Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dava

Numero di risultati: 579 in 12 pagine

  • Pagina 1 di 12
era stata troppo atroce. Non potè, non volle rimanere. Essa  dava  ali ai suoi piedi; lo aveva reso irrequieto; non gli dava
dava ali ai suoi piedi; lo aveva reso irrequieto; non gli  dava  pace; novello Asvero, l'impressione prodotta dalla casa in
caro al mondo, lo spronavano a correre, a fuggire; non gli  dava  pace; lo rendeva errante, ramingo, senza patria. E l'altro
in letto, e vidi il babbo che girava in su e in giù e si  dava  i pugni in testa dicendo: - È impossibile! È impossibile!
ed i torturati, ed anche rinvenuto dal terrore il prete si  dava  alle sevizie, condizione essenziale per riconoscere i
topografia, mentre cercava di stabilire su quale stanza  dava  il mio osservatorio, fece conoscenza con un ragazzo che
proprio nomignolo di Scurpiddu , ed era il tacchino che gli  dava  più da fare, sempre avanti a tutti, sempre sbandato e
non voleva rilasciarlo più, fino a che l'avversario non si  dava  per vinto. Mommo interveniva; picchiava con la canna
interveniva; picchiava con la canna addosso ai combattenti,  dava  pugni e calci per dividerli, se no si ammazzavano; e poi si
l'accarezzava, le lisciava le penne lucide e nere, le  dava  a imbeccare un grillo, un baco, e tornava alla masseria con
gusto; e la signora Teresa ripeteva i suoi consigli,  dava  pratici suggerimenti, indicando il pittore, un romano, per
palazzina era quella che faceva piú figura nella città,  dava  nell'occhio. Che vita intima e tranquilla voleva passare,
sera dopo al teatro Milanese si  dava  una rappresentazione mista in dialetto ed in francese. La
- Voglio andar sul palco a trovarla. Accompagnami. Nanà  dava  assai facilmente del tu a' suoi amici. Chi non sapeva nulla
una trentina di giovinotti. A ventinove di essi, essa  dava  del tu, con magnifica disinvoltura. - Mi lasci qui sola? -
un giovinotto e un omino maturato prima del tempo, si  dava  a conoscere per un ragazzo più ragazzo di molti altri. Era
«Che cosa?», domandò timidamente don Silvio. «Che cosa? Gli  dava  noia in casa quel Crocifisso al marchese! » «E ha potuto
viatico e l'estrema unzione!» La campanella di Sant'Isidoro  dava  il segnale con pochi squilli affrettati; e, subito dopo, la
per me!"» «Ah! ... Poveretto!» Ma, nel suo interno, egli  dava  un significato ironico alle parole riferitegli da Titta; e
un pericolo; o, se non un pericolo, una ossessione che gli  dava  fastidio. E quando udì in Casino (vi era andato a posta per
col mento conficcato nello stomaco, e di tanto in tanto  dava  dell'occhiatacce ai suoi compagni, come dire: "Quando
affaccendata su tutti i quattro lati, ma la signorina non  dava  segno di risentirsene, anzi, neppure di accorgersene. Era
quaranta metri, col fogliame a cupola: un duomo vegetale.  Dava  una straordinaria impressione di giovinezza e di forza, e
colle parole e coi gesti incoraggiati i soldati alla pugna,  dava  l'ordine di cominciare il fuoco. Allora tutti i soldati,
Qua e là, dei fattori - col loro costume campagnolo che  dava  negli occhi - volgevano attorno certi visi scuriti, ancora
serrata. Quell'odor di nepitella che invadeva la casa le  dava  nausea; e don Michele inoltre, mangiando, continua va a
peccati, ella si rassegnava a sentirsi morire in piedi, e  dava  assistenza nella stalla, fra il puzzo di setone e di
in freno. Il dottore faceva due visite al giorno; non  dava  però nessuna speranza né di meglio, né di peggio. Non cosí
due manovali per trascinarvela. - Don Michele non se ne  dava  pace: - Quarant'onze di mula! ... Ah, in casa mia c'è la
così quelli risalivano la collina assieme con Cardello che  dava  spiegazione per contentare la curiosità delle signore
liberatosi con uno strappo dalla vigorosa stretta, si  dava  a buttar da lato con una pala il materiale cautamente,
non vorrei! - Che cosa, Maestà? A questa domanda il Re non  dava  mai risposta. Scrollava il capo, si sentiva venire le
riuscire a buttar via l'oggetto fatale. - Ah, Strega ... E  dava  a manca. - ... o Fata che siete! E dava a diritta.
