Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: magistrato

Numero di risultati: 43 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
non che il fratello di lui, Marco Antonio, presidente del  Magistrato  di Sanità, e benemerito per savio provvidenze e per civile
inquieto per la brutta piega che prendevano le cose. - Un  magistrato  della giustizia - rispose il cinese. - Ah! Benissimo:
letti. La cosa è chiara. - Per noi, sì, ma non per questo  magistrato  e nemmeno per la servitù. - Si convinceranno. - Volete
su di noi questo infame delitto. Giunti nella stanza, il  magistrato  si diresse verso il letto che Rokoff aveva occupato, levò
- E che cosa proverebbe questo? - chiese il  magistrato  accomodandosi tranquillamente gli occhiali. - Che
stanza che era stata loro destinata dal maggiordomo. Il  magistrato  lo aveva ascoltato pazientemente, colle mani incrociate sul
più morto che vivo. Nel medesimo istante compariva il  magistrato  che li aveva fatti arrestare. - - Una ribellione? - disse,
feroci. - Qui si ammazza! - gridò Rokoff, guardando il  magistrato  ed i soldati, minacciosamente. - Si tortura - rispose
dinanzi, tenendo in mano una chiave enorme. Ad un cenno del  magistrato  aprì ed i due europei si sentirono bruscamente spingere
quando la porta della sala si aprì lasciando il passo al  magistrato  che aveva arrestato i due europei nella casa di Sing-Sing.
ti ha detto quel miserabile? - chiese Rokoff, quando il  magistrato  fu lontano. - Che domani saremo liberi - rispose Fedoro,
loro una divertente conversazione. Non era più il burbero  magistrato  che li aveva trattati da assassini e perfino minacciati di
di Fidelia tua figlia? - Nella mia qualità di Supremo  Magistrato  dell'Olona - risponde il Gran Proposto con voce commossa -
né rimorsi in presenza de' suoi istinti di padre; quel  magistrato  si sentiva agguerrito dalla coscienza del vero. Prima che
in testa ruminato da piú giorni, dalle prime parole del  magistrato  e piú dall'aria arcigna di esso, capí che il Liscari aveva
non un pretoruccio mio pari. Ora piú non sospetterete del  magistrato  ... Non me ne lagno; ai litiganti che perdono è permesso
caro don Tano, la giustizia non si vende. Il  magistrato  alza la bilancia e dove il piatto trabocca ... trabocca! -
brav'uomo del pretore che voleva dargli a intendere: - Il  magistrato  alza la bilancia e dove il piatto trabocca trabocca! -
voce autorevole; - in nome di quella legge che tu, primo  magistrato  della famiglia Olona, devi affermare coll'esempio, io ti
i due battenti s'aprirono violentemente, mostrando il  magistrato  seguito da quattro soldati armati di fucili colle baionette
in qualche modo informare l'ambasciata, il miserabile  magistrato  li aveva indegnamente ingannati, affinché la giustizia
fatto un centinaio di passi che s'abbattè nella moglie del  magistrato  la quale lo salutò cortesemente. -Da quando in qua, disse
nel villaggio, e vi aveva fatto accorrere il medico, il  magistrato  ed altre persone autorevoli del paese. Fu deciso di entrare
più soave della presa di tabacco che gli tenne dietro. Il  magistrato  continuò: - Difficilissima posizione, o signori, è la mia.
tale aria di severità e di comando che ti pareva udire un  magistrato  che desse delle ammonizioni ad un delinquente che non abbia
di espropriazione per utilità pubblica. Io, quale primo  magistrato  di un comune, eletto dal popolo e ufficiale del governo, mi
sia io a ricostruire. Appresi al rinfresco, seduta tra un  magistrato  e l'ufficiale del corpo agenti _ ridevano entrambi _ come
di avere ragione soprattutto quando ha torto. Soltanto il  magistrato  imparziale e giusto, perché non interessato, soltanto i
o della pena corporale ... del carabiniere, del  magistrato  con la toga, quaggiú; del Padreterno, lassú, chi ci crede!
e si è condannato da sé ad espiare la stessa pena che il  magistrato  gli avrebbe inflitta, se avesse potuto giudicarlo secondo
di un sogno. - E vuoi raccontarlo al Pretore? Il giovane  magistrato  sospese l'istruttoria di un processo di furto e ricevè con
un nobile napolitano di famiglia borbonica e già lui stesso  magistrato  borbonico, il barone Gennaro Lo Iodice, e il marchese
conforto dalla religione spirituale purificatrice. Come  magistrato  Le do congedo. Come padre di famiglia Le auguro salute
piú volte con lui al club degli Scacchi, dove l'egregio  magistrato  faceva testo di lingua. Strada facendo, gli parve che i
faccia stupida, la vecchia pinzocchera si ficcava dietro il  magistrato  in ritiro, e tutti avevano o un'estrema parlantina, o
ad arrischiar quanto possedevano, in quella sera! Un  magistrato  carico di figli e di miseria, che tornando da una partita
segregazione isolamento. È la critica del giovane  magistrato  progressista. Occorre il giudice nuovo che si liberi della
del processo, facendo notare in un verbale firmato dal  magistrato  e da quattro testimoni che tutto era rimasto nella camera
la prima fede del popolo si dissipa; Pilato, l'indulgente  magistrato  romano, spicca originalmente fra le sinistre figure dei
imminente urgenza al modo col quale ancora parlava, ed il  magistrato  venne all'interrogazione importante: - Chi è stato che t'ha
e per le vostre famiglie un augurio anche a quell'illustre  magistrato  che regge questa provincia, il quale si è compiaciuto di
altro, ancora, gli doveva del denaro, il barone Lamarra, il  magistrato  Calandra, due o tre altri, somme piccole, ma egli non
dalla finestra del quarto piano, morendo sul colpo; e il  magistrato  Calandra, dai dodici figliuoli, tenuto così in mala vista,
di Venere Mercenaria, per cui occorreva la investitura del  magistrato  particolarmente adibito. Egli era pertanto nella spiacevole
dal comm. Accademone prefetto di Torino era composta di un  magistrato  dell'ordine giudicante (il consigliere d'appello conte
per contentarlo... ah! ah! La risata squillante del piccolo  magistrato  risonò nelle volte buie del corridoio. - Dunque, caro
di nuovo scoperto. Scoperto. Sembra considerarlo il giovane  magistrato  Oliva. È noto a qualcuno di certe sue vicende di famiglia.
delle leggi che ho ora accennate. Prego l'onorevole  magistrato  a fare avanzare il terzo colpevole. Uscitone in tal guisa
e coloritore di paesaggi in versi, ora grave e rigido  magistrato  (il Camerana), il quale, intesa appena qualche
e maliziosamente ti sei nascosta dietro la toga di un  magistrato  inappellabile. E colla tua solita grazia, col tuo pennello