Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: freno

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
frizione, seconda, acceleratore, freno, prima,  freno  ancora, il semaforo è rosso. Sono quaranta secondi e
portone, ecco un posto libero, frizione, freno, chiavetta,  freno  a mano, antifurto, per oggi è finita. Splende il lumino
all' accendersi delle spie rosse della dinamo e del  freno  a mano. Azionò il lampeggiatore di sinistra, il quale
La fabbrica fu terminata nel 1368. _ Essa doveva tenere in  freno  gli amatissimi sudditi _ Morto Galeazzo, ad istanza dei
con rocchetto centrale per tenere, quando bisognasse, in  freno  lo stesso Castello, e per racchiudervi il tesoro. _ In
aggiungeva alcune pagine nelle quali lasciava libero il  freno  alla sua immaginazione ineguale, splendida a lampi, al suo
io sollevassi il velo che ricopre il mondo latente! «Unico  freno  alla esplosione della completa anarchia rimane il terrore
le masse completamente. Se il governo non mette un  freno  alla stampa ... - E tu osi profferire questo voto
gli occhi di luce e di lagrime. Peccato che non avesse  freno  nel trattare con le donne! Era un orrore per quello. La
agli strilli dell'ammalato. Beatrice dovette mordere il  freno  e rassegnarsi. A Demetrio importava poco di lei. Era venuto
galloni di oro e borchie di diamanti. Di oro era pure il  freno  delle briglie, e queste tutte trapunte di vere pietre
volo, i due draghi avevano cominciato a non più obbedire al  freno  della briglia. Il drago della Reginotta voltava indietro la
risvegliato tutt'a un tratto in essi l'istinto tenuto in  freno  e sopito dall'addomesticamento fatto dal Reuccio, ma non
può aver tutto. Per quanto mi riguarda, da quando ho posto  freno  e sella al mio elaboratore ho sentito attenuarsi in me il
lungo, più magro della sera innanzi e occupato a tenere in  freno  le sue gambe interminabili ed impazienti, e due preti
stragi e guerre, ma anche nuove leggi, e hanno posto  freno  alla nostra superbia. Di guerre ce ne sono state tante: in
agli spettatori di adoperare con molta energia il  freno  moderatore, onde non uscire dal teatro col ventre scoppiato
tutta da ridere. Si raccomanda caldamente l'uso del  freno  moderatore. TEATRO DI DECLAMAZIONE. - Le vette del mondo
di gelosia, l'occhio nero covante fuoco, smorta, rodendo un  freno  che la sua libera anima aborriva; Donna Anna, pallida di
fare una fiammata?». Questo dovrebbe insegnare a tenere in  freno  la lingua; chi non parla non falla! I signori del Casino di
il cuore dettava, la penna aveva forse talvolta sentito il  freno  del maledetto orgoglio; non mi si era risposto. Perché
su, e mi misi seduto nella garetta, col ferro del  freno  tra le gambe, e le braccia appoggiate sul manubrio del
di certo, e credo che, se non avessi avuto il ferro del  freno  tra le gambe che mi reggeva, sarei caduto giù dalla garetta
per quanto i nostri mezzi ce lo permettono, di opporre un  freno  allo spirito ed alla materia ribelle. Se non ci è dato
che sono, hanno trovato un mezzo sicuro per tenerli in  freno  e nel medesimo tempo fare l'interesse delle finanze
e Rocco li aspettavano con viva impazienza, tenendo in  freno  i beduini che la sete aveva reso furiosi. Appena questi
penosamente sul lastrico e scoprivano per uggia del  freno  la ferocia della loro bocca rossa, come trasudata di
a un sorriso; l'altro salì a cassetta e disserrato il  freno  fece partire i cavalli. Ella rimase sull'uscio di bottega
cammelli, forza imponente che avrebbe dovuto tenere in  freno  i predoni, se tutti quegli uomini fossero stati fedeli. "Al
dopo la riorganizzazione della flotta, onde tenere in  freno  i pirati che pullulano su tutti i corsi d'acqua
appena se ne fu distaccata, il mio cavallo addentò il  freno  e via, fuggendo fra muri e muricciuoli, senza che io lo
un assoluto diniego. Sciolte dalla servitù coniugale, qual  freno  potrà ancora trattenerci dal marciare rapidamente alla
L'avrei stritolato. La sua imperturbabilità mise  freno  alla nostra commozione. Secondo il solito egli uscì subito
ed i loro sensi cominciano a trovarsi a disagio nel duro  freno  di una credenza positiva. Non aveva dubitato un istante
rinnovarsi. Di Breno era uno di quelli che piú mordevano il  freno  e giurava che lui a Canossa non sarebbe andato mai.
o abruzzesi. Capre, pecore, vacche, maiali, galline: ma,  freno  ad ogni precoce illusione casalinga, ecco fermo a un
In quale direzione? Pareva che cento demoni strappassero il  freno  all'animale, perchè era tormentato innanzi, indietro, a
dalle ingannatrici apparenze, voi non metterete più un  freno  alle vostre aspettazioni, educherete le più folli lusinghe
era certamente virtuoso. In altri termini egli lasciava il  freno  sul collo alla immaginazione, ma stringeva con un morso di
Fuggiva l'ora, mentre egli passeggiava su e giù, rodendo il  freno  degli ultimi vincoli in cui si abbassava e radeva terra il