Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: facchino

Numero di risultati: 28 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
più, da quando si maritò con compar Totò buonanima, che era  facchino  al porto, fino a che non è diventata signora. - E com'era?
- Ma che eredità, se è figlia di poveri, se il marito era  facchino  del porto, se.... - La signora soffocava dalla rabbia all'
Vincenza trionfante : - Dite a Maricchia, figlia di Totò il  facchino  del porto, che il Cavaliere è andato a Palermo a sposare
le nozze con Maricchia. - Con la figlia di Totò, il  facchino  del porto ! - esclamò la madre. - Perché vuoi abbassarti
preso in mano il lume, andò di là per far entrare il  facchino  che doveva portar giú le valigie. - È partito? - domandò
avviandosi verso la grande cucina. Il vecchio Giovanni e il  facchino  Francesco, in maniche di camicia, tiravano con tutte le
faccia del vecchio servitore Giovanni come sulla faccia del  facchino  Francesco, oltre il senso della grossa fatica che duravano,
attè contro la parete del pozzo. - Sta venendo, - disse il  facchino  paurosamente. - Sta venendo, - ripetette Giovanni,
sul parapetto, legato dalla fune, legato dalla catena. Il  facchino  e il servitore si erano buttati verso le scale gridando che
- Non l'avessi mai detto! Il capostazione mandò subito un  facchino  a verificare la garetta dove avevo viaggiato e, saputo che
calmata. L'ho trovata in salotto che discorreva con un  facchino  della stazione e appena mi ha visto, mi ha detto con aria
che venga a prendervi col prossimo treno! - Io, quando il  facchino  è andato via, ho tentato di rabbonirla, e le ho detto con
ci sbarrava il passo, vi stavano distesi due miserabili, un  facchino  e un taglialegna; scavalcammo quell'ostacolo, ed uno dei
occhi e sogguarda. Viene interrogato e risponde essere un  facchino  che viene dalla Valtellina e va a Genova. Il vicino si
di conoscerlo - disse Marliani - ma quello stupido di un  facchino  non è mai capace di dir un nome giusto, e a dir la
parlò e Toto non litigò, per miracolo. Era stanco come un  facchino  che avesse alzato delle balle sul molo, e dopo pranzo si
si apriva tra la folla. Nino il macellaio, Beppe l'orbo,  facchino  di piazza, e maestro Mario Patruzza, infagottati con le
mercato. Sono talmente diffuse che anche il ciabattino e il  facchino  le potrebbero vantare, e appunto non le vantano: quasi non
scorso all'Ospedale delle Missioni, per la rasoiata d'un  facchino  arabo: le è rimasto il naso camuso, il che le dà maggior
affezionata -. E, il giorno dopo, si era presentato col  facchino  per portar via la valigia del mal capitato. - Ah, caro
- Diventerò momentaneamente piantatore, contadino,  facchino  del porto, marinaio o qualche cosa di simile. - E andrete
Stella, piena d'ammirazione. La poveretta lavorava come un  facchino  tutta la giornata, pel tozzo di pane duro e la manciata di
- tanto, non verrà nessuno. E i due commessi, aiutati dal  facchino  e dal ragazzo delle commissioni, si sbrigarono a mettere le
quasi vuota in quel momento. Il padrone, un gran pezzo di  facchino  dai capelli rossi, senza giacca e con un lercio mozzicone
e non badò a nulla, fuorché alla ricerca dei mobili. Il  facchino  che li caricava, vedendo quella specie di selvaggia, le
sui mobili, senza badare ad altro. In piazza del Duomo il  facchino  ciarliero si voltò per godere della sua meraviglia. Ma la
"Tanta bella grazia di Dio che volevano vendere!" Il  facchino  le gridò: "Ohe! Guardate un po' in su. È più bello del San
a camminare a capo chino. "Stupidi villani!" mormorò il  facchino  ambrosiano; e diede un urtone al carro dei mobili, per
- Ma caro Enrico, dovevi sapere che non si dà un franco al  facchino  della stazione. - Non avevo altro. Non potevo farmi dar
piene di piattini e di cucchiaini, con due uomini, un  facchino  ed un cameriere. Bisognava collocare questa roba, dare
il tempo assegnatogli, Romani incontrò per le scale un  facchino  carico di un baule; la ragazza era ancora sulla porta
tratto, un tintinno dei bacili e dei bicchieri, che il  facchino  lavava forse per la centesima volta nella giornata. Collo