanta soavità di linee e di colori. Le delicate guance