Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardato

Numero di risultati: 153 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4
una cinquantina di passi, Andrea s'era  guardato  attorno, per assicurarsi d'essere proprio libero. Una
cipay bengalesi. Giunti dinanzi al palazzo reale, che era  guardato  da un drappello di guardie, armate di lance che avevano la
- A queste parole pronunziate con nobile alterezza l'ho  guardato  con ammirazione e poi ho esclamato con entusiasmo: - Scappo
con entusiasmo: - Scappo anch' io con te!... - Egli mi ha  guardato  con uno sguardo pieno d'affetto che non scorderò mai e nel
dar loro l'importanza che devono avere. Naturalmente mi son  guardato  bene dal chiedere al povero Cecchino Bellucci i dieci
con una pomata color di rosa di un vasettino, e mi sono  guardato  allo specchio... Misericordia!... non ero più io... Che
detto. - Pure io, - ha ripetuto a pappagallo Maria. Abbiamo  guardato  Salvatore. Nessuno poteva astenersi, quando c'era la
si risentisse per questo mio scherzo ma invece ella mi ha  guardato  un poco con ammirazione e poi si è chinata su me, mi ha
passato davanti a buon numero di case, e per quanto avessi  guardato  e guardassi in su ed in giù a destra ed a sinistra,
e impediamo che la fabbrica continui, essi lo avevano  guardato  col terrore sul volto; avevano protestato contro le sue
che stava seduto ai piedi di un albero, attentamente  guardato  da Aïer-Duk. - Volete assassinare i miei uomini? La Tigre
alla parete, è salito fino al quadro, l'ha alzato, ha  guardato  sotto di esso, ha scoperto il finestrino che avevi fatto
chinato la testa come si fa quando si diventa rossi, e ho  guardato  di sotto in su il babbo, che mi fissava con tanto di
inviammo colà all'alba ne tornò dicendo essere il portone  guardato  bensì, ma pure aperto per dare accesso ai carri che vanno e
Santi era andato davvero a impiccarsi. Il marchese lo aveva  guardato  dalla finestra, senza commuoversi e senza mandare nessuno
che si era avvicinato ad essi, udito di che si trattava,  guardato  in faccia suo genero e crollata la testa, si era
che si sapesse? - Oh, non è nulla - rispose dopo aver  guardato  l'orologio. La partenza, una fuga, era stata risoluta la
per conto mio, il mondo è bello perché è vario". Mi ha  guardato  per un momento, con occhi singolarmente inespressivi, e poi
chissà cosa, e con una povera faccia da capra spaurita. Ha  guardato  Faussone con insistenza, e lui ha teso lo sguardo con
Mancava tutto; il magazzino del cotone da nitrare era  guardato  di giorno e di notte da due sentinelle, ma le sentinelle
dopo la cerimonia; ero innamorato sì, ma mi sarei ben  guardato  dal donare materialmente a Lidia anche un solo listello
volta il padiglione, ormai deserto. In mezzo al cortile,  guardato  da una mezza dozzina di servi e coricato su un tappeto,
nell' universo. Generazioni di amanti e di poeti avevano  guardato  alle stelle con confidenza, come a visi famigliari: erano
imitava i gracchi delle tàccole, ma inutilmente. Aveva  guardato  attorno tra gli ulivi, lontano tra i melogranati e i peri
donna dappertutto, come un luminello bianco dopo che si è  guardato  nel sole, che ti resta nella pupilla, che vedi sempre anche
Un brutto uomo, un fakiro, è entrato nella mia casa e mi ha  guardato  a lungo. Diceva che un nemico aveva lanciato su di me il
lite, nessun'ombra di broncio tra loro. Don Lucio si vedeva  guardato  con una specie di tenerezza compassionevole e s'inteneriva
in piedi, chiusa nel mantello verde foderato di skuntz  guardato  a Praglia nel momento del primo incontro. Ma stavolta il
con una espressione di desiderio intenso e dopo averlo  guardato  lungamente sospirò: "Ah professore, c'è che Lei deve venire
anni; divento quasi un uomo -. La Cecilia lo aveva  guardato  come se queste parole significassero chi sa che cosa: -
- Pioverà certamente tutta la nottata -. La baronessa aveva  guardato  Giorgio e si erano messi a ridere: - Che bella sorpresa! -
- in tono di minaccia. I monelli si erano fermati, avevano  guardato  in direzione della voce e, riconosciutolo, avevano risposto
si trova il nipote di Muda-Hassin? - A Sedang. - Libero? -  Guardato  a vista. - Sedang è sul fiume omonimo, se non m'inganno. -
il consiglio parte da me non lo ascolterebbe. Franco s'era  guardato  bene dall'andare alla villa tornando. Aveva veduto le
invece Franco le aveva prese alla lettera e si sarebbe  guardato  bene dal consigliare Roberto a procurarsi l'aiuto della
di fumo dalla pipetta mezza carbonizzata; e, dopo aver  guardato  attorno, si rivolgeva a qualcuno di loro: - Ehi, ragazzo!
augurata la morte della donna, e, non osando uccidere, si è  guardato  dal difenderla contro un pericolo. - Ma tutto ciò è mille
notte, dell'acqua, della nettezza, della sorveglianza, sia  guardato  e protetto contro sè stesso e gli altri? Che chiedo, io, se
che il carro potesse giungere presso il palco, il quale era  guardato  da un doppio cordone di fantaccini. In un batter d'occhio
la fame, ma lo troveremo, fiociniere, non temere. Ho  guardato  poco fa l'acqua e ho scorto delle macchie oleose
e mori, tutti accaniti avversari del cristiano, si era ben  guardato  dal far sospettare il vero scopo della sua spedizione,
di lui? - Sono il sagrestano, - soggiunse colui, vedendosi  guardato  con tanto d'occhi. - Spicciati, vieni. - Il Decano era
certa inquietudine. Poi, dopo esserglisi accostato e averlo  guardato  attentamente, aggiunse "Ah! Voi non siete un marocchino,
e donne dei Paesi Bassi nelle loro fogge originali, avevano  guardato  fermandosi per istrada con una specie di ammirazione
e serena. Infatti, le rarissime volte che ella mi aveva  guardato  - non abitavamo la stessa casa, ma la mia finestra era
che Iddio, generoso, misericordioso e magnifico Signore, ha  guardato  sempre con occhio di predilezione la città di Napoli. Per
- Sono buoi muschiati - disse, dopo aver attentamente  guardato  i ruminanti che galoppavano rapidamente verso sud. - E sono
del suo odio, promettendogli salva la vita. - E lui si è  guardato  bene dall'obbedire? - Mi ha fatto rispondere invece che
in effetti aveva osservato che a Mario non piaceva essere  guardato  quando si spogliava, ma non aveva dato importanza alla
cioè di quando un bambino nasce da una donna? Hai mai  guardato  bene quei dipinti dove si vede la creazione di Adamo?
avevo fatto uso scarso, o nullo, o inadatto a lui. L' ho  guardato  bene, da vicino. È piuttosto ossuto che magro, gli occhi
in legno, uno abitato dal nipote di Muda-Hassin, che veniva  guardato  come un prigioniero, non ignorandosi che egli aspirava alla
inginocchiata a vent'anni, dove aveva per la prima volta  guardato  Egidio. Dalle finestre entravano ancora i ciuffi di