Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monaco

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
tappeto sfilacciato stava un sacerdote, un mandiki, ossia  monaco  d'un ordine inferiore, d'una obesità enorme, elefantesca,
navicella, dirigendosi verso quel gruppetto di nomadi. Il  monaco  s'era alzato, mandando grida di gioia. - Non abbiate alcun
a noi non farà male? - A nessuno. - Signore - disse il  monaco  - voi che siete uomini così potenti, volete degnarvi
finalmente ghetzull e chissà, fors'anche hellung. - Il  monaco  è ambizioso, - disse Fedoro a Rokoff. - Perché? - chiese
- chiese questi, che non aveva capito niente. - Questo  monaco  è un mandiki, ossia uno dei più infimi della casta e si
- Non mi stupirei. Mentre chiacchieravano, il seguito del  monaco  aveva rizzato le tende, o meglio le kibitkas, formate da
altipiani dell'Asia centrale e nel deserto di Sciamo. Il  monaco  aveva invitato il capitano e i suoi due amici nella sua
intenso della ghiacciaia aveva mirabilmente conservati. Il  monaco  non solo aveva assalito ingordamente i pasticci, ma si era
signore - disse Fedoro. - Sotto la protezione d'un  monaco  nulla avremo a temere. - E il seguito? - chiese Rokoff. -
a sorreggerlo per non fargli perdere la sua dignità di  monaco  buddista. Quando gli uomini della scorta appresero la sua
- Turfan - disse il capitano. - È ora di svegliare il  monaco  - disse Rokoff. - Anche per nostra salvaguardia - aggiunse
da parte senza mai parlare, portò il bicchiere e forzò il  monaco  a berlo. Il povero diavolo lo mandò giù facendo delle
scoppiavano da tutte le parti. Si urlava, si applaudiva il  monaco  che aveva saputo, certo per opera del dio, domare
di grosso calibro, vere Colt americane e seguirono il  monaco  fiancheggiati da due o trecento calmucchi, i quali però si
curiosamente verso l'entrata della tenda, che l'enorme  monaco  teneva alzata. - Ah! La brutta vecchia! - esclamò Rokoff. -
a guardare sottocchi il cosacco e bisbigliare col  monaco  il quale, troppo affaccendato a rimpinzarsi di pasticci e
si udirono rullare dei tamburelli e strepitare dei gong. Il  monaco  si era alzato dicendo: - Ecco che la sulla comincia. I
della tribù che s'avanzava fra un clamore assordante, il  monaco  si era accostato al capitano, impegnando con lui una
dott. Giovanni, console, corso Vittorio Emanuele n. 21. _  Monaco  (Principato di ). avriani nobile Ippolito, console, via
parte d'una che in campanile dimagrò stiracchiata da un  monaco  scortese, ora saran tre secoli morto di mal francese.
la sua fede, la sua credenza incrollabile, è il monaco. Il  monaco  sa i numeri : questo è il domma. Se non li dice, è perchè
vengon fuori, la novella si spande in un minuto, il povero  monaco  diventa afflitto da una popolarità pericolosa. È come
guai se non continua a farne, egli è perduto. Il  monaco  che ha solamente fatto prendere un ambo, ha speranza di
dia i numeri. Sono cose accadute. Spesso, per salvarsi, un  monaco  si fa mandare da un paese all'altro, dal suo superiore;
onore per questa tribù? E che fama acquisterà il povero  monaco  per aver condotto a termine la faccenda. Diverrà hellung e
all'altare, inchinandosi dinanzi alla principessa, al  monaco  e ai figli di Budda, poi si sciolse bruscamente. Tutti
- Che sia la cena di nozze? - si chiese Rokoff, vedendo il  monaco  far cenno al capitano di seguirli nella tenda, dove già la
- Che cosa volete infine da me? - Che teniate a bada il  monaco  e anche la principessa, almeno fino dopo la cena. Ah se
spalle. Stavano per slanciarsi fuori, quando videro il  monaco  alzarsi e fare, brancolando, qualche passo innanzi. - Fug
e subito vergognò del suo simulare, di non aver tratto il  monaco  dall'inganno in cui era caduto. Don Clemente rispose quasi
Non ebbe risposta perché don Clemente, veduto un colossale  monaco  entrare nel chiostro, le si scusò, andò a parlargli e
Benedetto" diss'egli "fecero che passasse un monaco. Questo  monaco  mi rialzò, mi confortò, mi prese a braccio, mi accompagnò
gli altri monaci mi ristorarono. Io me ne venni via e il  monaco  rimase al Sacro Speco." "E che c'entra?" fece l'ortolano.
