Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lacerava

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
da improvvisi accessi di rabbia, durante i quali si  lacerava  le carni colle unghie e tentava di gettarsi dall'amaca
era la pioggia dei ghiacciuoli, taluno dei quali gli  lacerava  il viso - guardo sempre. E la slitta scivolava, scivolava
e più non riusciva a saper nulla , più, per dispetto,  lacerava  la riputazione delle vicine e tormentava il marito Giacomo,
invece di mordere i teneri pampini che andava cogliendo, li  lacerava  uno appresso all'altro con gesto inquie- to; più in là, nel
la terra umida esalò una nebbia iridescente che la brezza  lacerava  a brandelli, e fu asciutta in un baleno: i due ripresero il
al Calvario e che ruppe una spina della corona che gli  lacerava  la fronte. In ricompensa di questo servigio Iddio mi ha
del marito per indurla a rimuoversi di là. Il rimorso le  lacerava  il cuore. Ella rammentava con spavento la vile menzogna: -
il lume, passeggiava per la stanza, scriveva, poi  lacerava  le lettere piene di strazio che le uscivano dalla penna,
quanto le cadeva sotto mano, maltrattava la cameriera,  lacerava  abiti e trine, scriveva lettere disperate, poi le lacerava
lacerava abiti e trine, scriveva lettere disperate, poi le  lacerava  anch'esse. Finalmente aveva saputo che egli era assorto in