Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cupa

Numero di risultati: 108 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
che passano, gettandogli vaghe preci all'orecchie; e in la  cupa  vertigine, fra le larve e il fetore delle casse di sego,
gesta memori e di antichi quattrini, presero l'aria  cupa  di un popolo di sasso che più non sappia illudersi su
mi parve quella d'una chiesa. E mi sembrò che dall'ombra  cupa  uscisse un suono flebile e dolce. Quando il servo tornò,
tu tremi, tu vacilli ... - Muoio ... Ma in una notte  cupa  e profonda, dopo venti notti che l'insonnia tormentosa si
riva di Posillipo, su quella gaia di Mergellina, su quella  cupa  del Chiatamone, su quella fragorosa di Santa Lucia, su
Gli occhi suoi, profondamente incavati, brillavano d'una  cupa  fiamma. - Addio, Kougli, - disse l'indiano entrando, ma
Va', Tremal-Naik, va'. L'indiano s'alzò in preda a una  cupa  disperazione e si diresse verso l'uscita. - Tremal-Naik, -
occhi celesti, bianche e rosa, bellezze in fiore. La madre  cupa  in nero, fazzoletto nero serrato alla gola, ma ne trapelava
ad ascoltarla a capo chino, atterrita alla voce lenta e  cupa  che pareva gittasse un infame maleficio sull'avvenire di
mandava sordi gemiti e guardava con occhi smarriti la  cupa  superficie dell'oceano, che si avvicinava rapidamente. Quel
uscisse dalle profonde cavità dello stomaco, parve più  cupa  dell'ordinario al marchese, che rispose con un cenno del
mani e ne faceva sostegno al mento, intanto che con voce  cupa  e lenta riprendeva: «L'ho veduto ieri, per la prima volta.
infiammati; la sua faccia era divenuta d'una tinta più  cupa  e i lineamenti gli si erano alterati. - Che hai da dire? -
di questa rilettura) si vede addensarsi una sempre più  cupa  aura di fallimento, di naufragio ultimo, di frustrazione;
Isole Fortunate. Il mantello li avvolse come in una nube  cupa  e vertiginosa e pochi secondi dopo li deponeva in un
mentre il mantello avvolgeva la Principessa in una nube  cupa  e vertiginosa e la rapiva nell'azzurro verso il regno del
per chi non vi era chiamato da irresistibile vocazione, una  cupa  irritazione gonfiava il cuore di Giacinta. - Come? ... Era
il dramma del suo delitto con moti e con parole di  cupa  evidenza. - Questa è proprio una giornataccia da funerale -
sguardi. - La dea l'ha condannato, - diss'egli con voce  cupa  ... - Quell'uomo morrà! Tremal-Naik, rimasto solo, s'era
vissuto domani? Per rompere con un atto materiale la  cupa  misantropia, che minacciava di soffocarlo, provò a
in lui lo sconforto desolato o l'inesauribile speranza, la  cupa  gelosia o l'estrema fiducia, la collera senza nome e senza
cielo lasciavano a nudo il concetto. Il quale esprimeva una  cupa  tristezza. Il profilo del villaggio si disegnava debolmente
che si spegneva in così profondo abbandono, in così  cupa  solitudine di affetti, era cosa da stringere il cuore. E
però dileguavano rapidissime e lo facevano ricadere nella  cupa  immobilità per ore ed ore. E nella giornata gli si sedeva
grande, e poi esso si manteneva sotto l'acqua che, ancora  cupa  a causa della semi-oscurità, nulla lasciava trasparire. Si
bestiale, selvaggia, oziosa; non è tetra nella fede, non è  cupa  nel vizio, non è collerica nella sventura. Questo popolo,
le cui foglie piumate proìettavano sulle rive una  cupa  ombra. - Si vede nessuno, zio? - chiese Ada che era salita
fra le poche nuvole che filettavano l'orizzonte, su la  cupa  taciturnità della pianura fuggente a perdita d'occhio;
rari intervalli le secche detonazioni delle spingarde e la  cupa  voce dei pezzi da caccia. Ad un tratto si fece un gran
una quantità immensa di punti neri, appena visibili sulla  cupa  superficie dell'oceano. "Cosa sono?" chiese, volgendosi
mi fan ribrezzo, mi commuove! Che mentre gli altri han  cupa  la voce, l'ha dolce, soave come un'armonia celeste? ...
si erano ancora staccati dall'ebrea. Anzi una fiamma  cupa  balenava entro quegli occhi nerissimi, mentre la fronte gli
un po’ fino a sfiorarle i capelli, e la sua voce era tanto  cupa  e angosciosa, che essa ne fu profondamente scossa. - Oh,
contro Mompracem, la quale ergeva la sua massa  cupa  e sinistra fra le tenebre. La Young-India correva bordate,
verso il sahariano e rimasero colpiti dall'espressione  cupa  del suo volto. "È nulla," disse El-Melah, ricomponendosi.
apparizione diabolica. S'avvalorava il detto della faccia  cupa  del munaciello dal non averlo mai visto in chiesa, dal
calma, svelavano l'anima della città, in altri giorni così  cupa  e veemente di passioni insaziabili. Vidi giungere Clara; la
osato interrompere; poi il Barozzo con la voce sempre più  cupa  ha continuato: - Sì, amici miei, fino da questo momento io
presso la porta. La sua faccia era diventata allora assai  cupa  e gli occhi brillavano d'una strana fiamma. Tre o quattro
irrompenti. «Sto per morire, forse?», disse il marchese con  cupa  ironia. «Per te, lo so, sono morto da un pezzo!» «Perché,
colloquio ricominciò: e vi si era aggiunto una voce, quella  cupa  del signor Angelo. Egli pareva preso da una gran collera,
alta e vasta rimaneva nullameno grave. L'ombra sempre più  cupa  sembrava tratto tratto oscillare; improvvisamente dei
sempre più greve, che ondeggiava sul feretro sotto l'ombra  cupa  della navata, nel gran silenzio della chiesa. Si sarebbe