Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invano

Numero di risultati: 284 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
si era abbarbicata con quella forza che dà la disperazione.  Invano  Manlio gridava non lo strangolasse, invano, che anzi quando
erario al loro posto per capitanare la gioventù romana.  Invano  la sbirraglia pretina si travagliava a scoprire i
si slancia sulla preda. Ma le tenebre furono la mia preda.  Invano  volteggiai a mulinello per un pezzo colle braccia tese
il convento, né il paese, né il regno dove era il convento.  Invano  Gaetano di Casapesenna cercò Donna Mercede in Italia, in
Mercede in Italia, in Francia, in Ispagna ed in Ungheria,  invano  si votò alla Madonna di Loreto, a San Giacomo di
votò alla Madonna di Loreto, a San Giacomo di Campostella,  invano  pianse, pregò, supplicò. Mai più rivide la sua bella
scappare, per mettere in salvo la vita. Scappano, scappano.  Invano  egli dice loro di arrestarsi, di lottare, di difendersi, di
di arrestarsi, di lottare, di difendersi, di resistere.  Invano  li supplica, per amore di quella terra si buona, che ha
difesa, perché è stata loro madre amorosa e larga di aiuto.  Invano  promette loro vittoria. Essi scappano; ed i suoi
che il vento si porta via, ed il dolore rimane eterno.  Invano  egli errò, viaggiatore solitario e noncurante, per fiorenti
viaggiatore solitario e noncurante, per fiorenti paesi,  invano  chiese alle ricchezze, al lusso, ad altri amori, a feste
al lusso, ad altri amori, a feste stupende, l'oblio;  invano  egli volle innamorarsi delle vaghe creazioni dell'arte per
come scaglia di specchio, il suo dardo di sole. Ma  invano  su Gualdo fluiva a torrenti la gioconda luce; invano la
Ma invano su Gualdo fluiva a torrenti la gioconda luce;  invano  la tìmida àura aliàvagli in volto i suoi baci piumosi.
verso di sfuggirli. Ministri, cortigiani, guardie tentavano  invano  di afferrarli; ne toccavano anche loro. All'ultimo, nel
gente avea ritegno di andare a macinare al mulino del Re.  Invano  egli si sfiatava a sonare la gran conchiglia marina e a
s’anco fosse stato agile e svelto al pari di lei.  Invano  egli la supplicò, adoperando tutte le lusinghe di cui era
del sole, era caduta nelle sue mani, che avevano tentato  invano  di confortarla; nei brividi dell'agonia la rondine aveva
Fiordaprile! ... Non ho più neve! E tentava con le dita -  invano  - il fondo della cornucopia. - Fiordaprile! ... Mi sento
dà frutto: la donna ricca e libera non si trova: egli nasce  invano  dalla solitudine della villa e rinunzia invano al giuoco
egli nasce invano dalla solitudine della villa e rinunzia  invano  al giuoco per frequentare i ritrovi; va, sempre solo, senza
in questo terribile estremo consentì ad abbandonarlo.  Invano  lo sposo si affaticava a persuaderla di rimanere a San
felicità e le dava l'inferno? Non dirmi: "Perché no?" Tenti  invano  d'illudermi e di consolarmi. Non voglio essere consolato.
