Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: grida

Numero di risultati: 333 in 7 pagine

  • Pagina 1 di 7
santi di libertà e del vero riuscì di poco frutto.  Grida  sfrenate vi si udirono al mio passaggio ma i fatti poco o
franco, eretto che nulla trova di arduo nel mondo e  grida  sempre Avanti! nelle imprese più arrischiate. Tale è
per sfuggire intanto il pericolo d'essere svelato dalle  grida  della donna. L'avrebbero accalappiato lo stesso, ma così lo
con fragore enorme nel silenzio notturno. S'udirono le  grida  delle donne, accorsero il massaio, i servi, sopraggiunse
rompono la monotonia delle giustizie legali, ed allora si  grida  all’assassinio. Orsini
Poco importano, il terreno seminato di cadaveri, le  grida  dei morenti e la spossatezza propria. «Siam vincitori!
"Hurrah per Mister Kelly!" "Mille dollari a chi ci tiene!"  grida  una voce. "Siete pazzo Paddy? ... Li perderete: ve lo
Li perderete: ve lo assicuro io." "Duecento sterline! ... "  grida  un'altra voce. "Chi ci tiene?" "Su chi scommettete?" "Sulla
l'oceano e scenderà in Inghilterra." "No, in Spagna",  grida  un altro. "In Spagna o in Inghilterra, poco importa. Chi ci
onde, che si frangono con furore contro la spiaggia, e le  grida  degli aiutanti. Quei due ammassi di seta si sono distesi
i tubi, e le forme che assumono strappano a tutti  grida  di meraviglia. Non sono i soliti palloni, che sembrano
aiutanti stanno per abbandonare le funi, si odono delle  grida  di rabbia: "È lui!", "Addosso, policemen," "Prendiamolo!",
note di un passo doppio della banda di Settefonti e le  grida  di saluto degli invitati: - Viva il Benefattore!
come da un sogno, e balzò in piedi libero e sfatato, tra le  grida  di gioia della Corte esultante. Furono imbandite feste mai
il pollice e l'indice e lo rinviò all'erede al trono. Le  grida  sdegnate della Corte scagliarono cento guardie sulle tracce
carica, svolta in via Galvani. Si odono dei fischi, delle  grida  irose: "Quelli sanno! Quelli lo hanno menato via!" "No!"
irose: "Quelli sanno! Quelli lo hanno menato via!" "No!"  grida  una fruttivendola in un gruppo fermo sull'angolo di via
capo le guardie. Invano i sei si sgolano a protestare, le  grida  di abbasso e di morte ne coprono la voce. Un delegato fa
la confusione si rinnova, e da ogni parte sorgono  grida  di malcontento! Nel primo caffè di Milano, fornito di venti
le trombettine squil- lavano senza interruzione, e piccole  grida  di gioia echeggiavano da vicino e da lon- tano. Fragolina
a raccolta con i campanellini, con le trombettine e con le  grida  per fare omag- gio alla invocata regina. Ma era un po- polo
dal trono e corse via per le sale e fuori del palazzo.  Grida  irate del popolo le giunsero agli orecchi. Ella sen- tiva
per un braccio, ora per una gamba, e udiva maledizioni e  grida  contro di lei. Fragolina correva sempre, senza voltar- si,
dalla quale partivano ancora i ge- miti della nonna e le  grida  di Moreccino. - Eccomi, son qua, sono Fragolina,
si sprofondasse sotto i loro piedi; e scoppiavano in  grida  e in pianti vedendo arrampicarsi affannosamente il
pensando alle conseguenze di quella disgrazia! E tra le  grida  strazianti dei parenti che piangevano i morti, Cardello si
imminente guerra civile». - È tempo di finirla! -  grida  il Casanova levandosi in piedi; - il Governo, colla sua
spauriti dalla folla, rifuggenti da ogni carezza, emettendo  grida  selvaggie. Taluni, i più adulti, mordevano i pietosi che a
miravano ad un punto, anelavano di vedere l'ignoto. Le  grida  di viva e di morte formavano un tal frastuono che le creste
i piedi degli uditori. Alcune vette crollarono. Dio! quante  grida  di dolore e di imprecazione! E quanti vuoti in quella folla
agitava pazzamente le braccia e le gambe, emetteva  grida  strozzate, e di quando in quando agli orecchi dei due
improvvisamente mancate. Dalle sue labbra però uscivano  grida  rauche, le sue membra tremavano, i suoi occhi manifestavano
mescolato ad una dose d'oppio. Allora, a poco a poco, le  grida  cessarono, il tremito divenne meno forte; poi il negro
vi abbasso le mie salutazioni più affettuose. - No! no! -  grida  una voce dalla platea; - nessun cittadino onesto metterà il
d'avorio e tintinnare dei campanelli, accompagnati dà  grida  rauche e stonate. La sorveglianza non doveva essere certo
il signor di Sartena. "Imbavaglia questa donna, o colle sue  grida  farà accorrere tutti gli abitanti del villaggio." A tentoni
a destra ed a manca, mentre da tutte le parti risuonavano  grida  di "Al fuoco! Al fuoco!" Il peggio fu quando udirono i
- rispose il Tanana con un enigmatico sorriso. - Odi le  grida  dei cacciatori? In lontananza si erano improvvisamente
In lontananza si erano improvvisamente udite delle alte  grida  seguite dall'abbaiare di numerosissimi cani. - Andiamo! -
staremo in guardia e ci guarderemo ben bene alle spalle. Le  grida  e gli abbaiamenti si avvicinavano rapidamente e ben presto
e si spinsero coraggiosamente innanzi raddoppiando le  grida  e aizzando i cani. Le alci si misero a caracollare
ora che se ne hanno due. E quella sacca di cuoio non  grida  vendetta al cielo? e non abbiamo due contadini, tre
che l’avean seguito da vicino prima che il rumore delle  grida  e della caduta potesse sollevare in armi il picchetto gli
si limitano a dire che nelle isole Britanniche si  grida  "Barley!" ("orzo"), senza indagare sulle origini del
curioso termine. In Italia ed oggi, a quanto mi risulta, si  grida  "Alimorta!", di ovvio significato, e "Aliviva!" per
e il terzo verso: " ... prendi un negro per l' alluce, se  grida  lascialo andare". Il resto è puro incantesimo. In
le armi, per correre più velocemente. "Vedo il fiume!"  grida  Ben. "E io vedo El-Haggar," dice Esther. "Ecco che ci corre
di fucile, non hanno il coraggio di assalirlo. "Signore!"  grida  vedendo il marchese, "accorrete! Stanno per saccheggiare la
"Ci portano via le casse?" "Amici! Salviamo il tesoro!"  grida  il marchese. Fa fuoco contro i negri che inseguono il moro,
Sulle terrazze, nei padiglioni, nelle logge si udivano  grida  d'uomini e di donne. "Fuggono!" "Sono nel giardino!"
