Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cultura

Numero di risultati: 56 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
cultura: musei, biblioteche, scuole, teatri. L' offerta di  cultura  è terrific:si dice così, il termine è positivo. È terrifica
imposte. Non credo che ci sia solo questo. C' è sete di  cultura  e rispetto per la cultura; a lungo termine, la cultura
di cultura e rispetto per la cultura; a lungo termine, la  cultura  viene sentita come un buon investimento. Meritano lode, gli
incolti miliardari texani e californiani che investono in  cultura  i loro dollari; ma per ora, a termine breve, i frutti
ma per ora, a termine breve, i frutti sembrano scarsi. La  cultura  americana ha punte altissime, produce eccellenti
bassa di quella europea. Come l' humus del sottobosco, la  cultura  richiede i secoli: surrogati rapidi, instant, non esistono.
via serpeggiante, annusando qua e là, e costruendomi una  cultura  disordinata, lacunosa e saputella. A compenso, mi sono
messo piede sui ponti che uniscono (o dovrebbero unire) la  cultura  scientifica con quella letteraria scavalcando un crepaccio
- Noi siamo già siciliani; questi terreni che la mia  cultura  ha reso fecondi, ci hanno fatto diventare altrettanti
di accodarci alla tradizione, di confermarci figli della  cultura  in cui siamo cresciuti; o forse ci aiutano a relegare nell'
E l'intelligenza? E la cultura? Dell'intelligenza né della  cultura  non poteva dir nulla; però, se una donna come Jeanne
- riprese Morani. - Oh! Non era uomo volgare. La profonda  cultura  e la esperienza della vita avrebbero dovuto metterlo in
italiana nei licei d'Italia, che la letteratura, come la  cultura  in generale, non è più un monopolio italiano, ma è una
compatibile, confrontabile, assimilabile alla nostra  cultura  tradizionale ed all' esperienza dei nostri poveri cinque
a ore perse di cose che non capisco, non per edificarmi una  cultura  organica, ma per puro divertimento: il diletto
di concentrazione, la forza logica, la memoria e la  cultura  specifiche, la grinta. Ma gioco ugualmente, appunto, in
(anche personali) vietate ai più, e si è costruita una  cultura  da non disprezzarsi. La sua tesi, nel libro citato, è
confusa l' antichissima dimestichezza del parassita con la  cultura  del suo ospite nelle sue varie forme; quasi che il verme
popolo napoletano riassume il suo profondo rispetto per la  cultura  e il dolore della propria ignoranza, crudele motto che
la sua persona e il suo intelletto, il suo fascino e la sua  cultura  attiravano verso lei gli omaggi divoti d'italiani e di
questo in vista di un traguardo scientifico (non ne ho la  cultura  né la preparazione), ma per simpatia, e perché sono sicuro
che lasciava incerti coloro che non ne conoscevano la vasta  cultura  e il fine ingegno di critico d'arte, s'egli fosse un gran
per la prima volta in vita sua: e poi dicono che la  cultura  classica non serve!), ma insomma sperava che sarebbe
l' agguato alla pastorella è il motivo dominante della  cultura  popolare di queste valli, la pastorella vi compare come un
tecnologia dimostra come, davanti ai problemi nuovi, la  cultura  scientifica e la precisione siano necessarie ma
di individui diversi per età, condizione, origine, lingua,  cultura  e costumi, e siano quivi sottoposti a un regime di vita
parla francese, tedesco, inglese e russo, ha un' ottima  cultura  scientifica e classica. Suo fratello è morto in Buna nell'
più grosse, vuoti senza fondo, che sono vuoti miei, di una  cultura  autogestita, sbilanciata, faziosa, domenicale ed anche
sovente a se medesimo questa debolezza. La sua larga  cultura  filosofica, gli istinti ribelli, che nella prima
nessun costume rivelava un'idea o almeno una sufficiente  cultura  nell'imitazione: poco lusso e non molta grazia. Oramai
e risoluto, una emotività limitata, ed infine una buona  cultura  ed intelligenza. Non che la cultura e l' intelligenza siano
ed infine una buona cultura ed intelligenza. Non che la  cultura  e l' intelligenza siano indispensabili per sopportare la
de Lenclos fornirà l'iscrizione: Su questo colle vergine di  cultura  umana la Canuta Contessa De Ritz-Vispi innalzò questa villa
norme del diritto antico e del diritto attuale. Alla vostra  cultura  generale non farò torto allungandomi sui sacrifizii di
vede che gli altri concorrenti avevano una fantasia e una  cultura  ancora più torpide delle mie. Vinsi il concorso, o meglio
che a quel tempo i giovani possedevano comunemente una  cultura  classica fattasi rara di poi; e che dagli stessi classici
non conoscevano la fame né la discordia, possedevano una  cultura  popolare ricca ed originale, e si rallegravano spesso in
di più, via, nella mia arte di scultore, e di una discreta  cultura  che, secondo certi critici, ha molto nociuto al mio ingegno
di piú, via, nella mia arte di scultore, e di una discreta  cultura  che, secondo certi critici, ha molto nociuto al mio ingegno
scabrosi. Quel vecchietto (di semplicità affatto antica, di  cultura  poco ordinaria per medico di paesetto), conosciuto
Il Lo Carmine, benché goffo e balbuziente, aveva una  cultura  seria, era una specie di autorità nella sua branca, il
l'altra, accecata da una inesplicabile rivalità contro la  cultura  forse troppo vantata della canonichessa, seguitava a
mitologia? Mica per capriccio, solo per controllare se la  cultura  generale è quella vantata nell' opuscolo. A proposito, cosa
— L'educazione femminile — La missione della donna — La  cultura  della donna — La donna e la poesia della casa — I diritti
pestelli e vasetti si era fatta coll'assidua lettura una  cultura  straordinaria, e si era formato uno stil nuovo caustico da
simpatia per Franco, attribuendogli un ingegno e una  cultura  forse superiori al vero, per poco non gli suggerì di
interna; e il giovine monaco aveva sentito il fascino della  cultura  religiosa di Giovanni, degli orizzonti che la breve
prestati a mettere a disposizione del fruitore la loro  cultura  e la loro sensibilità. Alla seconda sezione appartenevano
governo. Era intelligente, alquanto bizzarro, ricco di una  cultura  letteraria, filosofica e religiosa ferma sdegnosamente sul