mi tenesse chiusa in faccia una porta di bronzo a cui  invano  picchiavo; di cui le mie mani, battendo, quasi sentivano il
non gli lasciàvano tregua, gli penetràvano nella pupilla,  invano  difesa dalla palpèbra, lo raggiungèvano nella coscienza,
dalla palpèbra, lo raggiungèvano nella coscienza, difesa  invano  dal pregiudizio; tanto che Aronne fu astretto a rialzare la
pechblenda ha condotto all' isolamento del Radio, aspetta  invano  il poeta che la sappia narrare. Il passo di cui parlo è il
morirne! - disse a sé medesima una volta, dopo aver tentato  invano  di stordirsi leggendo fino a notte inoltrata. Invece il suo
fulminate ma non muoiono. Tale era Nisida, colei che fu  invano  amata dal giovanetto, poiché nulla valse a vincerla. Allora
a vincerla. Allora lui che si chiamava Posillipo, amando  invano  la bella donna che viveva di faccia a lui, per sfuggire a
il nome del fortunato cui sarebbero toccate le gioie da lui  invano  sognate con tutta la violenza del desiderio contenuto a
d’ogni cosa gradita e la beava con quello sguardo che  invano  l’arte cerca d’imitare e non può essere descritto che da
braccia, effondendo in lugubri lamenti la sua disperazione.  Invano  l'artista cerca immergersi nel suo sogno prediletto: il
immergersi nel suo sogno prediletto: il sogno è scomparso.  Invano  egli tenta tutte le corde della bionda lira: sotto la sua
dall'ubbriachezza, la prima errore, la seconda vizio; ma  invano  egli vorrebbe trovare delle attenuanti per l'errore, chè è
curando le minacce e le sciabolate dei loro ufficiali, che  invano  cercavano di trattenerli. Il capitano Tortiglia non mancava
dormivano nelle anticamere, i nobili cavalli scalpitavano  invano  nelle vaste scuderie. Egli non si ricordava più di tutto
lui. Ella non aveva voce, non si muovevano le labbra.  Invano  egli la pregava, la scongiurava, s'inginocchiava, ella non
ballerini e mimi di cartello, con decorazioni sceniche che  invano  cercherebbonsi in altre città anche principali. Non dovrà
il gesto era così espressivo,buffo che la gente si sforzava  invano  di trattenere le risa per evitare che, sùbito dopo,
- rispose quell'omo - la mia buona sorte. L'ho cercata  invano  da un anno; e neppur ora, che la sento e la fiuto vicina,
darmene nessuna ragione. Durante una settimana, attesi  invano  i tre picchi e la risposta a quelli da me fatti più volte
precipitandosi nel carcere e strillando come un’ossessa.  Invano  le promisero la libertà se giungeva a sedurmi per conto
tanto intensa e nuova che da più giorni stava tentando  invano  di esprimerla in versi. Il medico ascoltava assorto; poi,
i renitenti al giogo da cui rifuggono. Ed il corsaro, che  invano  si cercherebbe sugli immensi spazi dell’Oceano, si aspetta
mi fece palesi le fattezze di colui che io aveva cercato  invano  per tanto tempo. Un grido di sorpresa e di gioia m’uscì
quasi non avesse la pancia già piena di orzo e di paglia!  Invano  il povero abate lo tirava per la briglia, gli batteva i
ostinatamente impegnando una lotta con l'abate che tirava  invano  la briglia. Salti, ragli, giravolte, sgambetti, fino a che
E l'acciottolìo de' piatti, e le risa, e gli strilli?  Invano  avean tentato più volte di far un buco alla porta per
scarsi; la gente avea paura di aver che fare con lui.  Invano  egli andava attorno per le vie, gridando a ogni quattro
un’imboscata nella quale poco mancò ci lasciassi la vita.  Invano  egli aveva grassamente pagati vari sicari per farmi la
m'uccide. Il cuore intanto arde, e cerca da molti anni  invano  il refrigerio di un affetto violento e sincero. Ho bisogno
glaciale; la rigidezza di tutto il corpo allo stesso grado.  Invano  egli introduceva fra i denti serrati della malata la punta
farle inghiottire qualch e goccia della pozione rianimante;  invano  le metteva sotto il naso la boccetta dell'etere che doveva
la boccetta dell'etere che doveva servire a riscuoterla;  invano  le bagnava la fronte e le tempie con acqua fresca mista ad
i temi fondamentali della commedia umana: ché anzi,  invano  vi si cercherebbero le grandi sorgenti poetiche
Cassandrino distese inutilmente la tovaglia e ripeté  invano  la formula imperativa. Le tavole restavano deserte. -
terribile si diffuse in tutto il regno. Furono consultati  invano  i medici più famosi. Allora si pubblicò un bando: chiunque
anni nello sforzo di mantener vivo il brevetto, tentò  invano  di venderlo, poi si rassegnò, e continuò a fabbricare