Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: galleggianti

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
furiosi colpi di buttafuori e di manovelle su quei fuochi  galleggianti  che ormai circondavano la Marianna. Un malese, presone uno,
strana lotta durò una buona mezz'ora, poi i pericolosi  galleggianti  cominciarono a diradarsi e finalmente cessarono di sfilare,
poiché in un lampo era stato dato l'allarme. Le batterie  galleggianti  che si trovavano ancora dinanzi alle gettate, intuendo che
le artiglierie della piazza, delle navi e delle batterie  galleggianti  verso le due alture, sulle quali gli americani continuavano
e molto boscose, trascinando un gran numero d'isolette  galleggianti  e di tronchi enormi, i quali si urtavano rumorosamente, ora
di ibis bianche e nere e di tantali, mentre sulle isole  galleggianti  passeggiavano gravemente degli esemplari di balaeniceps
di abitazioni umane) e "navi" (ossia voluminosi oggetti  galleggianti  costruiti e pilotati dall' uomo) per noi, non per l' ignoto
DELLE NAVI. È escluso oramai che si tratti di blocchi  galleggianti  di pomice o di ghiaccio. Merita attenzione una recente
l'ultima tavola di salvezza, la trave che li sostiene  galleggianti  sulle acque. I Krumiri hanno gridato ad una voce: Dove
gran danno dalle bordate della fregata e dalle due batterie  galleggianti  che la spalleggiavano. Anima della ritirata era il dottor
Per di più, aveva fatto costruire due grosse batterie  galleggianti  alle bocche del fiume Cambridge per battere la piazza anche
Comincia subito. - A terra. - La bangle sfondò le erbe  galleggianti  lacerando vere masse di piante di loto e si arenò sulla
quando il vento era buono, calavano una rete che aveva  galleggianti  di legno, e sassi per zavorra. Sassi! se fossero stati di
cosa dire agli altri; si sentiva come una di quelle foglie  galleggianti  nel fosso sotto il temporale del suo sogno: che cosa