Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: male

Numero di risultati: 1068 in 22 pagine

  • Pagina 1 di 22
beneficare tutte le persone alle quali avete fatto del  male  ...
la corona reale, dicendogli): Fa bene e scordatene! Fa  male  e pensaci!
sparire Centovite): Ma dunque, è destino? Per tutto il  male  che ho fatto agli altri, dunque, devo morire? ... (Piange.)
 male  per la sorte della bella fanciulla. Imperocché i pochi
Povere Cameriere! Fortuna che io non ho commesso niente di  male  contro la Fata! ... Altrimenti, in che cosa mi
avete fatto tanto  male  a tutti ... lasciatemi dire ... che nessuno, naturalmente,
il perché i pasticcini che sono tanto buoni debbano far  male  e i purganti che son tanto cattivi debbano far bene. Il
... " "E dove lo senti?" "In tutta la persona." "E che  male  sarebbe? ... " "Il male della paura! ... " "Un gran brutto
"In tutta la persona." "E che male sarebbe? ... " "Il  male  della paura! ... " "Un gran brutto male, bambino mio:
paura! ... " "Un gran brutto male, bambino mio: l'unico  male  per il quale i medici non abbiano saputo trovare ancora una
scatolino. - È suggellato e chiuso a chiave. - Dovrai dire:  Male  e malanno a chi ti serrò! Male e malanno a chi ti suggellò!
a chiave. - Dovrai dire: Male e malanno a chi ti serrò!  Male  e malanno a chi ti suggellò! Suggello strappati! Serratura
scatolino per terra, e con voce fioca dalla paura ripeté: -  Male  e malanno a chi ti serrò! Male e malanno a chi ti suggellò!
fioca dalla paura ripeté: - Male e malanno a chi ti serrò!  Male  e malanno a chi ti suggellò! Suggello schiantati!
attendeva davanti alla porta di casa. - Ahi Saetta! Saetta!  Male  e malanno, eh? Fortuna che hai sbagliato! Il pover'uomo gli
- Sono il Reuccio di Spagna ... Vi ricordate, Saetta?  Male  e malanno a chi ti serrò! Male e malanno a chi ti suggellò!
... Vi ricordate, Saetta? Male e malanno a chi ti serrò!  Male  e malanno a chi ti suggellò! Suggello strappati! Serratura,
quello di vostro figlio, opera del malefico nano. Fa'  male  e pensaci. Fa' bene e scordatene! C'è sempre qualcuno che
e la mamma non lo può soffrire specialmente quando dice  male  dei preti e di tutto, e perciò - come dice l'Ada - è una
la tela bizzarra ed immaginosa. La lettura d'essi non farà  male  a nessuno; potrà far bene a coloro che vogliano conoscere
le aspettazioni rimangon deluse. So, dunque, d'aver fatto  male  riprendendo la serie dei miei lavori letterarii, e la
galantuomo." E don Giosuè fece sentire un'ironia che sonò  male  all'orecchio del povero sarto. "Dunque, è vero o è falso
altri sì; ma non seppe sputarlo fuori. La strada del  male  non era la sua e il diavolo non aiuta che i suoi. "E in
far del male, si sa; né lui è uomo capace di far del  male  al prossimo, mentre ci può essere della gente interessata a
mentre ci può essere della gente interessata a far del  male  a lui." "Lei dice bene, sor prevosto: che Dio lo benedica
per la benedetta Madonna! Sono un povero uomo che non fa  male  a nessuno; non ho detto niente a nessuno; non voglio andare
teme, più che non consiglia, l'offesa. All'emulazione nel  male  una è successa nel bene. E la Comunità, stretta già insieme
un atavismo, ahi, di povertà, vi mise, con gli istinti del  male  esaltati dalla lunga esistenza di miserie, e di pianto, con
esistenza di miserie, e di pianto, con l'inclinazione al  male  sì, al male, che vi pose questo centennale e crudele
popolo che, nel tempo dei tempi, era oppresso da ogni  male  e schiacciato dai possenti e dai protervi! Voi lo cercaste,
Non vi stupite se le donne violenti di Porta Capuana e le  male  donne di via Martiri d'Otranto lo adorino! Così la
è accaduto poco fa col ragazzino ... Che abbiamo fatto di  male  mio padre, mia madre, la zia, io? ... E perchè mio padre
- Oh, no, signor Paolo, non parli così! Del bene e del  male  che facciamo siamo responsabili noi. - E di quello che ci
