Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: metteva

Numero di risultati: 422 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9
con una tenaglia quelle carni maledette, sorrideva,  metteva  dentro le mani alle proprie piaghe e diceva di sentirne
egli andava a nascondersi in un serbatoio di ulive, e si  metteva  a miagolare. Da prima tutti credevano che miagolasse
avesse sbagliato o no; chiudeva subito il sillabario, e si  metteva  a sonare con lo zùfolo la ninna-nanna del Natale, dolce e
pugni e calci per dividerli, se no si ammazzavano; e poi si  metteva  a suonare una marcia strana, inventata da lui, e che,
! E la tàccola gli salterellava appresso, gracchiando. La  metteva  sul dorso di Notaio o di Don Pietro ed essi dovevano
fuori del berretto su la fronte. La sera, egli la  metteva  a dormire in un paniere appeso al muro del suo bugigattolo;
giunsero i quattro in un’osteria situata in una viuzza che  metteva  nella Riva degli Schiavoni.
(come nel caso di Leoncino che, per amor proprio, si  metteva  al rischio di rompersi il collo); ma i ragazzi hanno avuto
Erano i nostri sul limitare della foresta, ove il sentiero  metteva  in un ampio prato quasi circolare. Secolari querce erano
femminile era stata spinta a maritarsi con un altro,  metteva  sempre tra lui e la donna amata un che di indefinibile,
babbo! ... Un altro alla mamma! E la levava di culla e la  metteva  in braccio ad Andrea, perché la dondolasse o la
a tutte le porte, si fermava sotto tutti i balconi e  metteva  fuori il suo grido, aspettava un momento, poi andava via.
altissime, dai giardini, dalle terrazze: il suo grido  metteva  allegria. Il povero ammalato che, confitto nel letto,
miserabili creaturine senza tetto e sollevandole se ne  metteva  un paio col capo in grembo, coprendole con le falde del suo
l’idea che era sempre possibile impedire la mia rovina mi  metteva  la febbre. Sarebbe stato da stolto fare un’accusa a lei
i loro sforzi. Era dunque un calcolo raffinato che egli  metteva  in opera? La trascurava per farsi desiderare di più?… Non
della luce superiore, avveniva qualcosa d’imprevisto, che  metteva  in ogni mio pensiero come un lievito di scontento:
stata la prima e l'ultima volta, parola d'onore. Tanto, non  metteva  conto confondersi con le donne un uomo serio come lui. - Ti
un giorno o l'altro, potrebbe apprendere la verità, gli  metteva  i brividi. - Povera Fasma! Non se lo merita -. E
- disse Giacinta, a cui quel linguaggio cosí insolito  metteva  sgomento. - Siate dunque umile, rassegnata alla sua divina
della vita, per le anime afflitte e sincere; intanto che le  metteva  sotto gli occhi, perché non le ignorasse, tutte le
nel peplo mattutino si diresse verso la porticella che  metteva  alla tribuna. Quella apparizione destò nella sala un
mento per vederla ridere; poi la rendeva alla balia o la  metteva  in culla ella stessa. La Marulli arrivava lassú sempre
... Già, siamo tre mosche in famiglia! - conchiudeva. Non  metteva  nel conto la Camilla, ora addetta soltanto alla cucina; né
- Che diavolo erano? Fingeva di non saperlo e se li  metteva  tutti in bocca e cominciava a masticarli, facendo dei
adorato, imprigionato, forse alla tortura. E quest’idea  metteva  un raccapriccio di morte in cuore alla povera donna. Poi
color oscuro» erano sussurrate dietro un piccolo uscio che  metteva  al porticato. Le interlocutrici - me ne accorsi alle
secondo il lascito dei parrocchiani defunti. E, subito, si  metteva  attorno per gli studi notarili, lavorando lunghe ore a
sdegnava di quella poca fede. La vista della campagna gli  metteva  in cuore vivissima gioia; gli sembrava di aspirare
sì. I chiodi che avanzavano li rendeva, la colla no; la  metteva  da parte. - Perché, Mastro Acconcia-e-guasta? - Perché sì.
