Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esprimere

Numero di risultati: 114 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
straordinaria quantità di cose che l'interiezione: Oh! eve  esprimere  in inglese; della qual lingua era il solo vocabolo che io
nulla per quanta attenzione vi presti. Essi pretendono di  esprimere  in essa non solamente le azioni e le passioni, bensì anche
sono in quelle pantomime assai bene rappresentate. Per  esprimere  l'amore, gli attori menano dolcemente in giro la testa
leggiadra e tenera gli occhi e sospirando teneramente. Per  esprimere  invece l'ira, mettono in convulsione, in un modo assai
benedetto dal buon canonico Ostinelli, che accettò di  esprimere  (la buon'anima gli perdoni) in una sua iscrizione alla
Woolf scrive: "Laddove due o tremila parole non bastano a  esprimere  ciò che vediamo, ... non esistono più di due parole e mezzo
che vediamo, ... non esistono più di due parole e mezzo per  esprimere  ciò che odoriamo. Praticamente il naso umano non esiste. I
se occorre, lascia un momento la compagnia e corre ad  esprimere  con un bacio la sua ammirazione per quelle gesta del
annegarti nel materialismo e nell'onta. Tu non potevi  esprimere  al giovane amato le forti concitazioni de' tuoi sensi. La
"Non è uno sconosciuto che osa rivolgersi a Lei per  esprimere  i sentimenti che da molto tempo nutre il suo Cuore in vista
essere un poeta se Dio avesse consentito alle donne di  esprimere  la poesia invece d'ispirarla. Avete ragione Renan solo
della bellezza data da Cicerone: la bellezza si può  esprimere  talvolta, più raramente raffigurarla, analizzarla mai. Non
che delle contraddizioni e delle parole. Si può forse,  esprimere  in altro modo ciò che la musica dice? Sarebbe essa ancora
questa figura che ... che non so dirti che cosa voglia  esprimere  con quel suo doloroso atteggiamento; e mi son messo subito
potrebbe appagarmi anche in questo... E meditò a lungo come  esprimere  il suo Desiderio. - Cero, bel cero, voglio che la
Il carnefice gli disse: - Com'è usanza nel regno, potete  esprimere  a Sua Maestà un ultimo Desiderio. - Chiedo soltanto mi sia
su cui erano stampate immagini enigmatiche, e mi pregò di  esprimere  liberamente le sensazioni che provavo. Una rappresentava
si riducono a due. A proposito di concisione, vorrei  esprimere  qui la mia gratitudine al piemontese per il termine
eccezioni ci sono, e chi ha sangue di poeta sa trovare ed  esprimere  poesia anche parlando di stelle, di atomi, dell'
dal ridere quando Cardello non sapendo come meglio  esprimere  la sua grande gioia, buttò per aria il berretto, gridando
fornirle quegli altri schiarimenti che sarebbe troppo lungo  esprimere  per lettera. Intanto le raccomando la massima discrezione
un caso qualunque della vita sociale, che non si potrebbe  esprimere  altrimenti che con una perifrasi, la fortuna di questa
rattrappita in due soli versi. Ma dove coglie il destro di  esprimere  quello che sente, la gioia cosmica e biblica del principio,
di Collalto, e volevo fare semplicemente uno scherzo per  esprimere  la mia gioia, tant'è vero che non è accaduto nulla di male,
tutt' al più qualche lettore pignolo ti scriverà per  esprimere  urbanamente la sua delusione o il suo dissenso. Insomma, a
riapertura della Camera; per avere occasione, diceva, di  esprimere  la sua gratitudine alla città che gli aveva dato il più
che si chiamano garnis à la nuit Non valgono le parole ad  esprimere  l'aspetto ripugnante e l'odore nauseabondo di queste
che non posso crederci affatto. Non ho nessuna ragione per  esprimere  un giudizio di questa sorta. Ho set tant'anni, e tra poco
