Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: croce

Numero di risultati: 259 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
e Wouthier Margherita, via Santa Margherita n. 22 _ Della  Croce  Achille, via Bagutta n. 8 _ Della Croce Carlo, via Soncino
n. 22 _ Della Croce Achille, via Bagutta n. 8 _ Della  Croce  Carlo, via Soncino Merati n. 8, ecc.
via del Conservatorio, fu fatta innalzare, in forma di  croce  greca, da Daniele Birago, arcivescovo di Mitilene (in
grandiosa sua cupola. _ Nel 1692 venne ridotto il tempio a  croce  latina. _ La stravagante facciata fu disegnata
dell'ingegnere Attilio Arigone. Consiste in una chiesa a  croce  greca, con cupola nel centro, la quale oggidì forma
L'interno è decoroso, di forma moderna con tre navi, ed è a  croce  latina; fu rimodernato nel secolo XVI. Possiede pitture del
che per baciar la terra dove l'orme ponete salirebbe una  croce  e vi morrìa di sete, che toglierebbe il serto di fronte
il vecchio. I goti si sono arrestati sorpresi, al vedere la  croce  astata che il giovane sorregge ed il vecchio che segue,
dolcemente e continua a parlare. Paria a lungo ed addita la  croce  che il suo compagno sorregge e mostra a tutti: ai nemici ed
le superbe ginocchia, ed il vecchio traccia colla grande  croce  sul loro capo un segno di benedizione. Il vecchio passa poi
derisa dai potenti della terra! Cristo era inchiodato sulla  croce  per mano della giustizia, Galileo dalla giustizia posto
ne fu Lorenzo Binaghi, barnabita. Esso ha la forma di una  croce  greca con magnifica cupola, sostenuta da otto colonne di
L'interno della chiesa è costrutto in tre navi in forma di  croce  latina con cupola. _ Contiene di belle pitture di Ambrogio
di Napoleone I dal Pollak e dall'Amati. _ L'interno è a  croce  latina, diviso in cinque navate da 52 piloni sorreggenti la
allo sfondo del coro è di metri 148; la larghezza nella  croce  di 87, e l'altezza alla statua della Madonna di 108. Dal
presa. Sospettava della moglie del mezzadro di Poggio Don  Croce  là accosto, che aveva bisogno di una chioccia, e giorni
era balenato in mente il sospetto che quei di Poggio Don  Croce  avessero voluto vendicarsi sùbito. Ma come? Ma quando? Era
anche l'aria, che non costa nulla! - diceva mastro  Croce  Lopiro, falegname di casa, quando il compare lo chiamava
su la voce: - Che quattrini andate fantasticando, mastro  Croce  benedetto! Volete attirar qui i ladri con le vostre
e arrugginiti; e quella bravata faceva sorridere mastro  Croce  che conosceva bene il compare. Ogni sera, dopo l'avemmaria,
messo quel nome al fonte battesimale. La bottega di mastro  Croce  era un bugigattolo ingombro di legname di bassa qualità.
discorso intorno alle faccende campagnuole. Mastro  Croce  non apriva bocca; però se sentiva il compare pianger
là quella jettatura? - O prendetela voi! - rispose mastro  Croce  stizzito. - Io? - Dunque perché mi tormentate, caro
prenderò io. - Voi? Che ve ne fate? - Dieci lire! - Mastro  Croce  gli diè un'occhiataccia. - Dieci lire. Lo faccio soltanto
compari per nulla - soggiunse don Ilario ridendo. Mastro  Croce  mugolava bestemmie: - C'è il sangiovanni di mezzo! ... Se
a casa domani mattina. È per rendervi un servizio -. Mastro  Croce  tenne duro. Due giorni dopo, don Stellario tornò
persuadervene -. - Anche questa volta il povero mastro  Croce  tenne duro; ma don Stellario non si diè per vinto. E la
salute -. A desinare, quando si provò a berlo, mastro  Croce  fece le boccacce al forte sapore d'aceto: - Accidenti,
Maura? come dicono quelli di Mineo. - Quale ricetta? Mastro  Croce  lasciò di piallare, si cavò gli occhiali, tirò su una presa
non presenta nulla di rimarchevole. Allo sbocco della  Croce  Rossa vi è l'Albergo Milano.
