Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mille

Numero di risultati: 536 in 11 pagine

  • Pagina 1 di 11
plus de souvenirs que si j'avais  mille  ans.
completamente guarito, e per di più tutti hanno verso di me  mille  attenzioni e mille riguardi. Ieri ho sentito il babbo che
e per di più tutti hanno verso di me mille attenzioni e  mille  riguardi. Ieri ho sentito il babbo che diceva alla mamma: -
sappiano la lezione ... ma obbligarli a studiare, no, no,  mille  volte no." "La volontà è libera, ne convieni, babbo?"
di stare zitti quando si sente la voglia di parlare?" "Hai  mille  ragioni! Che forse la parola venne data all'uomo, perché a
fanciulla leggiadra, quella bellezza adriaca, che io sognai  mille  volte quando le lagune erano schiave come lo è la mia Roma?
descrivere. Vieni col tuo esercito di sgherri, fossero essi  mille  volte più numerosi. Vieni! e tocca soltanto il lembo della
e partirono. Le alte cime mirâr nel polverìo quei  mille  e mille all'oriente perdersi, cantando preci a Dio. Non più
e partirono. Le alte cime mirâr nel polverìo quei mille e  mille  all'oriente perdersi, cantando preci a Dio. Non più brillar
secoli lanciate nelle nubi, ove sul bronzo sono scolpite le  mille  battaglie del popolo gigante; infine meraviglie d’ogni
le bastava che dicesse: - Soldino mio, vo' cento lire, vo'  mille  lire! Le cento lire, le mille lire erano subito lì. La
mio, vo' cento lire, vo' mille lire! Le cento lire, le  mille  lire erano subito lì. La buona donna non si teneva questa
una voce nell'aria, lontana, lontana: - Soldino mio, vo'  mille  lire! E, subito, un rimescolìo nello scrigno, come se
quattrini a manate. Apre in fretta in fretta ... Le  mille  lire mancavano, ma lì dentro non c'era nessuno! - Come
Diè un calcio al puttino di terra cotta e lo ridusse in  mille  pezzi. Alla povera donna parve di vedersi squarciare sotto
lontana lontana: - Soldino mio, vo' cento lire, vo'  mille  lire! E quanti diceva la voce, tanti il Re ne sentiva
incolse male. La prima volta che disse: - Soldino mio, vo'  mille  lire! Invece di mille lire furono mille nerbate, che lo
volta che disse: - Soldino mio, vo' mille lire! Invece di  mille  lire furono mille nerbate, che lo conciarono per le feste,
- Soldino mio, vo' mille lire! Invece di mille lire furono  mille  nerbate, che lo conciarono per le feste, tanto che morì. -
specchio sul cassettone, che, com'è naturale, si ruppe in  mille  pezzi, rovesciando sul tappeto nuovo una bottiglia d'acqua
devia, ti perdi nei laberinti oscuri, cerca aiuto alle  mille  convessità dei muri, alle volte dei ponti, ai trabaccoli
ora sapendolo cieco, e incapace di difendersi, gli facevano  mille  lazzi e mille dispetti. Una volta, gli uccelli e le lepri,
cieco, e incapace di difendersi, gli facevano mille lazzi e  mille  dispetti. Una volta, gli uccelli e le lepri,
questi passerotti e di questi leprottini, che si prendono  mille  confidenze sguaiate con tutti quegli infelici, che per
-, se non fossi obbligato a partir, giuro a Dio! che darei  mille  scudi per impararlo anch'io.- Poi con voce più fioca,
- Ecco! appunto una nave di terzo ordine a distanza di  mille  e novecento metri ... Presto! ... Applichiamo alla lente la
le ladrerie e le truffe: ma fortunatamente ci porgono  mille  mezzi per discoprirle e punirle ... C'è progresso da ambe
prolifera fuori di ogni piano per vent' anni e per  mille  pagine, per metà robusta buffonata epico-popolare, per metà
sporgevano appena appena le loro punte nere, dentellate in  mille  guise dall'eterno movimento delle acque, con le coste rotte
All'intorno il mare spumeggiava furiosamente con  mille  boati, frangendosi e rifrangendosi sulle scogliere,
madieri, di corbetti e di imbarcazioni che si urtavano con  mille  scricchiolii. Sul tre-alberi i superstiti, quasi tutti
tutti pazzi di terrore, correvano da prua a poppa mandando  mille  urla, mille bestemmie, mille invocazioni. Uno s'arrampicava