ai suoi parenti, lo fissò quasi atterrita ... - Ha fatto  male  - ella disse dolcemente, con grande tristezza. - Non
miei pensieri .... e dei miei errori, - vi assicuro, - del  male  che ho fatto preferisco sentirmene responsabile e
movente che una eccessiva austerità di coscienza. - Il  male  che avete fatto è un modo di dire, soggiunsi, ma non è di
avevo visto  male  la villa Capriccio; poiché all'indomani in una mattinata
preso nulla? ... Se lo dicevo! A questo modo starebbe  male  anche un colosso. Il conte, per mandarlo via piú presto,
"Del cappello ... " "Cioè?" "Dunque non sai nulla? ... Meno  male  ... Che cosa, dunque, dicevi?" "Dicevo che lei sarebbe
un grosso cane da guardia, che cominciò subito a guardarlo  male  e a ringhiare, come se avesse voluto mangiarlo. "Che cos'ha
detto bene: la plebe è la pellagra sociale. "Chi mangia  male  e irregolarmente, chi respira il tifo e la colpa nelle
inducas in tentationem "Se preghiamo Dio di non metterci a  male  prove, con quanta maggiore logica non diremo noi alla
e che ha rifatto la pace dopo che s'era avuto tanto a  male  che Virginia gli avesse scritto sul ritratto: Vecchio
che fossero i carabinieri, ella mi ha detto: - Ah, meno  male  che, se non altro, hai rimorso di quel che hai fatto!... Io
stomaco." "Grullerie! Ti pare che se i sigari facessero  male  davvero, il governo li lascerebbe vendere in tutte le
la Colomba. "Le testimonianze non fanno male, e non fanno  male  nemmeno le raccomandazioni delle buone signore. Ma, ma, ho
che gli addossavano. Quantunque vedesse di non far nulla di  male  a tirar la pratica in lungo, quantunque una dichiarazione
nella sua coscienza di onesto impiegato sentiva di servir  male  la sua padrona, questa volta. Il giovinotto avrebbe preso
nostro, e noi vedremo, sulle orme di quello, insorgere il  male  in proporzioni gigantesche. Estraete il fuoco dalla silice;
i due elementi dell'uomo si rivelano: il bene ed il  male  camminano di pari passo. Il secolo d'oro è inconcepibile.
screditati della società; egli aveva bisogno di portare il  male  nelle famiglie oneste, nelle classi più stimate e, a suo
la voce armoniosa del marchese di Aragona che le diceva  male  della villeggiatura di Scozia, dove gli Altavilla, suoi
ventiquattro scalini. Io detesto le scale lunghe: mi fanno  male  al cuore. Nella mia famiglia è ereditaria la malattia di
canzonare la sorella minore: - Che volete? Chi tardi arriva  male  alloggia. Dovea venire al mondo prima. Lei zitta. Il giorno
- Rispondo a mia sorella: Sto bene sotto terra. Dio gli dia  male  e malanno! Vo' la nuova avanti l'anno! - Resta lì,
pentita! - Rispondo a mia sorella: Sto bene sotto terra.  Male  occulto o mal palese, Vo' la nuova avanti un mese! Resta
- E avevi paura, al solito! Ma di che? Chi ti poteva far  male  qui? Le seggiole, la poltrona, i tavolini? Chi? Parla! - Mi
inutile che il babbo si sforzasse a fargli capire quanto  male  poteva produrgli quella viltà indegna di un ragazzo, d'un
hai avuto paura, quantunque io sia con te. I tronchi, che  male  possono farti? Masino taceva. Aveva avuto davvero paura di
napoletani sono riuniti a un lavoro lunghissimo, così  male  retribuito, il lotto mette radici profonde; in tutte le
speranza di redenzione. * * * Ma non credete che il  male  rimanga nelle classi popolari. No, no, esso ascende, assale
volentieri la speranza del lotto. Tutti questi sintomi del  male  saliente alle classi dirigenti, mi constano, per aver
di dieci anni in pochissimo tempo. Credendolo colpito da  male  occulto che gli insidiasse la vita lo sollecitavo
primi cristiani, confessarmi in pubblico, ma temo di veder  male  interpretata la mia azione, di apparire ridicolo. Tu saprai
avere scusa di sorta alcuna, che doveva aver operato il  male  sapendo di far male, e con lo sq uisito piacere di farlo a
del suo letto di morte. La intelligenza offuscata dal  male  le ha impedito di comprendere. Nei vaneggiamenti del