Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: more

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
quando dalla stessa contrada scendevano a vendere cicoria e  more  di siepe, calzando polacche di vacchetta imbullettata che
attorno a lui, mentre Paola si faceva una scorpacciata di  more  di gelso mature saltando da un ramo all'altro, egli si
a filo d'acqua, dove crescono abbondanti i cespugli delle  more  sotto l'ombra lunga dei pioppi. Dirimpetto allo studiolo
comprarsi un pezzo di pane. Si mise dunque a cogliere le  more  sulle siepi e, cogliendole, guardava gli uccelli che
i altri i se faza si- gnori. No i rovina i paroni, e eli i  more  de fame. Ma sti intriganti no ga altro fin che quelo de
svegliandosi, erano di bel nuovo ricaricati. Mangia- vano  more  per le siepi, castagne ai piedi degli alberi, uva nelle
alle signore, insalatina dei campi, erbe aromatiche,  more  per la conserva, persino i viticci della vitalba che a
per giustificare il suo faux menage , la sua vita domestica  more  uxorio con Quagliastra, ha l'ardimento di riferirsi
internamente, senza far sapere esteriormente, che vivessero  more  uxorio . Ma quella sera indarno il professore tentò una