Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: difetti

Numero di risultati: 61 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
quadro messo a testa in giù si mettono in evidenza virtù e  difetti  che prima non si erano osservati. Questo racconto di
molto di questa cosa perché il Bellucci con tutti i suoi  difetti  è un buon ragazzo.
incarnata l'idea superlativa della donna coi pregi e coi  difetti  che ne costituiscono l'essenza. Perciò in Eva, l'aveva
di diffidenza sulle labbra, la lasciava dire. - Ho i miei  difetti  anch'io ... Sempre con tanto di lingua! ... Che posso
degrada Dio, ne fa un essere materiale, passionato, coi  difetti  stessi che offuscano questo misero insetto chiamato uomo, a
uomini che non hanno passioni. Confessare altrui i proprii  difetti  è assai meno doloroso che confessarli a sè stessi. La
dire, che l' inchiostro si sia asciugato bene; prima, i  difetti  sfuggono: ripetizioni, lacune logiche, improprietà,
Jenco scosse la testa, negando. - Riconoscere i propri  difetti  è già un bel passo - ella riprese. - Ma non basta. Lei che
significato. State in guardia: voi cominciate a scorgere i  difetti  nell’idolo. E, se chiudete gli occhi per non vederli, altri
illusione; vi dimostra che voi, dal canto vostro, non avete  difetti  di sorta; ella non può, non deve trovarne in voi. Un bel
pronunzia, vi aprono gli occhi; ella ha scoperto i vostri  difetti  secreti, le vostre debolezze intime, quel che c’è in voi di
Tartarino è un personaggio da giornalino infantile: ha due  difetti  opposti, è schematico ed insieme incoerente. Non si sa, e
che fossero scomparsi tutti i suoi difetti, bensì codesti  difetti  le si affacciavano come conseguenze od eccessi di qualità
del capo l’eminente canaglia. Ha pure i suoi vizi i suoi  difetti  la razza britannica. E cosa v’è di perfetto nell’umana
Le piccole qualità possono valere piú delle grandi; i  difetti  diventare un merito. Da che cosa lei crede che dipenda il
ciascuno avrà compreso – ma nello stesso tempo scusato – i  difetti  dell’altro – perché essi sanno che nessuno al mondo è senza
1922 a Heilbronn in Svevia, racconta col candore e con i  difetti  del non-professionista, spesso si dilunga sul superfluo e
il fazzoletto sulla fronte madida di sudore. Tutti i  difetti  di quest'uomo, la boria, la dappocaggine, l'ostinazione
rotti, i vetri della finestra scompagnati, ma tutti questi  difetti  sparivano dinanzi a due grandi vantaggi. Rispondeva
prodotti che tu gli vendi, e perciò ne conosce le virtù e i  difetti  come una moglie conosce quelli del marito, mentre di solito
brutta e la gobba, e più che mai cercò di nascondere i suoi  difetti  sotto i ricchi abiti, e più che mai si studiò di mostrarsi
e di tendenze impediva a ciascuno di loro di conoscere i  difetti  dell'altro, come capiterebbe a due trombettieri sulla
suo sguardo, ma Giacomo non se ne accorse. Era uno de' suoi  difetti  d'andar troppo vagando nelle idee generali anche quando la
imparerai a moderare quella tua lingua? Ognuno ha i suoi  difetti  e non tocca a te a mortificare Giacomo in questi momenti.
che greco e che scambia leggermente un occhio; ma questi  difetti  invece d' imbruttirla, le danno una grazia singolare e lo
vi rimproverate torti imaginari, procurate di riscattare i  difetti  dei quali vi sentite pieni, sognate di conquistare tutte le
bene, e quando ho sposato la Carola, sapevo che virtù e che  difetti  aveva, e per questo siamo andati sempre d'accordo. - Tu hai
di volgari gaglioffi, tutti segnati da vistosi e risibili  difetti  corporei: strabici, obesi, colle spalle a bottiglia, colle
- Altro... cioè... - Ebbene? - Questo rientra ne' miei  difetti  peggiori. - Sentiamo egualmente. - So che un giorno mi
una; tuttavia riusciva a trovare in ogni casa dei  difetti  diversi, sempre allarmanti: o sapeva da suoi informatori
e una suprema insospettabile ironia nel lusingare i  difetti  più personali, e quindi più inconsci, di ognuno gli valsero
la fede, la forza; gli deve impedire di studiare bene i  difetti  delle sue opere." "No" disse Silla. "Per un pezzo si dura