Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distinguere

Numero di risultati: 126 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
a giorno, era sì affollata di gente, da non potersi  distinguere  un palmo solo del suo lastricato. Dal balcone del palazzo
vendendo l’anima a quattrini e molta se ne poteva  distinguere  da occhio esperto frammischiata al buono ed onesto popolo.
misteriosa e cominciò a discendere lentamente. Le parve  distinguere  nei giardini volti di persone conosciute e sorridenti: le
È noto che nel processo dell' apprendere si possono  distinguere  tre fasi: imprimere il ricordo, mantenerlo, e richiamarlo
strada facendo, la si è pure imparata; è più facile  distinguere  la tara dal netto, cioè quali nozioni vanno accettate ed
Stupirai". La stanza mi parve al buio. Poi cominciai a  distinguere  la luce dei vetri rosso cupi di parecchie lanterne, e,
Ma pochi giorni bastarono perché io non potessi piú  distinguere  lei da qualunque altra donna che avesse raggiunto l'età di
sulla sommità della rovina Petilia da dove si può  distinguere  chiunque si avvicini alla tenuta. Ora, chi viene è gente
«Oh! - ripigliò Attilio con veemenza. - Noi sappiamo  distinguere  la Francia generosa, ed i suoi prodi, pronti sempre a
tra le piante qualche cosa che s’avvicinasse. Poi mi parve  distinguere  una persona. Quando l’ombra o la persona uscì dal folto
non ho viaggiato quanto lui, ma certamente quanto basta per  distinguere  la vanità dei luoghi comuni su cui si fonda la geografia
erbe. Il capitano non riuscì, stante l'incerto chiarore, a  distinguere  che cosa fosse. - Olà! - gridò egli. Il sipai che vegliava
preghiere piú calde e confidenti. Non si sarebbe potuto  distinguere  se pregassero per don Antonio, o se già lo invocassero come
di Sarawak, chiarore che permetteva di poter facilmente  distinguere  una nave, anche se navigasse coi fanali spenti. Il Re del
che potè e lo puntò sulla nave il cui scafo si cominciava a  distinguere  anche a occhio nudo. - Una bella nave infatti, - disse. -
realmente non mi riconoscevano? (Io pure stentavo a  distinguere  i miei nel mucchio.) Ora lui sì, e viene fuori dalla fila
poco; i compagni stranieri e il Kapo ritenevano superfluo  distinguere  fra noi, e pretendevano che quando chiamavano "Alberto!" o
ascese il punto più alto della posizione donde poteva  distinguere  ogni cosa accompagnato da soli due aiutanti. Il Generale
intervistati da Tarnowsky hanno dimostrato di saper  distinguere  fra un "he" e una "she" con maggior sicurezza che fra un
"L'atmosfera è pura e il nostro Washington si può  distinguere  ad una grande distanza." "Che disgrazia il non poterci
Scurpiddu rideva: - Vorrebbe ingoiarsi tutto lui! Per  distinguere  le covate e far contento Scurpiddu , la massaia aveva
sui prati dietro il mulino. Scese, scese ancora finché poté  distinguere  i fiori rosa del trifoglio. Anche per atterrare, sembrava
accompagnarono il suo primo matrimonio, e a volte non sa  distinguere  tra adesso e allora. Lo stesso chiasso, lo stesso
sotto di sé senza muoversi, né aprire le labbra. Cercava di  distinguere  il mostro, o la paura l'aveva paralizzato? "Simone!" gridò
non era diverso da noi, anche se lui si occupava di  distinguere  i lavori leciti dagli illeciti, e noi di bilanci aziendali
spiegano a una candida novizia come si deva operare per  distinguere  se la pulce catturata sia maschio, femmina o vergine, ma
come linguaggio quotidiano, ed avevamo imparato presto a  distinguere  le percosse "espressive" da quelle altre, che venivano
e, spesso, meno interessanti delle mie, perché è difficile  distinguere  se siano vere o alterate, o almeno dove finisca in esse il
al largo del Marocco. Non occorreva alcuno strumento per  distinguere  queste dalle piogge normali: le gocce erano grevi e grosse,
di faccia, e il marchese aveva strizzato gli occhi per  distinguere  le figure annerite di quel Giudizio di Paride malamente
non era che a mezzo miglio da Sarawak. Si cominciava a  distinguere  le prime case sulla oscura linea dell'orizzonte. - Odi
e ci spingerà sull'oceano in quella direzione." "E potremo  distinguere  le diverse fasi della pesca?" "Sì, purché non soffi il
"escrementi". Pare che solo l' italiano si preoccupi di  distinguere  fra le piume e le penne degli uccelli: francese, inglese e
dai sette anni in su che non sappia leggere e scrivere e  distinguere  il bene dal male. Al vescovo, che mi voleva parroco nella
il malato rischia di crepar come un cane. È poi lecito il  distinguere  un contadino da un signore, una donna onesta da una
questo sono sicuro, sono in grado di spiegare a Pikolo, di  distinguere  perché "misi me" non è "je me mis", è molto più forte e più
i suoi studi, fortunatamente, non gli permettevano di poter  distinguere  un endecasillabo da un settenario. La poesia l'avea tutta
fitta, alzandosi verso lo "Sparviero", non permetteva di  distinguere  a tempo. - Come finirà questa corsa? - chiese Rokoff al
altri s'aggiravano presso lo "Sparviero", cercando di  distinguere  che cosa fosse quella massa enorme che cadeva dall'alto
mangiare tutta quella insalata e quel fieno, che si fa  distinguere  sulla sua testa; i birichini vorranno portarle via tutto
nere strisce di lava che l'aria senza vapori permetteva di  distinguere  nettamente. Ma, dopo tre o quattro volte, avea dovuto
anche dei niniviti, che pure erano idolatri e non sapevano  distinguere  la destra dalla sinistra. Otto lo interruppe: _ Che cosa mi
rozzo o delicato, intelligente o sciocco; lo puoi  distinguere  solo quando si anima nella parola. Visto così, si poteva
lettore sembra di guardare dall' alto un' acqua chiara e di  distinguere  la ghiaia variopinta del fondo. Ho provato questa
loro una grande massa oscura, che ancora non si poteva ben  distinguere  e sulla quale vedevano dimenarsi come ossessi parecchie
contro le scogliere, fragore che il marinaio sa  distinguere  anche in mezzo alle più spaventevoli burrasche. - Guarda a
scialuppa, poichè l'oscurità non permetteva ancora di ben  distinguere  che cosa fosse, aveva gridato: - Chi vive? ... - Amici che
ci giudicano degni della nostra abiezione. Chi potrebbe  distinguere  i nostri visi? per loro noi siamo "Kazett", neutro
così. - Guarda! - Guardo, comandante, e riesco a malapena a  distinguere  i fiocchi, e ciò è già molto. Scommetterei la mia pipa che
... - Eugenio medesimo in certi momenti non avrebbe saputo  distinguere  s'egli continuava a rappresentare una pietosa commedia o se