di terrore, correvano da prua a poppa mandando mille urla,  mille  bestemmie, mille invocazioni. Uno s'arrampicava sulle
da prua a poppa mandando mille urla, mille bestemmie,  mille  invocazioni. Uno s'arrampicava sulle griselle, un altro si
Grignolino del 1870, intendi bene? Non pareva una cena da  mille  metri sul livello del mare, né da Siberia. Si mangiava, si
dipinta da san Luca, e fosse testimonio delle effusioni di  mille  e mille disgraziati, che dalle valli, dai paesi lontani
da san Luca, e fosse testimonio delle effusioni di mille e  mille  disgraziati, che dalle valli, dai paesi lontani salgono a
agli altri materiali ed esterni. Salvare un'anima è cosa  mille  volte più ardua che racconciare una gamba o ridare il moto
altri, tutti disprezzando le torture dell’inquisizione e  mille  altri pericoli dirigevano l’insurrezione romana sotto il
emisfero. Il mio scimmiottino balla, canta, suona e fa  mille  altre scioccherie, come potrebbe farle un uomo e
un prezzo capriccioso, sono qui per accomodarmi." "Eccovi  mille  lire: e lo scimmiottino è mio." Quando il giovinetto ebbe
tutte o false o inesatte e, in ogni modo, lontane le  mille  miglia da quel significato in cui m'ero proposto di
maniera eccentrica e disordinata di vivere, e per ...  mille  e mille altre cause e mille altri effetti il cui studio
eccentrica e disordinata di vivere, e per ... mille e  mille  altre cause e mille altri effetti il cui studio formerà
di vivere, e per ... mille e mille altre cause e  mille  altri effetti il cui studio formerà appunto lo scopoe la
che il Re portava alle figlie e le odiava in segreto. Con  mille  arti aveva cercato di farle cadere in disgrazia del Padre,
lanciavano attraverso le deserte Sunderbunds, curvando con  mille  gemiti le immense piantagioni di bambù, strappando le
notte mi sento tanto forte da cozzare contro un esercito di  mille  uomini. La passione che m'arde in petto, mi darà la forza
Il vento ruggiva tremendamente nella jungla, curvando con  mille  gemiti e mille scricchiolii i giganteschi vegetali e
tremendamente nella jungla, curvando con mille gemiti e  mille  scricchiolii i giganteschi vegetali e torcendo in mille
e mille scricchiolii i giganteschi vegetali e torcendo in  mille  guise i cento tronchi dei banian, i rami dei palmizi tara,
gigantesco banian i cui smisurati rami si contorcevano in  mille  guise sotto i possenti soffi della burrasca. Un lampo ruppe
d'India, e lì, ridendo, grattandosi e facendo con la bocca  mille  smorfie e mille versacci in segno di grande esultanza,
ridendo, grattandosi e facendo con la bocca mille smorfie e  mille  versacci in segno di grande esultanza, mangiarono a più non
parecchie cattive. - Che cosa hai fatto? - Ho prestato  mille  lire a un tale che non ardiva di chiedermele perché era
tu sospetti, costui verrà a restituirti, presto o tardi, le  mille  lire? - Penserò che, tra qualche tempo, vorrà chiedermene
è l'impiego d'un capitale ideale con gl'interessi al  mille  per cento ... - Oh! ... - ... in questo, o nell'altro mondo
Che peccato!.. Il bricco di porcellana celeste è andato in  mille  pezzi; il caffè e latte si è rovesciato sul tappetino che
Russia, fugacemente apparsa in una sera di partenza, tra i  mille  passanti d’un paese dove non sarei più tornato, divenne mia
festa che comincerà fra poco. La casa è tutta illuminata e  mille  fiammelle di luce elettrica risplendono qua e là,
nella scrivania di Luisa. Le mie sorelle son diventate di  mille  colori, e passata la prima impressione son cominciate fra
fotografia. Le mie povere sorelle erano diventate di  mille  colori; ero così mortificato nel pensare che io ero l'unica
mi faceva da sorella con una pertinacia meravigliosa;  mille  volte le sue piccole mani mi accarezzarono i capelli e il
a possederla così com'era, come poteva darsi; e  mille  volte io ripetei il gesto ieratico: - Senz'amore, giammai!