ne usciva una compagnia di stranieri, signori e Signore. Il  monaco  che li aveva guidati, vedendo Jeanne e Noemi, tenne aperto
si voltò a Noemi: "Vieni" diss'ella. Seguì il  monaco  nulla udendo di quello ch'egli diceva, nulla guardando di
la realtà. Nello scendere la Scala Santa, precedendo il  monaco  seguito immediatamente da Jeanne e Noemi venendo ultima a
istintivo sospetto le era lampeggiato nel cuor tremante. Il  monaco  rispose: "Non è un Padre, signora." Si chinò ad aprire con
sicuramente il monaco, e d'altra parte la formosità del  monaco  fa lumeggiare viemmeglio l'abito e lo splendido cappello a
sul braccio stridere come una piaga. Errando per le vie di  Monaco  piene di macerie, intorno alla stazione dove ancora una
in loro vece. Se a Szòb avevamo imbarcato un ospite, dopo  Monaco  ci accorgemmo di averne imbarcato una intera nidiata: i
Mi pare che si leverebbe per sempre dal cervello di quel  monaco  l'idea di fare di noi, due Buddha viventi. - Non ci
e aveva mandato in cuor suo a casa del diavolo quel  monaco  che veniva a guastargli i progetti. - Se costui mi capisce,
e di udire la loro parola divina. - Venite - disse il  monaco  che parlava il russo, prendendolo per una mano e traendolo
po' di coraggio - mormorò il disgraziato cosacco. Seguì il  monaco  attraverso parecchi androni, insieme a una dozzina di
straordinaria. - Andiamo - disse con voce risoluta. Il  monaco  che doveva servirgli da interprete gli fece percorrere un
fra il sole e la luna ... Si era interrotto mentre il  monaco  traduceva ai fedeli, silenziosi e raccolti, le sue parole.
stupefatti di quel sermone sconclusionato, che il  monaco  aveva in parte tradotto. Il Bogdo-Lama invece era diventato
alla vita, nella loro grande marcia verso Roma. Il giovane  monaco  avvicinò l'agricoltore. ? Publio mio! ? gli disse,
e non potè continuare. - Dove si trova? chiese il giovane  monaco  pieno di compassione. Il fratello gli indicò la bella
umane, che subito scomparivano dietro un segno fatto dal  monaco  che aveva al collo il monile di pietre trasparenti. Appena
dinanzi a una porta dal cui stipite pendeva un tam-tam. Il  monaco  dal monile staccò una piccola mazza di legno e percosse tre
quando da una porticina nascosta da una tenda, uscì un  monaco  di statura superiore agli altri, molto vecchio, col viso
tam-tam e fece vibrare due volte il disco metallico. Il  monaco  che aveva la collana entrò, inchinandosi fino a terra. Il
S'inchinarono dinanzi alla statua di Buddha e seguirono il  monaco  che aveva staccato dalla volta una lanterna. Al di fuori li
anni fa, in una giornata di quelle proprio da lupi, un  monaco  di Camaldoli, che se ne veniva dal monastero di Strumi al
di neve ghiacciata e il vento mugolasse e fischiasse, il  monaco  scese per raccogliere l'involto, e vide che era fermato con
contadina che avesse cura della piccina, e ogni giorno quel  monaco  trovava un pretesto nuovo per tenerla presso di sé. Ora
Buono d'istruirla come si conveniva a buona cristiana, e il  monaco  ogni giorno si avviava, dopo il vespro, alla capanna e
dal cielo a vegliare sulla fanciulla dormente. E l'umile  monaco  non sapeva neppure che tutta questa protezione che la
che tradizionalmente si ricostruisce dai suoi scritti.  Monaco  francescano, poi (a quarant' anni) studente in medicina e
Rokoff a mezza voce - sta in guardia. Mi pare che questo  monaco  rimugini qualche cosa di pericoloso nel suo cervello. Bada
durava ancora un po', perdevo la pazienza e prendevo quel  monaco  per la barba. - Avresti compromesso gravemente la nostra
una catastrofe completa. - Dimmi, Fedoro, credi tu che quel  monaco  barbuto abbia prestato cieca fede a quanto noi abbiamo
impuntato e non voleva andare né avanti né addietro, e il  monaco  tirava la briglia, menava frustate; ma sì! era come dire al