- Ah, Strega ... E dava a manca. - ... o Fata che siete! E  dava  a diritta. All'improvviso il Reuccio cominciò ad essere
di rugiada; con la espressione di dolcissima grazia, che  dava  alla sua persona l'apparenza di una creazione di arte piú
dell'animo di colui che le avea promesso la felicità e le  dava  l'inferno? Non dirmi: "Perché no?" Tenti invano d'illudermi
la moglie e per picchiarla, se essa, abbozzato un po', gli  dava  qualche risposta che non gli faceva piacere. Cardello aveva
quinte di carta la cerva, personaggio importantissimo, che  dava  il latte ai due bambini nel bosco dove Santa Genoeffa
con la pipa in bocca e un cappellaccio in testa, gli  dava  la voce dall'altro carretto: - Stai come un principe, eh?
lesto e rimase prigioniero fremente del marito, che non gli  dava  quartiere con le sue mazzate di positivismo greggio. "Una
qualcosa di sporco, di ... Non lo so. Di brutto, ecco. E mi  dava  fastidio che ci fosse mia sorella lì. - Te lo puoi
Maria Visconti. Per la costruzione dell'ospedale lo Sforza  dava  un proprio palazzo con orto e una rôcca ai deputati della
solitario, appoggiato ad un balcone del palazzo Dogale che  dava  sulla laguna, in compagnia delle nostre belle romane, di
sentiva, - concluse Gigino, non avrebbe capito che gli si  dava  della bestia! È un ingegnoso strattagemma, non c'è che
per loro?» «Ah, cugino! Sentirsi dire dal prevosto: "Vi  dava  noia in casa quel Crocifisso, marchese? Meglio tenerlo
lo avevano irritato le parole del prevosto: «Vi  dava  noia in casa quel Crocifisso, marchese?». Da che cosa
che don Silvio avesse suggerito al prevosto le parole: «Vi  dava  noia in casa Gesù Crocifisso?». Non intendeva di
si svegliava da quei sogni che alle acute trafitte che gli  dava  il cuoio duro della sedia, o a un certo dolore duro delle
aggiustava colle due mani la testa e le gambe ingranchite,  dava  una giravolta per la stanza, e via, pigliava il cappello,
viaggiare - senza meta prestabilita. Ora la mia finestra  dava  sul giardino del presbiterio; un giardino ampio e solcato,
per colmar panieri o per comporre ghirlande. Ma quel che  dava  l'intonazione a quel quadro di tutte le tinte eran le rose.
non rispondeva nessuno. Lei non voleva chiamare, e  dava  all'uscio col bastone, a due mani. - Chi è? - urlò
Serpentina non avea avuto il tempo di far pelle nuova. E  dava  in un dirotto pianto; era inconsolabile: - Lasciatemi qui
ella fu molto in pena, perchè tutto andava male. Susanna  dava  al marchese certe occhiate di diffidenza e serviva di
Di nuovo sentiva quel molle profumo di violetta, che le  dava  un intenerimento ai nervi. Il marchese d'Aragona aveva
a palo fissata nel suolo; e continuando a lavorare,  dava  la voce ai passanti di sua conoscenza, e li faceva ridere
sei cattivo. Non canterò più. Il ramaio, dalla bottega, le  dava  la voce: - Cingallegra, con chi parli? Parlo da me! vi
appena vestitasi, corse ad affacciarsi alla finestra, che  dava  nell'orticello. Il pettirosso si sgolava; volava attorno,
caldaie, pentole, paioli, padelle. Sempre di buon umore,  dava  la voce ai passanti di sua conoscenza; ma se qualcuno gli
Pensava che il Reuccio, travestendosi a quel modo, le  dava  una gran prova di affezione. E vedendolo divorare come un
tormentato quasi continuamente: ringraziò il cielo, che gli  dava  un'ora di salute il giorno in cui gli aveva tolto ogni
stessa a vedere. Don Giuseppe, accasciato in un angolo, non  dava  segno di vita: le braccia penzoloni, il capo reclinato
stinti addosso, che la facevano parere una mendicante, gli  dava  su la voce: - Che quattrini andate fantasticando, mastro
un assalto; e nella nottata, ora che la vecchiaia gli  dava  sonni brevi e interrotti, si alzava da letto due o tre
misura. Ladro! Ladro! - tornava a sbraitare mastro Croce. E  dava  calci alla cassa che risonava cupamente. - Non la sfasciate
messa! D'allora in poi, tutte le volte che don Stellario  dava  una capatina da mastro Croce, spingeva gli occhi in alto,
ispezione notturna, passando davanti a quella cassa che  dava  subito nell'occhio pel colore dell'abete nuovo in mezzo ai
questa cassaccia mi pare il mal augurio di casa nostra! Gli  dava  del voi per rispetto, perché era un uomo. - Sciocca! - egli
bianca come un cencio lavato, non rinveniva, non  dava  segno di vita. - Portiamola via di qui - disse il Nasca. -
