Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dante

Numero di risultati: 62 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
xvii dell' "Inferno". Il "fiero animale", ricostruito da  Dante  su modelli classici, ma anche sulle dicerie dei bestiari
alla sua Laura; la Cronaca dei Papi di Martino Polacco; un  Dante  in pergamena; un volume di Leonardo da Vinci il Codice
Qui mi fermo e cerco di tradurre. Disastroso: povero  Dante  e povero francese! Tuttavia l' esperienza pare prometta
Essa si inginocchiò tramortita, e vide scuramente: *  Dante  credette; credeva Manzoni, cervelli sublimi; ed il mio
eccesso diverso forse fu ingiusto l'interdetto ricordato da  Dante  alle sfacciate donne fiorentine * d'andar mostrando con le
piangere. Ella ci raccontava che al tempo dei tempi questo  Dante  era stato in Casentino, a Poppi, a Romena e altrove, sempre
Nell'arte la figura di Giuda non fu mai disegnata, e  Dante  stesso, il poeta dei poeti, il più pensatore dei poeti come
le lagrime si gelano loro dentro gli occhi! Nullameno  Dante  ha fallito, Bovio altera le date della leggenda cristiana
accennato Pindaro, Ovidio e Orosio, e sulle loro tracce  Dante  nel xxvii dell' "Inferno". Falaride era stato tiranno di
sulle spalle e il volume di Dante; il fardello sprofonda,  Dante  sprofon- da; egli stesso, dopo sovrumani sforzi per toccare
riescano le notturne passeggiate sul mare". Anche il fiero  Dante  fu allettato dalla vaghezza della sin- golare città. Se non
ingordi della novità e vaghezza di questo sito".  Dante  dovette parere a quegli astuti e pieghevoli senatori un
poesia polare ed in quella sublime; con la parola "stelle"  Dante  aveva terminato le tre cantiche del suo poema. Le stelle d'
per la creazione poetica. È un amore di suo genere, per cui  Dante  può amare Malacoda, Manzoni il Griso, e Pasolini Tommasino
disperate fanno otto. In ginocchio davanti al nuovo mostro,  Dante  sembra ne stia contemplando gli inguini, mezzo disgustato,
ci ha lasciato la Divina Commedia e Giovanin Bongè,  Dante  e Carlo Porta, i due poeti massimi del sublime e del
aveva più di venti dialetti diversi. E poi, anche senza  Dante  o senza il Porta, io avrei studiato l'italiano prima d'ogni
e libero ambiente, ed ai frequentatori della società  Dante  Alighieri, istituitasi qualche anno prima in Torino, ed
mescolanza dei piemontesismi coi toscanesimi, io credo con  Dante  e con i veri filologi e coi retorici veri che nel fondo dei
il Faldella si era inscritto alla fiorentissima società  Dante  Alighieri, che allora raccoglieva in Torino quanti giovani
lo rende simpatico nella scabrosa vita parlamentare. Nella  Dante  fecero le prime prove d'eloquenza Federico Pugno, Benedetto
epoca il Faldella, oltre le letture sciorinate alla Società  Dante  Alighieri, smaltiva ad una Società democratica, L'Avvenire
fulgido della sua vita di lecturer doveva raggiungerlo alla  Dante  Alighieri con Vita ed Amore, controcicalata a una
e vivacissimo; uno dei più caratteristici soci della  Dante  Alighieri, dove egli esercitava su tutti i suoi colleghi
Serena il quale oggi ha argutamente immaginato che  Dante  Alighieri non sarebbe eletto deputato collo scrutinio di
è sufficiente per la riuscita nello scrutinio di lista. Oh!  Dante  Alighieri sarebbe un candidato sicuro nello scrutinio di
l' anima mia aderì al lastricato: così il Salmo 119, che  Dante  cita nel Purgatorio, e che tuttavia viene anche tradotto in
secondo posto tra i coniatori di citazioni, dopo un certo  Dante  Alighieri di cui Le parlerò un' altra volta. Insomma, quel
bellezze dei poeti e sui caratteri generali dell'arte.  Dante  era il testo unico, da cui il maestro sapeva cavare gli
più profondi e nei più fantasiosi; i nostri poeti, un bel  Dante  coi commenti del Portirelli, legato in oro, e l'indice
hanno (magari troppe, e con troppi ginocchi). Puntualmente,  Dante  identifica il serpente col ladro, che come lui striscia
Raffaello da Urbino, Michelangelo Buonarroti, Vanvitelli e  Dante  Gabriele Rossetti, è questo: invece di tredici caserme,
alla dignità di primo poeta vivente. Dante.... Il vecchio  Dante  onde al cielo si arripa era passato per tutte le gradazioni
il dire di lei consacrantesi all'erotismo venale ciò che  Dante  disse di Ifigenia diversamente sacrificata: Pianse Ifigenia
esso è orribile. E traeva la filosofia dall'Inferno di  Dante  per l'ispezione, a cui aveva voluto compagno il giovane
le spoglia. Più tremendo del quadro infernale ritratto da  Dante  essa vide rispecchiato in se stessa il quadro del padre
età, del suo sesso, e del suo vestiario signorile, ma che  Dante  non avrebbe chiamato certamente donne di provincia. Queste
nei fiumi Lete ed Eunoe con promiscuità di sessi (Matelda,  Dante  e Stazio) davanti le virtù Cardinali e teologali, davanti
schiette. Ma non ancora è spenta la razza dei diavoli di  Dante  e della Basvilliana, che si contendono le anime. I diavoli
di là, vi gridano nelle orecchie con un fracasso assor-  dante  ed impertinente, come le donne delle Baruffe chiog- giotte
Ah! Non, mon petit, - diceva egli ridendo -; c'est  Dante  Alighieri, le père des poètes. - Alors, est-ce que c'est
tragico fantasma di Didone, nelle prime bolgie dell'inferno  Dante  s'imbatte in Francesca, dalla soglia stellata del Paradiso
d'un certo animale (né grazioso né benigno, quale parve  Dante  a Francesca) che prospera in Italia, tutto orecchie e quasi
barone ha preso in affitto la villa Capriccio, in via  Dante  da Castiglione, - egli disse. - Grazie!... Alla villa
tomba credo sia preferibile a una vita come la sua. Anche a  Dante  pareva che il pane altrui sapesse di sale, e quello era un
avrebbe voluto essere lui il feroce drudo del Purgatorio di  Dante  per flagellarla dal capo insin le piante. Mentre il vizio
virile tranquillità. Mise nella valigia poca biancheria, un  Dante  e un Almanach du jardinier che aveva sul tavolino da notte,