Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: duplice

Numero di risultati: 31 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
presso un alto ufficiale medico delle SS. Il suo  duplice  ruolo lo espose ad un pericolo grave e costante, ma gli
delle sentenze di morte, particolarmente dei nobili (Il  duplice  supplizio della decapitazione o della forca non avevano in
religione: i grattacieli ne sono i templi. Dal tetto del  duplice  World Trade Center la vista è vertiginosa come da una vetta
in quel ravvicinamento delle loro tristezze, in quel  duplice  tramonto delle illusioni e della vita. Continuavano a
quella storia, un po' Tiresia mi sentivo, e non solo per la  duplice  esperienza: in tempi lontani anch' io mi ero imbattuto
tranquillità del loro salotto, avrebbero parlato della loro  duplice  vita; una tutta di aride discussioni, di lotte; un'altra
poteva essere una fortuna per me e per lui. Insistetti sul  duplice  aspetto delle sue virtù: quello economico, di creatore d'
descritto: questo trasferimento sarebbe avvenuto sotto un  duplice  sigillo di segretezza. In primo luogo, a mia protezione,
un affetto fragile e precario: con essa avevo contratto un  duplice  legame, prima nelle imprese con Sandro, poi qui, tentandola
Non sono ancora tanto addormentato da non accorgermi della  duplice  natura della locomotiva. Si tratta precisamente di quella
di essere trattato con il "lei", aveva trascorso una lunga  duplice  esistenza avventurosa, e come il Moro e Tramonto era
di una conferma fu subito evidente a tutti: anzi, di una  duplice  conferma, sui lemming migranti e sui loro analoghi umani.
pochi superstiti della colonia ebraica di Salonicco, dal  duplice  linguaggio, spagnolo ed ellenico, e dalle molteplici
sciocca dal preistorico muso leporino. Altrettanto  duplice  suonava ai nostri orecchi il linguaggio del luogo: radici e
di dimensioni ridotte, a un solo piano: esisteva ancora il  duplice  recinto di filo spinato, ormai puramente simbolico. La
- Numero 18! E un nuovo bambino fu sottoposto allo stesso  duplice  esame del numero 17, riportando questi due verdetti: -
È un buon lavoratore e un buon organizzatore, e per tale  duplice  ragione è al sicuro dalle selezioni e rispettato da capi e
E mille labbra cantano il Te Deum e mille occhi fissano la  duplice  immagine del Corpo Divino. Dal mattino si officia di
una espressione fra lieta e dolorosa, intendendo nella sua  duplice  forma il consiglio. Il terzo fu Gaetano, il tagliatore di
appena usciti dalla tenda, si erano arrestati mandando un  duplice  grido di sorpresa e di ammirazione. Quale splendido
ad un puro giudizio di utilità. Si comprenderà allora il  duplice  significato del termine "Campo di annientamento", e sarà
un grande registro, detto a madre figlia, ioè col  duplice  polizzino giallo: vi scrivevano sopra i numeri con una
strilli metà di spavento, metà di pietà, che avevano una  duplice  nota esagerata, parve eterno al dottor Amati; in quanto
alla Corte, chiede licenza. Avutala, si ritira con un  duplice  inchino. La faccia calma e cortese del presidente s'è
di carne e il vermiglio del sangue, facendolo colare, nella  duplice  magica apparenza dell'assassinio e del l'annegamento. Pure,
il metro voluttuoso, con le ondulazioni del corpo e il  duplice  sorriso sulle labbra. E Domenico Maresca che li guardava,
Perturbato, non sapendo ancora raccapezzarsi innanzi a quel  duplice  problema di malattia e di passione, che rendeva il marchese
poteva girare fra i cavalletti e le colonne, e fare il suo  duplice  lavoro: e ve ne erano di tutte le dimensioni, da una