a bottega, riponeva in un canto la cesta con la roba, e si  metteva  a lavorare senza mai smettere fino a tardi, finché vi si
di notte, Mastro Acconcia-e-guasta si chiudeva in bottega e  metteva  tanto di spranga alla porta. Ed ecco, acciottolìo di
pure la cera. Dopo spremuto il miele, la massaia  metteva  i favi nella caldaia e rimestava, rimestava, fino a che non
Le strigliava lui, le conduceva al beveratorio lui,  metteva  loro i basti lui e stringeva le cigne appuntando un
a lui. Né freddo, né vento, né brina la preoccupavano;  metteva  i piedi nella sabbia umida dei viali, abbandonava i capelli
abito nuovo di lana, col cappellino di feltro grigio, si  metteva  i guanti ai piedi della scala. Carlino zufolava sotto il
i volti le sembravano nemici; la musica dell'organo le  metteva  addosso una tristezza da campana funebre. Ma perché si
Carlino difese l'amico. Assicurò sopra tutto che Orlandi  metteva  giudizio, e che alla fine dell'anno si sarebbe laureato
E trascinatolo verso il tavolino, lo forzava a sedersi, gli  metteva  la penna fra le dita: - Non m'ami dunque? Il mio non è
parecchi mesi, vestito, lavato, pettinato, la sua mamma lo  metteva  a sedere in un canto, per terra, sopra una vecchia coperta
spezzava con le mani la grossa pagnotta di pan bigio, e si  metteva  a mangiare: pane, formaggio, cipolle in un batter d'occhio
alla moglie le sparizioni del figliuolo, la povera donna si  metteva  a piangere. - Un giorno o l'altro, vedrai, non tornerà più.
e con la paletta ritirava le fave dalla cenere calda e le  metteva  sul tavolino a una a una, mentre Filomena andava attorno
quel che facciamo: imbrattare il sangiovanni! - Filomena si  metteva  a ridere, e lo canzonava: - E siete un uomo? - Ieri sera,
a parlarvi dalla via, quando il padre di compare Janu  metteva  tanto di spranga all'uscio e non permetteva che il figlio
lí non può parlare! - Compare Pietro era già in cucina e  metteva  legna sotto la pentola di rame per far bollire l'acqua da
amava quel giovane che doveva essere suo marito; e, come  metteva  i suoi trasporti a' piedi di Dio nelle sue fervide
odore di cucina, coglieva delle foglie di geranio, e se le  metteva  in petto. Non si trovava mai pulita abbastanza; avrebbe
piú a' suoi baci; non cercava le sue carezze; non gli si  metteva  vicino vicino, come una volta, per fiutare l'odore del
urlava, gesticolava fin ragionando di cose ordinarie,  metteva  in ogni suo atto quella vivacità e quell'entusiasmo che poi
suo convincimento. Tra quattro o cinque secoli - egli  metteva  una lunga data per precauzione - i veri capolavori di
di Manlio, poi su quello delle donne, ed egli, che  metteva  una palla nell’occhio del cignale a dugento passi di
egli stesso. E il canale esisteva davvero, ma la porta  metteva  invece in un sotterraneo, a traverso un ponte costrutto sul
si accostava al letto, aiutava Giacinta a sollevarsi e le  metteva  il bicchiere alle labbra. - Beva, le farà bene ... Si
gli stivaletti, e lavorava in casa, cioè nella strada. Ella  metteva  i due bimbi, il suo e quello della sua amica, nello stesso
e si sentono carità più squisite, più gentili. Una cuoca si  metteva  sempre di malumore quando la padrona ordinava il brodo: era
urlava, gesticolava fin ragionando di cose ordinarie,  metteva  in ogni suo atto quella vivacità e quell'entusiasmo che poi
suo convincimento. Tra quattro o cinque secoli - egli  metteva  una lunga data per precauzione - i veri capilavori di
Il Piemontese erò era ostinato come un mulo. Quando si  metteva  in testa una cosa, non pensava ad altro, fino a che non si
vi spruzzava su un po' del liquido dell'altra catinella e  metteva  il vasetto su una tavola perchè la mistura colasse ancora,
nel rigagnolo della via. Seguì il rigagnolo fin dove questo  metteva  foce nel torrente. Ma innanzi a quelle spume turbinose si
barzelletta da far ridere gli sposi; ma il conte gli  metteva  soggezione col suo titolo, con la storica nobiltà del
invece di arrabbiarsi per questo continuo brontolìo, si  metteva  a ridere e rispondeva: - Dovevate farmi le braccia e non la
abitudine, ogni mattina il sarto, aperta la botteguccia, si  metteva  a sedere davanti la porta con le mani in mano, aspettando
con le pozzette ai lati su cui la peluria piú addensata,  metteva  una piccante sfumatura di virilità ... Giacinta sentiva
Alle svolte, l'asino si fermava e il suo padrone si  metteva  a gridare: - Passa lo zoccolaioooo! Donne, lo zoccolaloooo!
