Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: illuminata

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
la mattina del quindici Febbraio, e la campagna di Roma era  illuminata  dai primi raggi del sole. Quel solenne deserto ove un dì
missione libera e umanitaria. Era tempo che una convinzione  illuminata  si sostituisse al cieco entusiasmo, per proclamare questa
- le tinte locali son date - la ribalta è abbastanza  illuminata  - il coro ha recitato il suo prologo. È tempo che i
Voi seguitate ad amar Napoli, con cuore ardente, con mente  illuminata  e alta: e il desiderio di bene che Voi nutrite, per la
l'aria balsamica della sera. Da qualche finestra debolmente  illuminata  uscivano le nenie del rosario, interrotte dal chiocciare
qualche cosa del suo incesso. Entrai nella cucina, non  illuminata  che dalla fioca luce del crepuscolo: il fuoco era
ingombravano i canali di Venezia e la piazza S. Marco,  illuminata  a giorno, era sì affollata di gente, da non potersi
susurràndogli: guarda ... - Colà giacèa la Nera. Benchè  illuminata  da un resinoso chiarore, parèa che sulla faccia di lei
della nottata, nel pauroso silenzio della camera fiocamente  illuminata  dalla lampada riaccesa quando l'insonnia si ostinava a
attraverso la città sempre meno grandiosa, sempre meno  illuminata  - Trentesima strada, ventesima, decima, zero - fino a casa.
era ormai tanto vicina da distinguerla benissimo, essendo  illuminata  da un grosso fanale di marina appeso sulla cima del
cenno e affettando una grande calma entrò in una saletta  illuminata  da una lanterna cinese, di carta oliata, dove dinanzi ad
in viso ad Enrico sorrise e la sua fisonomia fu come  illuminata  da un raggio di gioia divina. Stese la mano al giovine, e
foggia d’Orazio, ed armati. L’ora già tarda, e la sala poco  illuminata  fecero più solenne sulle prime quella comparsa, ma venendo
i quattro mortai della corvetta, ed i quattro lampi avevano  illuminata  abbastanza bene, sebbene fugacemente, la nave. - È laggiù,
in una piccola cala, dove aspettava una scialuppa,  illuminata  da un piccolo fanale, montata da otto fuciliere e da una
il pianto-riso, che è la luce più bella da cui possa essere  illuminata  una figura umana. Ah! (lo scrivo con un soffione). Se in
schiamazzo lo svegliò. Socchiuse gli occhi. La stanza era  illuminata  e molte paia di mani, eguali a quelle della sera prima,
pronto per la festa che comincerà fra poco. La casa è tutta  illuminata  e mille fiammelle di luce elettrica risplendono qua e là,
lo specchio; Oreste reggeva il lume; la testina di Fasma  illuminata  a quella maniera e riflessa dal cristallo, era proprio un
- egli disse levandosi. Giacinta gli sorrideva tutta  illuminata  da quei bagliori.
una stanza, pure sotterranea, ammobigliata sontuosamente e  illuminata  da una bellissima lampada dorata che reggeva un globo di
lontano. Una volta, viaggiando a notte su un' autostrada  illuminata  dalla luna, ho sentito i vetri e il tetto dell' auto
che contenevano dei colossali mazzi di fiori, ed  illuminata  da una trentina di lumi di vetro variopinto, non aspettava
una specie di cantina molto vasta, sostenuta da volte, ed  illuminata  da una feritoia aperta a fior di terra, difesa da solide
come il polso dei nostri due disgraziati. La stanza era  illuminata  da una lucerna posta sulla tavola telegrafica, coperta da
Antonio offra ogni suo sussidio, affinché la giustizia sia  illuminata  nelle sue ricerche. Don Antonio non fece che aprire un poco
appena si può guardarla e nella notte splende ancor più,  illuminata  sempre dalla luce elettrica. La statua ha due grandi occhi
seconda volta Saranguy. L'indiano entrò in una stanzuccia  illuminata  da un ramo d'albero resinoso, il quale spandeva all'intorno
locatario del quartiere Doré. Essa non è più grande, nè più  illuminata  nè più difesa contro i torrenti, che cadono dal cielo, e
sogno! ... Mi pareva di essere in mezzo a una fitta nebbia,  illuminata  da luce bianca bianca, assai piú bianca della luce lunare.
vieppiù tenacemente al braccio di lui. Ecco la porta  illuminata  dello storico giardino dei putativi gaudenti; i nostri tre
il portoghese diede uno sguardo alla sua stanza. Era vasta,  illuminata  da due finestre che guardavano verso le colline, tappezzata
e i due europei erano stati introdotti in una vasta sala  illuminata  da parecchie lanterne, colle pareti tappezzate da
più vasta di quella di prima, egualmente tappezzata e  illuminata  e fornita d'un caminetto dove ardeva un allegro fuoco. Nel
rete di spionaggi e di fecondazioni incrociate, che,  illuminata  da solitari lampi creativi, costituisce il fondamento del
"Mai." Il prete si mise primo per la scaletta debolmente  illuminata  da lampadine elettriche. A un tratto, dove la prima branca
Giunto alla sommità, sbucò da una porticina in una loggia  illuminata  dalla luna. Si guardò attorno. A destra, quasi
del Demonio. A giorno ella scòrse la grande torre di Poppi,  illuminata  dal sole nascente, e camminò con più lena. Finalmente,
agli sguardi del bretone apparve una specie di cappella  illuminata  da un paio di candele posate su un tavolino, in mezzo alle
magro desinare, nella grande sala da pranzo del castello,  illuminata  soltanto da pochi stecchi che bruciavano nel cami- netto.
pianura costellata di aneddoti buffoneschi o ribaldi è  illuminata  da una luce obliqua e livida, come un lampo pietrificato, e
ed introdusse l'amico in una stanza pianterrena che era  illuminata  da una bella lampada indiana, i cui vetri azzurrognoli
al marchese sembrava che ora tutta la sua tetra casa fosse  illuminata  da altra luce, sorridesse e quasi cantasse, tanto era
stabiliscono nell'India. La porta era aperta e la gradinata  illuminata  da una grossa lampada. Un chitmudgar, accompagnato da
l'infanzia, soccorrendo a ogni bisogno della famiglia, con  illuminata  previdenza ! .. . Sono istituti che dicono altamente il
trovammo in una immensa sala sostenuta da cento colonne e  illuminata  da una infinità di lampade che spandevano all'intorno una
porta e introdusse il russo e il cosacco in una vasta sala,  illuminata  da quattro gigantesche lanterne con vetri di madreperla
dopo giungeva in un'ampia radura, in mezzo alla quale  illuminata  da uno splendido chiaro di luna, ergevasi una grandiosa
tavolini sgangherati e di scanni in non migliore stato, e  illuminata  da un'unica candela di sego che dava più fumo che luce.
patita, con una faccia lunga e terrea, pallidamente  illuminata  da due occhi neri, opachi, senza lampo; occhi buoni e