casa: "Arrivedella signor Alfredo: scusi tanto l'incomodo e  mille  grazie della sua cortesia." "Addio, Pipì. Fa' buon viaggio,
arrivedella, signor Alfredo, scusi tanto l'incomodo e  mille  grazie della sua cortesia." E questa volta partì davvero.
come erano soliti di fare. E durante il pranzo parlarono di  mille  cose, dissero un visibilio di barzellette, e risero e
pavoneggiandosi e facendo con la bocca e con gli occhi  mille  versacci grotteschi, sentì un piccolo rumore, come se
mi pareva sempre che venissero i ladri a rubarmi le mie  mille  lire, o il babbo a domandarmi di dove provenivano, ciò che
armadio... Che bella soddisfazione avere una cassaforte con  mille  lire dentro!... Un momento: ora non sono più mille lire, ma
con mille lire dentro!... Un momento: ora non sono più  mille  lire, ma settecentotrentuno perché oggi ho speso la somma
di questo mio bastone, accetteresti con gioia. Contiene  mille  piccole celle ed ogni cella racchiude un cavaliere armato e
dopo. Giunto, infatti, a dieci miglia dal paese, spedì i  mille  cavalieri che gli riportarono la tela. - Ed eccomi ora
dunque, e portatela fra noi - dissero i commensali. I  mille  cavalieri comparvero, occupando la sala immensa, fra lo
dei re per denunziarlo al pugnale dell'adultera mogliera,  mille  astronomi dall'alto delle loro specole, indagano Iddio per
Barbarossa! Barbarossa! Egli ode questo grido uscire da  mille  e mille ràuchi petti. Comprende che è venuto il grande
Barbarossa! Egli ode questo grido uscire da mille e  mille  ràuchi petti. Comprende che è venuto il grande momento; che
comprende lo sentono anche i suoi compagni, che da  mille  petti esce festoso il grido: Alessandro! Alessandro!
gran torre. Allora fu udito un rumore simile al ruggito di  mille  Leoni; e una densa colonna di vapore lanciossi verso il
bene, meno il cristallo che si è stritolato subito in  mille  bricioli. - Osservino, signori! - ho detto. - Come loro
vibra la passione: - Io t'amo - ella dice -, partiamo. Sono  mille  anni che il lido imbalsamato li aspetta. Mille primavere
Sono mille anni che il lido imbalsamato li aspetta.  Mille  primavere hanno gittata sulle colline la ricchezza
anche esse per amare, per morire, per rinascere ancora. Da  mille  anni attende il mare innamorato, da mille anni attendono le
ancora. Da mille anni attende il mare innamorato, da  mille  anni attendono le stelle innamorate. Quando i due amanti
dar principio al suo racconto, cominciò a fare con la bocca  mille  versi e a gesticolare con le mani: alla fine poi, trovata
bicchiere di latte fresco alle simpatiche visitatrici. Dopo  mille  domande e risposte e ragguagli, Manlio volto a Giulia
partiva dal balcone Zecchin ma solo il grido di morte che  mille  infocate voci avevano esclamato, quella parte di popolo
- La prova galvanica! la prova galvanica! - urlarono  mille  voci dall'emiciclo. Il Presidente degli Anziani sollevò la
che poteva paragonarsi allo scoppio simultaneo di  mille  pezzi d'artiglieria era avvenuta al di là della linea dei
spaventevole accadeva allora sul campo di ghiaccio. Fra  mille  detonazioni, fra mille muggiti, fra mille fischi e mille
allora sul campo di ghiaccio. Fra mille detonazioni, fra  mille  muggiti, fra mille fischi e mille crepitii, "icebergs",
di ghiaccio. Fra mille detonazioni, fra mille muggiti, fra  mille  fischi e mille crepitii, "icebergs", "hummocks", piramidi,
mille detonazioni, fra mille muggiti, fra mille fischi e  mille  crepitii, "icebergs", "hummocks", piramidi, cupole, coni e
