Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: movimenti

Numero di risultati: 98 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
attirarvi il Casanova, che fino all'alba stava spiando i  movimenti  del suo legno dalla cupola maggiore. Quella operazione si
sfumature dell'accento e della voce di lei, alcuni rapidi  movimenti  delle labbra e degli occhi gli avevano rivelato assai piú
di muoversi il meno possibile, e soprattutto di non fare  movimenti  nuovi, perché non accada che qualche altra porzione di
corpo svelto ed elegante, alla quadratura delle spalle, ai  movimenti  tutti della persona, tu dicevi: «costui ne vale una
Nel presente Rapporto si descrivono alcune variazioni e  movimenti  che sono stati osservati sulla superficie terrestre in
tempo recente. Non si descrivono invece le variazioni e i  movimenti  la cui periodicità coincide con l' anno sidereo o col mese
vedono spesso staccarsi dalle banchise polari. Ma mentre i  movimenti  di questi ultimi sono lenti e appaiono casuali, i moti
cartilaginoso, colle pinne che si gonfiavano, a certi  movimenti  di quella bocca diritta, dalle labbra fini, con le pozzette
far capo a Regolo, e Regolo darebbe avviso di tutti i  movimenti  delle truppe papaline. Poi, avendo il Principe desiderato
la convulsione. È un ragazzo lungo secco puntuto, forme e  movimenti  legnosi, gli s'intoppa la lingua. Apre bocca e le prime
l’appunto ciò che doveva succedere con tante precauzioni e  movimenti  combinati. La parte verso Roma, da tramontana, ove il
del camminare, la taglia e il vestire eleganti, i  movimenti  sicuri fanno della milanese una figurina armonica che si
a bandire l'etichetta contegnosa e fredda che paralizza i  movimenti  del cuore; tanto assennata ne' suoi impegni domestici,
superiore, sono più lunghe e più robuste dei maschi: hanno  movimenti  più rapidi e sicuri, e a quanto riferiscono i cacciatori
la lingua su le labbra, accompagnando alle parole bruschi  movimenti  di tutta la persona, quasi volesse così impedire che
da cui era stato lungamente avvinto e impedito in tutti i  movimenti  del cuore ... Uno sforzo, un piccolis- simo sforzo, e la
d'ingrandimento. il pendolo destinato a dare la grafia dei  movimenti  sismici, segnandola con la punta aguzza sul sottoposto
erano sempre attratti verso la lente. E gli pareva che i  movimenti  del pendolo aumentassero di ora in ora, che il pericolo
parte, e ai ragionamenti dei padroni rispondeva con certi  movimenti  del collo, degni di qualunque ragazza da marito. Le
le coperte, cercando di impedire così gli scomposti  movimenti  di smania con cui egli accompagnava le parole. «È andato
e a dominarlo con pari forza. Se agivano d'accordo, i  movimenti  della sua persona erano precipitati, convulsi, violenti; se
se una taceva, erano regolari; se erano contrarie, i  movimenti  venivano impediti, e davano luogo ad una paralisi che si
corpo; mentre il respiro un po' rotto e frequente dava ai  movimenti  della gola un che di cosí molle e voluttuoso da metter la
inattesa. Stetti cosí un pezzo, curioso di spiare i menomi  movimenti  di lei, stizzito di leggerle sul volto un misto di stupore,
scendeva dalla sua cuccetta, che era al terzo piano, con  movimenti  lenti ma sicuri, andava alle docce a riempire d' acqua la
lo avvolgeva, lo incorporava, ne prendeva possesso, con i  movimenti  ciechi, muti, tremuli, lenti, ma sicuri, che le amebe
riuniamo? - Dite voi. - Dite voi. - Più atto ad esplorare i  movimenti  che potesse fare il conte parmi il castello di messere
tonnellate ciascuna), ed ai quattro gruppi motori, i  movimenti  richiesti affinché il tubo scenda in acqua senza ricevere
rimpianti. La guardava cogli occhi mansueti, seguendone i  movimenti  e la casta espressione del sorriso, e le grazie inconscie
dello zio prete, sforzandosi di vincere colla furia dei  movimenti  un'agitazione, in cui il suo risentimento bisbetico si
dalla sponda. I suoi guaiti divenivano più flebili, i suoi  movimenti  diminuivano di sforzo quand'ecco, da un viale, spunta il
già fatto prima, pezzo per pezzo, per conto mio: tutti i  movimenti  andavano da dio, e anche la prova di carico, niente da
Una crisalide? Per poco non attendeva la risposta. I  movimenti  del bruco diventavano lenti, la sua pelle si corrugava. Si
Salta e balla! Creh-creh! (A poco a poco rallentano i  movimenti  ritmici, diventano tristi ... ed il ballo cessa.) MILDA: O
furiosi marosi i quali trascinavano nei loro disordinati  movimenti  ghiacci di ogni dimensione, sfracellandoli gli uni contro
la lotta delle individualità forse troppo libere nei loro  movimenti  e che fanno nascere spesso contrasti, contraddizioni,
guardassero senza vedere. Da certi quasi impercettibili  movimenti  della pupilla, da certo sorriso leggiero e sfumatamente
La gamba destra aveva riacquistati, in parte, alcuni  movimenti  e anche il braccio non era più completamente inerte.
donna Marina. Il gruppo allora si agitò e si scompose in  movimenti  diversi. La contessa Fosca e Nepo si avvicinarono a Marina,
non sapeva dove metterla. Si spogliò con un pugno chiuso, a  movimenti  febbrili; divorando cogli occhi le due ragazze che non
- credevano di aver dimostrato che fin i piú impercettibili  movimenti  del nostro pensiero, non che gli atti e le parole, vengono
bavaglino nero, grande un palmo, che ad ognuno dei suoi  movimenti  bruschi gli usciva fuori dei risvolti della giacca.
Poi si diede ad agitarla, divincolarla con una frequenza di  movimenti  di su, di giù, nel mezzo, cagionando tremolii concentrici,
che da molte settimane dava soltanto informazioni sui  movimenti  dei tedeschi e notizie dal fronte, la sera in cui rientrò
di viveri e di medicinali, e brutte notizie. Erano in corso  movimenti  di truppe e di mezzi corazzati; in vari villaggi intorno a
che fosse l'alba. Ella scese le scale in fretta, con dei  movimenti  di freddolosa e, appena entrata in legno, - Vorrei essere
tenesse in comunicazione e rivelasse all'una i piú riposti  movimenti  del cuore dell'altro. Ella aveva lasciato abbandonatamente
la vita del giovane Berretta non era più che un seguito di  movimenti  automatici, di corse, di sgomenti improvvisi, di
cuore, si sentí, se non disarmato, molto impedito ne' suoi  movimenti  di violenza da queste parole. Perché avrebbe infierito