Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: curarsi

Numero di risultati: 63 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
dei suoi odii rimaneva appena un pugno di cenere. A che  curarsi  del mondo! Aveva un mondo a parte, tutto suo; e vi si
altra cosa ambire che un esercito poderoso, nè d'altro  curarsi  che delle arti di guerra, nè in altro modo tutelare le
Fuoco! Scurpiddu urlava, chiamando aiuto. Scalzo, senza  curarsi  del freddo che lo gelava, corse a picchiare alla porta
si diè a fuggire attraverso gli alberi della foresta, senza  curarsi  dove sarebbe andato a battere il capo. Il desiderio
carponi, smovendo il terriccio con le mani, e senza punto  curarsi  del pericolo, tirava fuori dall'ingombro i due sventurati
e di brillanti. Ma la Reginotta lo posò lì, senza neppur  curarsi  d'aprirlo. E piangeva. - Cardellino traditore, te e il tuo
tranquillo e tremendo. Mi si avvicinò piano piano, senza  curarsi  di allacciare l'abito; mi porse le mani piccole e bianche,
e orrendi: lo scrittore non ha che da scegliere, non ha da  curarsi  delle verità degli scienziati, gli basta attingere a piene
ancora minore, si è coniato il bilione, senza neppure  curarsi  di definirne il senso preciso, tanto che il termine ha oggi
traverso, mentre accanto la gente saliva e scendeva senza  curarsi  di lei. Si svegliò allo sferragliare di Enrico sul
Si era voltato una o due volte, sbadatamente, senza  curarsi  di aspettarla ... E il tradimento gliel'aveva fatto quel
un'altra piú allegra, piú squillante, senza mostrar di  curarsi  della crescente violenza del mare. La punta del molo era
assorto a contemplarlo da tutti i lati, senza punto  curarsi  dell'ansietà con cui quegli doveva attendere il responso di
ciondoloni che secondava il movimento dei passi, senza  curarsi  che fosse impazientemente aspettato. Il marchese gli andò
l'ascella, camminava impacciato, a occhi bassi, senza punto  curarsi  se la gente ridesse di lui. Ridevano le monache in
lì? E ficcò la testa fra i tralci del roveto, senza punto  curarsi  delle spine che gli graffiavano le mani e gli strappavano i
sagrestano per nulla!» Si aggruppavano imperterriti, senza  curarsi  che gli ombrelli li riparassero male; e, per uno che andava
per noi è perduto. Gli abitanti se lo prenderanno senza  curarsi  della "droga". - Non ci mancherebbe che questa disgrazia!
Perché ci vengono dietro? Ma poi continuava, senza più  curarsi  della presenza dei Ministri: - Io ti ho voluto sempre bene!
non solo era entrato nel palazzo da padrone, senza  curarsi  per nulla del Podestà, ma aveva dato carta bianca ai suoi
i preparativi della partenza e se ne andò, senza neppur  curarsi  del Podestà. I cittadini di Stia respirarono vedendo
meschine verdure, e volteggiava in alto con ebbrezza, senza  curarsi  della bambina che gli correva dietro per afferrarlo e gli
scompaiono, quando una signorina si rassegna a non  curarsi  affatto del come deve mostrarsi, ed a lasciarsi vedere
ismanie per l'affezione grande che portava a Luisa e, senza  curarsi  più del suo proprio affare, spiegò per segni, come se anche
aspetterò domani a mezzogiorno in casa mia gli disse senza  curarsi  degli sguardi supplichevoli che Paulowski le rivolgeva, e
vostri ordini, mio comandante. Si posero in cammino senza  curarsi  delle schegge di bombe che di quando in quando rotolavano
scorgere soltanto i pochi pregi esteriori della donna e non  curarsi  del resto. Tardi Biagi si avvide che invece di prendere era
voli i grossi topi ricominciarono le loro corse, senza  curarsi  del vecchio, il quale rimaneva immobile e assorto. Anzi un
noiosi questi dayaki! - esclamò. Attraversò il ponte, senza  curarsi  dei torrenti d'acqua che gli cadevano addosso e, alzato un
vi badava, anzi tutti facevano il comodo loro, senza punto  curarsi  della nettezza. La nettezza! ... Era la sua fissazione, in
sguazzava intanto nel fango a testa alta, sorridente, senza  curarsi  di nulla. Dalla fiacchezza del marito si sentiva dispensata
minacciosa, disse : 0162 Basta; glielo impongo! - e senza  curarsi  di quello che avrebbe potuto pensare Roberto entrò in una
infame. Essa non rispose: piangeva in silenzio senza neppur  curarsi  di asciugare le lacrime che le rigavano lente il viso
la pelle di micio e sgattaiolava fra la folla, senza  curarsi  di chi lasciava nelle peste. I sassi lanciati con furia,
un uomo serio; è occupato di cose troppo gravi ed alte per  curarsi  di noi.... Punto, signori miei; me ne duole pel loro amor
e uscì risoluto a partire la mattina dopo, a non  curarsi  degli affari di Franco, a lasciare die tutto andasse al
e poi tirò diritto, correndo affannosamente, senza  curarsi  che la gente si fermasse a guardarlo. Giungendo al portone
restringersi nelle spese, lasciare le apparenze, non  curarsi  tanto della gente e rivoltare le maniche, come si dice ...
stallo, per ragionare di caccia, sua gran passione, senza  curarsi  delle occhiate bieche del prevosto che, dirimpetto,
e rinunciano con un sospiro di sollievo a l'incomodo di  curarsi  dei loro bimbi in fasce, e fanno impegni per affidarli,
è di buon umore, si mette a galloriare rumorosamente, senza  curarsi  d'interrompere i discorsi; anzi, più la conversazione è
conducendo l'esperimento fino all'ultimo senza punto  curarsi  se (nel caso che la cremazione del cadavere del primo
conducendo l'esperimento fino all'ultimo senza punto  curarsi  se (nel caso che la cremazione del cadavere del primo
ricca, che se ne sta in casa sua, coi figli, senza  curarsi  del commercio, era tramontata: ed ella lasciava
detto il Sappia. - Il Sappia è un asino - disse Nanà senza  curarsi  di mitigare l'epiteto, che le venne spontaneo sulle labbra.
ancora una settimana dagli affari, respirò alleviata; senza  curarsi  che il ritardo prolungasse la tortura dell'incertezza,
azientemente ella aspettava, non pensando che a lui, senza  curarsi  della sua giornata, poiché alla fabbrica del tabacco
Garibaldi; non erano abbastanza scienziati geografi per  curarsi  del centro dell'Africa o dei poli. Occupavano lo spirito
che la madre, seduta sullo scalino della porta, senza  curarsi  di chi passava pel vico Rosariello, aveva pianto per un'ora