le diceva col cipiglio di tacere, si era certi di udirla  esprimere  la sua opinione talvolta perfino tagliente e frizzante,
esprime? - domandò la Elisa. - È un mezzo qualunque per  esprimere  la propria passione pei cavalli soggiunse il marchese. -
le lettere c, e, i, o, p, r, s, s, e pretendesse di  esprimere  così la parola cipresso: il lettore non iniziato, o non
molti termini, in specie proprio quelli che occorrono per  esprimere  i sentimenti. Mi sentivo inetto come se quella lettera
vergognarci: prima fra tutte, il non essere stati capaci di  esprimere  una classe politica che ci rappresenti, e di tollerarne da
la morale, l'aritmetica, un po' di storia, l'arte di  esprimere  i proprii pensieri nella lingua cosmica, gli elementi di
crepuscolo d'autunno, egli trovò le frasi più eloquenti per  esprimere  la propria disperazione: batté la fronte a terra, sparse le
ci metterai un po' di testa? - Ahoóh! - Era il suo modo di  esprimere  la maraviglia. - E come parlano? Aprono la bocca? - Mio
scintillante di sole, e non aveva parole, non gesti per  esprimere  le diverse sensazioni che la invadevano in quel punto. Ed
ch'ella parte. Mi permetta di augurarle buon viaggio e di  esprimere  la speranza ch'io possa rivederla presto. Miss Lucy ha
non ci gridi con un sussulto: eccolo! è lui! Ho cercato di  esprimere  le ansie della attesa, ma invano tenterei dipingere a
nascostamente. T'amo! ... Addio! ... Addio! È impossibile  esprimere  con parole la desolante sensazione di quel suono di voce
mostrarmi il suo viso pallido, ma risoluto. Vorrei saper  esprimere  la timida dolcezza accorata del suo canto quando incominciò
l'anello domattina" disse il cieco. "Intanto è mio dovere  esprimere  la mia gratitudine a questi signori". Si fece condurre al
studiar dal vero per anni ed anni insegna a trovare ed  esprimere  la forma esatta di tutti gli oggetti, cominciando dalla
strana, talvolta l'uno esclude l'altro. Ora dunque, per  esprimere  l'idea semplice che deriva da queste riflessioni, prima
la definizione mi sfugge; poichè il verbo si rifiuta ad  esprimere  l'idea - sforziamoci di tradurla in una serie di fatti!
- l'angoscioso desiderio di piaceri acri e nuovi, voluto  esprimere  dal pittore, isterica smania di donna che cerca di forzar
di un differenziale, è invece disperatamente inetto ad  esprimere  i propri sentimenti. Il viaggio in Spagna era stato ad un
impressione su Orlandi; anzi, se fosse stato il caso di  esprimere  netta e chiara la propria opinione, non avrebbe esitato a
è vero che solo attraverso l' oscurità verbale si possa  esprimere  quell' altra oscurità di cui siamo figli, e che giace nel
senza poter trovare tra cento parole, quella che valesse ad  esprimere  in una volta la meraviglia, il disprezzo, la gelosia e
gusto delizioso ... Neppure intorno a questo punto voglio  esprimere  un'opinione recisa, perché non sono proprio sicuro se il
nostra tranquillità, sentite ... !» Esitava, non osava di  esprimere  con parole più schiette e più semplici il suo vivo
dispiacere, e può essere indifferente. La signorina deve  esprimere  francamente in quale di questi tre casi si trova. E se le
era fluido e corretto, ma gli mancavano i termini per  esprimere  i moti dell' animo. _ Sì, è bello, _ rispose Farnham: _ ma
dire e non altro. Non si potevano adoperare sottintesi o  esprimere  leggermente sentimenti c he erano piuttosto madrigali senza
Con te non si può neppur fiatare!... - Chiami fiatare lo  esprimere  un desiderio, così, senza nessun'intenzione di incomodare
il calore e l'elettricità servivano ai corrispondenti per  esprimere  i loro bisogni. L'ingegnere s'avvicinò ad uno degli uffici