Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lacerato

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
a cagione di un'altra unghiata traditora, che gli aveva  lacerato  tutto il fianco in modo da far compassione. Allora
la contorta e bruna pietra dei campi Flegrei non ha  lacerato  il gentil piede di Parthenope; il mare si è fatto bonario
se l'aerostato fosse scoppiato bruscamente o si fosse  lacerato  sopra uno di quegli immensi baratri! Fortunatamente quel
non un sogno, e, partendo per sempre, Clara l'aveva rotto,  lacerato  come un velo impacciante; ella correva al matrimonio; io
hanno veduto delle persone alle quali i fulmini avevano  lacerato  o distrutto le vesti senza offendere la pelle del corpo, ed
di lei, ma i valletti non riportarono altro che il velo  lacerato  e la notizia che l'infermo e i due uomini erano spariti. La
tutto, a diritta, andando verso la ferrovia, questo sipario  lacerato  bruscamente, vi mostra degli spettacoli improvvisamente
nell' impasto. Inoltre, quest' angolo qui lo abbiamo  lacerato  apposta, prima della duplicazione. Prenda la lente e
Aveva alle labbra una spuma sanguigna, tutto il volto  lacerato  ed imbrattato di sangue, gli occhi stravolti e dilatati
era lungo sette metri e gli uccelli marini gli avevano già  lacerato  la pelle del dorso. Fu issato a bordo, fatto a pezzi e il
ma il suo involucro di carne anemica era tormentato,  lacerato  dall' interno, sconvolto da una segreta continua tempesta.
le unghie nelle spalle? - Non ne ha avuto il tempo; ha  lacerato  solamente la mia casacca. - E la mia carabina è caduta! -
chi sa?, maledicendola per la palla che gli aveva  lacerato  il petto e forse intaccato un polmone! ... Istintivamente
memoria terribile. Io vedo ancora il suo candido seno  lacerato  da una ferita profonda, vedo i suoi grandi occhi nuotanti
di centoventicinque lire e una lettera che mi avrebbe  lacerato  il cuore se non l'avessi avuto di pietra. Mia madre ci