la gente? E, quasi non bastasse, sùbito dopo, l'asino si  metteva  a ragliare: - Ah! Ah! Ah! E, quasi padrone ed asino non
Chiara; e lui, nell'anticamera, per ingannare l'ozio, si  metteva  a ripetere sottovoce le parti di Peppe-Nappa di Tartaglia,
assieme con lui per le stanze e gli stanzini, si  metteva  a letto di buon'ora, e voleva che andasse a letto anche
Regina, con tutta la Corte, e prima di toccar le pietanze,  metteva  da parte i meglio bocconi; poi ne riempiva il grembiule e
La Gigliolina, vedendo il regalo più bello, si  metteva  a strillare: - Quello lì lo voglio io! E Testa-di-rospo
di scarpe vecchie da rabberciare; e appena rientrato, si  metteva  al lavoro. Aveva comprato alla bambina un bel cestino
con una collana di chicchi di vetro colorato, lo  metteva  di buon umore. Tirava gli spaghi e cantava; batteva la
si era un po' impensierito. Il malaugurio dello zio gli  metteva  freddo alle ossa; e la Magàra, che si accorse del
in sentinella sull'uscio, se ne saliva in camera e si  metteva  a guardare dalla finestra le persone che passeggiavano
nel lo stesso punto dello stradone, una persona che si  metteva  a sedere sul muricciolo e restava là un bel pezzo a
vero! ... E quando? Quando lei, dopo la fuga del Savani,  metteva  una pietra sul suo passato! Quando già stava per cominciare
orgoglio materno la Santina era persuasa che, se Giacomo  metteva  il suo cappello sulla soglia dell'uscio, le piú belle doti
lugubre: l'infermo stringeva ipugni sotto le coperte, o si  metteva  a sedere sul letto, come se cercasse di misurare le sue
cercava il vile, lo ritrovava, gli si scagliava addosso,  metteva  le mani nel suo sangue e di questo sangue, di cui nella
bocca al predicatore, con quel suo riso irresistibile che  metteva  in iscompiglio la divozione. Dal suo letto egli vedeva la
delle parole del suo padrone. Quando il Piemontese si  metteva  una cosa in testa! ... Non aveva detto: "Inizierò le
sè, gli accadeva di chiamarlo suo secondo padre Cardello si  metteva  a ridere, pensando: - Quanti secondi padri ho io avuti!
pagava la bottiglia, anche perché cosí la brigata si  metteva  di buon umore e il gioco diventava divertente. - E il mio
tanto d'occhi la lentissima tiratura di don Peppino che lo  metteva  alla tortura. Questa volta però egli era sicuro: il suo
e giú come un'anima dannata, imprecando a monsignore che lo  metteva  a quella tortura. Ma avvistosi che il suo prediletto fante
La Salara, che allenava trottando a fianco dell'asina,  metteva  bocca anche lei nei discorsi con parolacce da bandito,
degli esercizi spirituali, per l'imbarazzo in cui lo  metteva  di fronte alla Salara, che pretendeva di essere sposata: -
scopo aveva condotto là anche il ragazzo, che da tre giorni  metteva  a sacco le piante dei carciofi e delle fave, e correva come
di Lenzacucco o le lattughe dello Zuffondato, egli si  metteva  a sorridere di compassione, e scrollava la testa: - Non è
arrancando piú del solito: - Va! Ci patisco -. O pure si  metteva  a bandire per conto proprio le acciughe di mastro Nofrio, o
ballasse sul tetto; lo Sciancato, per fargli dispetto, si  metteva  a urlare le sardelle vive vive a una lira, e il cotone di
da signora. La villa, ormai, era cosa sua, il barone non vi  metteva  piede, e cercava invano di disfarsene; Anastasia e il
dopo. - Ma che cosa faceva di tutta questa roba? - La  metteva  da parte per andare in America a far fortuna. - E non gli
- le dissi, colpito dalla bellezza che la passione  metteva  in quella rozza creatura. - Mi sembrate una furia. - Ma
sotto l'andito, c'erano due gradini e l'usciuolo che  metteva  allo studio dell'esattore. Era questo uno stanzino piccolo,
alla serva in cucina. Quando poteva riposare un momento, si  metteva  sulla seggioletta in alto del gradino, e lavorava ancora.
faceva il comodo suo. E finito quel delizioso pasto, si  metteva  a ragliare, a ragliare, a far la giravolta, a caracollare,
qualche contadino che passava, presolo pel morso, non lo  metteva  su la giusta strada. - Questo, domine, non è animale per
- Che sciocchi! Abbiamo rifatto la stessa vita! Non  metteva  conto. Ricordi, moglie mia? - Ricordi, marito mio? Erano
mio? - Che sciocchi! Abbiamo rifatto la stessa vita. Non  metteva  conto. Già, farne un'altra sarebbe stato lo stesso.
standosene tranquilla a lavorare insieme alla sorella, si  metteva  a gridare: - Viene! Viene! - (intendeva il male) e con una
spiccava con una linea delicata; il caldo del letto le  metteva  sulle guancie un madore roseo, sotto il quale spariva
che Bazzetta si era affrettato ad aprire, la quale  metteva  nell'orto attiguo al giardino, il quale orto fiancheggiava