Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: milanesi

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
1557, per l'educazione civile e religiosa di donzelle  milanesi  nobili e povere. Esso è il più antico di questa specie.
denominata in memoria della vittoria riportata nel 1848 dai  Milanesi  sulle soldatesche austriache, chiamavasi prima Tosa.
era dedicata ad Apollo. L'attuale fu fatta costruire dai  Milanesi  nell'anno 1598 su disegno di Martino Bassi pel ricevimento
non lungi da quel luogo, allora fuori mura, riportata dai  Milanesi  contro gli Imperiali, comandati da Lodovico il Bavaro. _ La
del Pellegrini, e devesi la sua erezione al voto fatto dai  Milanesi  durante la peste dell'anno 1576. La prima pietra fu posta
porta clic venne eretta colà nell'anno 1171 dai Consoli  milanesi  a memorare il fatto avventuroso del ristabilimento dei
libero, e poco lungi da quello, seggono, con alcuni  milanesi  di nostra antica conoscenza, due Primati dalla fisonomia
secretamente a Madera un miliardo di lussi! ... - E i buoni  Milanesi  l'han lasciato partire ... - Oh! la morte del Prina! ... -
- Io proporrei ... - Sentiamo! tu proporresti? ... - Che i  Milanesi  facessero pubblica e solenne riparazione dei loro torti
milanese bianca e rosa non è una milanese autentica; e di  milanesi  non autentiche ve ne sono parecchie in Milano, dove
tutti i ruscelli : io non mi prendo la responsabilità delle  milanesi  incrociate! Difficilmente la milanese ha i capelli corvini;
residenti in Milano). * Non è permesso parlare delle  milanesi  senza dedicare alcune righe speciali alla madamina, questo
ALLE SPERANZE DEL REGNO ITALICO AUSPICE NAPOLEONE I I  MILANESI  DEDICARONO L'ANNO MDCCCVII E FRANCATI DA SERVITÙ
di libertà. Alessandro, Alessandro! Le sacre bandiere  milanesi  e delle altre città lombarde sventolano allegramente al
le bandiere, per impossessarsi di quel sacro legno. I  milanesi  lo difendono col loro petto; la compagnia della morte fa
concentrato! - disse Rousseau, crollando la testa. - I  Milanesi  non diedero mai prova di tanto buon senso, quanto nel
e del vino nella nostra Milano! Su per giù dai buoni  Milanesi  e dai loro ospiti e visitatori si berrebbero 274,000
Barbarossa. A premunire la città contro quell'imperatore, i  Milanesi  pensarono, fin dal 1156, di cingerla di un valido fossato,
serate delle recite internazionali metà di dilettanti  milanesi  metà di comici francesi. Per lever de rideau la Giannella
e del Monte Rosa, che nei giorni asciutti si rivela ai  milanesi  come l'idea un po' confusa d'un mondo migliore. Demetrio si
nome di locanda si designa dai  Milanesi  un luogo dove la feccia riparasi a dormire durante la
d'una barricata in un fiero combattimento difeso i  Milanesi  contro gli Austriaci, sta una vecchia ed affumicata
Parimenti ebbe occasione di osservare la malizia delle  milanesi  di indossare certi vestiti che stringono, con risparmio di
ma Capo di Sorveglianza ... - La perdoni ... ! Noi altri  milanesi  siamo un po' duri a imparare le parole nuove ... sopratutto
rappresentava l'opera in musica ... Che volete ... ? Siamo  milanesi  ... e quindi ... per indole ... per educazione ...
al compianto Berretta nella carica di Gran Proposto i  milanesi  avevano eletto Antonio Casanova. Il ragionamento degli
a passo. Qualcuno disse una volta in sua presenza che le  milanesi  sono molto simpatiche, e Teresina ne ebbe dispiacere; un
alla bellezza, languente ma non ancora spenta, della dama.  Milanesi  ambedue del miglior sangue, si sentivano uniti in una certa
di Paolo Ferrari, nonchè quella delle passeggiate  milanesi  di Vincenzo Broglio e del Bucato in famiglia corrieri di
e le venete, quasi sempre morali, e anche delle compagnie  milanesi  e napolitane che promuovono una sana ilarità e spesso anche
spropositi da cavallo. Io godrò di vedere queste bellezze  milanesi  trascurate in un canto per me. In ogni caso, esse mi
spinto da quell' irrazionale senso del dovere che tutti i  milanesi  conoscono, e che se non ci fosse, la Fiera non sarebbe
capinera e pochi giorni dopo le due maggiori case editrici  milanesi  si disputarono i suoi romanzi. Luigi Capuana, scrisse per
ove mi trovava io, si era letteralmente pigiati. Gli onesti  milanesi  si frammischiavano fraternamente ai forestieri, e si
A Milano finora nessuno ci ha mai badato, e le stufe a coke  milanesi  son tutte piene di mattoni e di calcinacci. I primi col