crescendo. La chiesa è formata di tre navi, in figura di  croce  mozza, non essendovi, cagione l'attigua pubblica via,
mai con tanta ambascia sul crocifisso d'avorio dalla  croce  di ebano appeso al capezzale, un ricordo della sua piú cara
lontana dalla città; la fronte era verso la via di Santa  Croce  con due archi che le servivano di portico. _ Fu rimodernata
volte per adescamento e libertinaggio. Si fa il segno della  croce  verso il Crocifisso. P: Quanto avevate chiesto per le
Nicola giura di aver detto la verità _ segno di  croce  anche lui _ non l'ha picchiata, rivoleva solo le sue
ci vuol pazienza..." Il Berretta nel rivedere il luogo e la  croce  risentì per una naturale associazione d'impressioni un
poco ad alzare gli occhi, aperti ve', a questo Signore in  croce  e torna a ripetere: ' Non me ne ricordo '. Sostieni che il
a don Silvio, recitando il rosario del Sagramento, con la  croce  e i lanternoni, in processione per le vie? Sciupano scarpe
rosario del Sagramento dietro a don Silvio che portava la  croce  nera, tra una dozzina di lanternoni. Si udivano distinte le
che sfilava inoltrandosi per la via di rimpetto, dietro la  croce  nera e le fiammelle gialle dei lanternoni che pareva
1492, presero ad ingrandire la chiesa medesima in forma di  croce  latina; ma per le vicende di lui rimase l'opera imperfetta.
ristaurato e rimodernato. E in una sola nave in forma di  croce  latina. _ In esso vi sono di pregevoli pitture di Vitale
di piedi, mise la estremità del braccio inferiore della  croce  sul cassettone e appoggiò il Cristo alla parete, dritto, in
il prete, senza muovere il capo, lo potesse guardare. La  croce  spiccava negra sulla tinta chiara e tersa del muro, in
massaia. - Di chi sono? - Nostri. Il mezzadro di Poggio Don  Croce  mi ha gridato: - Ooh! Ooh! Lasci indietro la tacchina coi
come pretendeva la massaia. Se la mezzadra di Poggio Don  Croce  si era fatta coscienza di rendere una tacchina e con sei
condurre i tacchini al pascolo. E si avviò verso Poggio Don  Croce  zitto zitto. La mezzadra, che stava pettinando la figlia su
fra due numeri?" "Ecco ... dirò ... che rappresenta una  croce  ... " "Oggi non sei in vena a rispondere. Mi risponderai
in argento sul petto, e questo stemma consisteva in una  croce  rossa in campo d'argento. Non vestiva armatura, ma aveva
tre contadini, che andavano a badar l'uva, videro la  croce  rossa dello stemma che lo sconosciuto portava sul petto,
scôrto il cavaliere; ma non videro più fiammeggiargli la  croce  sul petto, né scintillare il campo d'argento. - Messere, -
Espiazione disteso sul letto, col vestito in dosso. La  croce  rossa mandava fiamme; dal campo dello stemma partiva una
E appena le ombre della sera si abbassarono sul bosco, la  croce  del suo stemma prese a fiammeggiare. Era ancora notte
pregate affinché io sopporti con rassegnazione la dura  croce  che mi sono imposto e abbia il coraggio di serbare sul
la rozza lastra di pietra; ora per rialzare qualche  croce  pencolante; ora per levarsi il cappello davan- ti a una
spino spuntava una piramidetta, un cippo, un alto fusto di  croce  ornato di corone avvizzite. Il terreno si elevava sassoso,
scendeva, appesa ad una fettuccia di velluto nero, una  croce  d'argento. Mentre io guardavo la strana fanciulla dalla
fatto sacramento al vescovo messer Oberto. Hai veduto la  croce  sulla pergamena? Diceva l'altro: - Oberto è un cavaliero