insonni, con dinanzi agli occhi il divino fantasma che gli  dava  le vertigini dell'abisso, allettandolo, come sirena, verso
che impregnava quel foglio - il profumo di lei! - e che gli  dava  alla testa? Non voleva prestar fede, voleva impedire lo
sguardi che lo scrutavano, da quell'esotico accento che  dava  alla parola un'espressione piú efficace, quasi un
non lo sapevano neppur loro. Don Rosario Impallomeni non  dava  noia a nessuno, se pure non si voleva qualificare come
«Gran buon'annata!» Non gli accadeva da un pezzo. E  dava  la voce ai contadini che passavano - E, compare, siete
Quando Saturnino riprese il lavoro, ad ogni colpo che  dava  nel legno non riusciva che a staccarne schegge in forma di
Gentile si rimise all'opera e ad ogni colpo d'accetta che  dava  nei tronchi, egli staccava un pezzo della nave già lavorato
lo fissò con quella sua aria di superiorità che gli  dava  soggezione: - C'è - e quasi balbettava - che fra due mesi
... Aspetta! ... Ma che doveva aspettare? Non se ne  dava  ancora pace tre sere dopo, in quell'angolo di caffè dov'era
di tristezza. Il respiro affannato della sua creaturina le  dava  un senso di stringimento alla gola, come se una mano gliela
una gran confusione. Marietta, accorsa per prima, si  dava  desolatamente dei pugni alla testa: - Ah, Madonna
ad arrostire due fave, Nino si stringeva nelle spalle e le  dava  tacitamente ragione. E dava ragione a Ciccia, se ella gli
si stringeva nelle spalle e le dava tacitamente ragione. E  dava  ragione a Ciccia, se ella gli parlava male di quel fagotto
s'affannava e si dimenava tutta senza conchiuder nulla; e  dava  ragione a Nela, se cos tei gli susurrava all'orecchio che
e pianelle, con la pipa di terra cotta fra i denti, e  dava  consulti alla lesta, serio, impettito, con un'aria da
la casetta. Il torto è vostro, compare -. Qualche volta  dava  anche torto ai clienti, ma poi faceva in modo che avessero
il lino e la stoppa per la tela della sua signora, che  dava  consulti anche lei, quando il dottore non era in casa. E
dentro! - A lui, Saetta, un figliuolo tartaruga! Non se ne  dava  pace, il povero padre. Un giorno accadde che mentre egli
chiuso dentro quel guscio! Ora il povero padre non se ne  dava  pace più che mal! Ed ecco, un giorno, presentarsi un bel
ci rendeva capaci di cento cose più forti di noi, che ci  dava  la forza di servirla, Teresa Ravaschieri, nei suoi miracoli
di ogni persona, e giammai, più udremo la voce che ci  dava  la forza di vivere, l'energia di vivere per gli altri,
aveva un'aria troppo severa. Il dispetto dell'accaduto le  dava  un che di duro nella voce e nei modi, come se quella
con gli occhi del poi, quello strumento non valeva molto:  dava  solo duecento ingrandimenti, era poco luminoso, e
non viceversa: ecco un primo perché a cui il microscopio  dava  una risposta. La radice del capello era invece piuttosto
e sembrava veramente un fratello di Muzio quegli a cui egli  dava  quel nome. Egli era Attilio, l’amico nostro, il quale alle
babbo mi ha un po' sgridato, ma ho capito che in fondo mi  dava  ragione, e questo è naturale, perché io davo ragione a lui.
abbia fatto a non rispondergli male. Io domando chi gli  dava  il diritto, a questo corvo spelacchiato che non so nemmeno
picchiando con le nocche delle dita su la padellina che  dava  un bel suono; poi, per chiasso, la posò sul focolare spento
d'una costoletta o d'una frittata, giacché la padellina non  dava  altro. Un giorno il Reuccio entrò in camera della Regina
che cuccagna! Pareva tutti i giorni un festino. La gente si  dava  bel tempo, e all'ora del desinare mettevano le padelline
alle spalle dell'osteria aveva fatto aprire una porta, che  dava  sui campi. Dalle finestre del primo piano si vedevano i
mia, - le disse Babbasone, ortandola a una finestra che  dava  sulla facciata della taverna. - Se quei galantuomini
la soffocava: e vide che vi era un'altra finestra, che  dava  sulla parte posteriore dell'osteria, sui campi che salivano
e a uno a uno, - ella era corsa all'altra finestra che  dava  sull'orto dell'osteria e sui campi, - ella li vide sparire,
di alberi. Affannata, di nuovo, era corsa alla finestra che  dava  sul piazzale dell'osteria, e dove la comitiva di Raffaele,
assicurato la scuola per l'eternità. Della lira oramai si  dava  po- co pensiero.