a sperare, si udì un altro spaventevole rombo seguito da  mille  scricchiolii, dal rovinare di "icebergs" e di "hummocks" e
i ghiacci che continuavano a oscillare e a rovesciarsi fra  mille  fragori. Si gettò ad armacollo il fucile, raccolse il sacco
e di vari la fortuna è molto forte: è anche certo che  mille  energie si sono disperse, mille occasioni si sono perdute,
forte: è anche certo che mille energie si sono disperse,  mille  occasioni si sono perdute, e che questi danni sono
nel nome dello spirito trionfante sulla carne, ha già avuto  mille  clamorose vittorie. O minatori che soffocate nelle viscere
possessore dell'ultimo, unico, estremo suo biglietto da  mille  lire; con ottocento di esse doveva soddisfare a un debito
e ridendo un poco sforzata. - Se tu mi avessi dati que'  mille  franchi senza dir parola, se invece di pensare al compenso
mai più? - Obbedirei. - Se io volessi che tu stracciassi in  mille  pezzi questo suo ritratto? - Ecco - disse Marliani facendo
aveva scivolato nel portamonete il suo ultimo biglietto da  mille  franchi, che avrebbe dovuto servire a quell'ufficio
ditta Marliani e C.. C..Poi mise sul tavolo un biglietto da  mille  e una cambiale che il Marliani firmò. Furono fatte poche
e i fatti sono fatti. Noi facciamo sagrifizio di lire  mille  e le presentiamo inoltre un avvenire. Naturalmente la
cugino, lo abbracciarono, gli strinsero la mano, gli fecero  mille  carezze, Arnolfo volle dargli perfino un gran bacio.
cosa. È una folla di sventurati che sono nati con le  mille  eredità del morbo, della povertà e del vizio e per cui
poichè prima che il pane e il lavoro giungano sino ad essi,  mille  ladri eleganti lo debbono sottrarre o taglieggiare: sono
pietà efficace e operosa, ma una pietà civile e gentile.  Mille  volte, questo popolo di Vicaria obbliato, abbandonato,
ingiuria, come l'hai sofferta tu, come l'hanno sofferta  mille  e mille, come l'ha sofferta questa povera terra, che noi
l'Albani sentiva nell'anima una voce soave ripetergli in  mille  toni melodiosi: io ti amo! Presso l'Arco della Pace le tre
del tirannello che poi abbandonò il trono ai valorosi suoi  mille  e così fu rovesciato nella polve quel governo prima
e ne trasse fuori una cambiale in bianco, del valore di  mille  lire. Pigliando una bella penna di legno chiaro,
luminare della scienza, ma la sua firma non è solvibile per  mille  lire.., così il professore… - Queste sono infamie! -
ripetette ancora. L'usuraio cavò una cambiale in bianco, da  mille  lire, dal cassetto e la porse a Rocco Galasso, che non ardì
Il tenente Hostrup e quattro uomini armati di scuri, con  mille  precauzioni, per non cadere in mare raggiunsero il cranio
vento crebbe di violenza girando da sud a , fischiando in  mille  guise attraverso gli attrezzi e sollevando gigantesche
che correvano urtandosi furiosamente. Non si udivano che i  mille  muggiti del vento, lo sbattere delle vele e dei cordami, il
onde che si rimescolavano orribilmente empiendo l'aria di  mille  muggiti, tuffando spesso il tribordo nell'acqua. Gran parte
sulla gota della mia cara metà (stile coniugale), e con  mille  baci per Lillí mi sottoscrivo tuo Oreste. A Giorgio B***
reggere il candeliere a quei due amanti che si facevano  mille  moine in un angolo, senza nessun riguardo per me! E il
le piramidi egiziane, e non interrogano né rispondono da  mille  e mille anni. Cosí lei. Ho quasi perduto, a furia di
egiziane, e non interrogano né rispondono da mille e  mille  anni. Cosí lei. Ho quasi perduto, a furia di pensarci su,