e seppe così bene costringer l'asino a camminare, che il  monaco  alle undici era già sulla piazza della Pieve. Egli scese di
pur di guadagnare qualche cosa. Aveva riaccompagnato il  monaco  a Camaldoli e da lui aveva ottenuto una larga ricompensa;
a gettarsi addosso al primo che si accostasse. Il giovane  monaco  che recava la croce ed era in testa alla processione,
si affollava alla porta per uscire, le donne urlavano, il  monaco  che diceva la messa scappò col calice in mano, gli altri si
lo fissavano attoniti, quasi dicendo: perché mi guarda? Il  monaco  pensò: forse non l'ha riconosciuta o forse non suppone che
neroniane, Benedetto si sciolse dolcemente dal braccio del  monaco  e si fermò. "Senta, Padre" diss'egli. "Avrei bisogno di
e delle peccatrici insidianti ai figli di San Benedetto. Il  monaco  pensò a Jeanne Dessalle. Là in fondo alla gola, alte sopra
tu, l' Abate posò una mano affettuosa sulla spalla del suo  monaco  afflitto di non poter rivedere quei buoni amici e anche
Giovanni era andato a trovarlo a Santa Scolastica, dove il  monaco  gli aveva significato con le lagrime agli occhi che la loro
speranze di lei n'erano state distrutte, ch'egli vestiva da  monaco  e aveva parlato come un uomo datosi a Dio per sempre,
La Badessa finse di non accorgersi delle intenzioni del  monaco  e gli ordinò di preparare una camera all'ospite,
dal forestale, fu guidato a un confessionario dove un pio  monaco  attendeva i penitenti. Egli fece ampia confessione de' suoi
la briga di rispondere. Che cosa gl'importava che quel  monaco  si fosse accorto che era un uomo di razza bianca, e che non
si ripercossero rumorosamente fra i fabbricati, ma nessun  monaco  comparve. - Se ve ne fosse qualcuno, si sarebbe mostrato -
foglia nel vento. Come una foglia che non sa niente." Il  monaco  gli prese il capo a due mani, lo attirò a sé, gli posò le
la prima ispirazione della Compagnia siderurgica andò a  Monaco  al giuoco, facendosi prestare la posta, e guadagnò; e con
Questi gli disse nell'anima: "l'incontro è mio dono" e il  monaco  si unì lieto agli amici. Maria lo presentò a Noemi ed egli
stati abbastanza puniti. - Avessi almeno accoppato quel  monaco  barbuto! Capitano, io ne ho abbastanza anche del Tibet;
L'avete fatto voi? - Sì, e la ricetta me l'ha data un  monaco  del monte Athos. - Ma dove siete stato voi? Si direbbe che
talapoino, che ha gettato la tonaca gialla del  monaco  per impugnare la scimitarra. - E contro chi? - Contro il re
A Giovanni era stata benefica l'aura spirituale del giovine  monaco  illuminato nel viso da una bellezza interna; e il giovine
illuminato nel viso da una bellezza interna; e il giovine  monaco  aveva sentito il fascino della cultura religiosa di
leggere, ma dalle immagini miniate dalla mano abile di un  monaco  Camaldolense, ricavava la storia dei martirî e dei miracoli
sua alcuno parlasse, ad eccezione del frate Uguccione, un  monaco  che in gioventù aveva vestito l'armatura di cavaliere e
parola nella lingua d'Oriente, che egli aveva appresa da un  monaco  di quel paese, e lo invitò ad esser suo ospite,
pubblica confessione de' suoi peccati e quindi andò a farsi  monaco  a Camaldoli, dove visse molti anni disimpegnando gli uffici
e civili. Qua e là in quei lumicini Gioiazza scorge un  monaco  greco strangolato, un papuasso turco impalato, una Suora
perduta la mamma sua, s'era lasciato condurre da un pio  monaco  a Montecassino, dove stette tre giorni e tre notti a
con la candida suora Ermellina, ma con un bronzeo e barbuto  monaco  armeno, avrebbe reso il saluto militare e se ne sarebbe
s'ammaccherebbero le costole cascandoci su...". "Le case di  Monaco  sono pompose verniciate ad olio e paffute, tanto che
confusione di quell'ora pomeridiana, riconobbe il fiero  monaco  spagnuolo, salvo il fosco impiegato dell'Intendenza, don