il nostro dovere va d'accordo col piacer nostro. La  croce  è dappertutto e per tutti; e dappertutto tu sarai obbligata
viene l'amore che fa piacere i nostri dolori. Gesù sulla  croce  non sentiva i chiodi, perché il suo dolore era immerso
scendenti sulle spalle, i piedi scalzi e una pesante  croce  di legno sulle spalle. Ella, invece di andare alla cappella
ammirati della sua alta figura, cui l'abbigliamento e la  croce  davano quasi un carattere di apparizione, si domandavano
da Mosca ci trasportammo dietro nella ritirata la grande  croce  d'Ivano il Terribile. - E la perdeste. - La buttammo in un
al suo posto la sanguinante figura inchiodata su la gran  croce  nera e avvolta nel lenzuolo sbrandellato. Su la parete
Su la parete ingiallita dal tempo, lo spazio coperto dalla  croce  e dal Cristo avvolto nel lenzuolo aveva conservato intatto
il colore primitivo, e la impronta dei tre bracci della  croce  e del corpo del Cristo era rimasta così netta, così
incontrò il cavaliere in giubba e cravatta bianca, con la  croce  all'occhiello, la fascia tricolore cinta al fianco, un
dell'aceto e del fiele, o il velo della Veronica, o la  croce  soltanto. "E i flagellanti?" domandò Giulia alla signora Di
Coloro che vi giacciono, quieti ed immobili, le braccia in  croce  sul cuore morto, appartengono alla nobilissima fra le
gli spilli dal lenzuolo e fargli vedere il Signore messo in  croce  dai Giudei, del quale la mamma gli aveva raccontato la
mentre un prete picchiava con un martello sul legno della  croce  per sconficcare i chiodi del Crocifisso, e una tromba
un piccolo abbandono obliquo delle teste. Qualche segno di  croce  fuori tempo, subito contratto. Scopro libriccini, due o tré
spiano nei compagni i gesti da eseguire, ciascun segno di  croce  viene sgranato dall'uno all'altro in frettolosa
sguardo del giovinetto Re il quale, toltasi dal collo una  croce  d'oro, l'ultimo gioiello che conservasse e che aveva
fiorita. Lì conficca la spada che ha sull'impugnatura la  croce  e il nemico implacabile del genere umano, Satana, fuggirà,
nell'orecchio. Da principio si fece il segno della santa  croce  per iscacciare quella tentazione: - Non è possibile! - E
in istalla, sedeva da piè del letto, con le braccia in  croce  e la testa bassa, tutto compunto; e sua moglie non
Auschwitz sarebbero state mostrate alla delegazione della  Croce  Rossa, o a chissà quale altra autorità neutrale, per
tesi (pochi, in verità) sostenevano che la faccenda della  Croce  Rossa era verosimile ma non certa, e che sussisteva una
avete fatto vedere il lupo. Avrei tracciato il segno della  croce  col bastone e sarebbe fuggito. La vedova, che era davvero
sul prato. Appena vi fu giunta, vide il pettirosso sulla  croce  di spine e ginestre che vi aveva piantata il giorno prima.
comprarmi una crocellina d'argento e le scarpe? - Avrai una  croce  d'oro e scarpe di seta e di velluto come le ragazze nobili.
signorina come ti avevo promesso, e tu possa portare la  croce  d'oro e le scarpe di seta e di velluto. Quando ti accadrà
che galoppava all'indietro, si faceva il segno della  croce  temendo un'apparizione diabolica. Un giorno il Reuccio
Sembravano due esseri umani appesi a un palo o a una  croce  sormontata da alcuni stracci svolazzanti al vento. Dei
capitano, che aveva portato un coltello, s'arrampicò sulla  croce  e liberò entrambi dalle corde che li avvincevano. Fedoro,