i suoi divertimenti, le sue feste. «Pane e giuochi» esso  grida  ai nuovi tiranni come già gridava agli antichi. Ed il prete
... Le campane suonano a stormo! Don Liddu s'interruppe.  Grida  confuse, fischi, poi due colpi d'arma da fuoco! ... I
"Sì," rispose questi. "Dei ruggiti, è vero?" "E anche delle  grida  umane." "Che il leone o la pantera, dopo aver sventrato il
"Fuggite!" gridò il marchese. I due leoni, udendo le  grida  dei loro prigionieri, si erano arrestati, guardandoli, come
a terra, strappate mutande e pannolino, accorse alle  grida  un uomo, sangue anche sulla faccia dell'aggressore.
tu stesso, assistendo bambino al mio lavoro quotidiano: le  grida  del paziente non si sentono più, il pubblico ti ammira con
del paziente, dallo stesso suo dolore, dalle sue  grida  e dal suo agitarsi convulso, per estrarre subito dopo il
 grida  emesse da cinesi in un quartiere cinese, dovevano ottenere
trovavano riuniti dinanzi alla porta della taverna mandando  grida  spaventevoli. - Dàlli al ladro! - gridavano gli uni,
braci ardenti e si dimenano come ossessi, storditi dalle  grida  degli ammiratori, che li seguono come una fiumana, dalle
d'India irte di spine. Dalle loro gole escono senza posa le  grida  di "Allah ... la ... la ... lah ... [Dio!.. Dio!..]" Ma non
al rimbombo del pezzo d'artiglieria. Non erano però  grida  di guerra, anzi di gioia, segno evidente che non si
che si è ostinato a non credermi un capitano autentico. Le  grida  si avvicinano, i miei compatriotti vengono a liberarci. -
alle proteste del vecchio, nè alle imprecazioni e alle  grida  di stupore degli isolani, aveva chiesto: - Come mai vi
erano appena entrati, quando avevano udito al di fuori le  grida  del mehari seguite da ruggiti terribili. Nella fretta di
i cuori dei due isolani e strappavano alle loro labbra  grida  di sorpresa. Quando meno se l'aspettavano, apparivano ai
suolo l'uno dietro l'altro, resistendo ostinatamente alle  grida  e alle busse dei beduini e del moro. Si sarebbero fatti
Ma non glielo lasciano riprendere. Figlio mio perso,  grida  la donna. Un piccolino grazioso delicato, timido fino alle
a traverso la Persia, si comprende facilmente. E le  grida  di gioia e l’inginocchiarsi a salutare Anfitrite
strinsero più robustamente i due aeronauti, emettendo  grida  formidabili e sgambettando come scimmie che si divertano.
e di lunghi fabbricati che parevano magazzini. Udendo le  grida  del drappello, una folla di negri si precipitò fuori dalle
però, per il momento, manifestare intenzioni ostili. Le  grida  divennero così acute, che l'ingegnere e O'Donnell furono
e quando la musica cessava, alte salivano nell'aria, le  grida  di: - Evviva il padre del popolo! Evviva il nostro
con accento convinto, con vero entusiasmo. Quelle  grida  ferivano dolorosamente gli orecchi di Franco, il quale
sala, giù la musica attaccava un pezzo dopo l'altro e le  grida  raddoppiavano. Velleda, senza bisogno che Roberto le
giro mattinale: dove le serve dormono ancora, il vaccaro  grida  forte, acalate o panaro ; se non sentono, batte forte il
Alla mattina il tonno va a ventisei soldi e il pescivendolo  grida  il prezzo con orgoglio: ma, come la sera arriva, per il
da tutte le parti come per tagliare loro il passo. Due  grida  erano sfuggite alle labbra del portoghese e dell'indiano: -
- Le tigri di Mompracem! Sambigliong! Poi lanciarono due  grida  tuonanti: - Fuoco le spingarde! - Alzate la saracinesca ai
ancora in pugno, gli occhi torvi. - Siete mio! ... -  grida  Sandokan afferrandogli la sciabola. - Voi! - esclama il
irrompere nella piazza i malesi di Hassin che emettevano  grida  di morte contro di lui, seguì rapidamente Aïer-Duk il quale
e appena potè gettare uno sguardo al suolo, sentii due  grida  nello stesso tempo, come non ne aveva sentito mai e come