Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: credere

Numero di risultati: 423 in 9 pagine

  • Pagina 1 di 9
Questo luogo era il Viridarium degli antichi, e, se si deve  credere  al Fiamma, vi era un vasto giardino, nel mezzo del quale i
sufficiente guarentigia di buona condotta e si possano  credere  stabilmente emendati. _ Nello scorso anno 1870 venne il
di un tratto... Allor potevi udire i fiati ansanti, e  credere  che a sceglier chi colpire l'invisibile Fato fosse in
estreme parole non le ha don Diego intese? O  credere  non vuole che Dio possa far tanto per strappar dalle
contami i tuoi sogni adesso!" "Tu sei padrone di non  credere  a’ miei sogni, quantunque io pensi che, se Dio li manda,
evo!" ribatté sgarbatamente Paolino, che cominciava a non  credere  piú a niente. "Saranno idee vecchie, ma alle volte le idee
il cuore, e tornò a piombare sul cuscino. "Ai sogni si può  credere  e non credere, perché non sono articoli di fede. Ma io dico
il dottor Fiore, che non è una donnetta — anzi stenta a  credere  anche le cose necessarie — dice che la scienza non sa
scrigno chiuso, e nulla vieta, anzi tutto concorre a far  credere  che i più inestimabili tesori vi sian gelosamente
il signor Gigino mostrava questa sua gran passione di farsi  credere  un giovinotto?" Ve lo dico subito: la sua passione stava
le soddisfazioni dei bisogni più alti. Ognuno è libero di  credere  o di non credere in Dio o nella vita eterna, ma tutti
dei bisogni più alti. Ognuno è libero di credere o di non  credere  in Dio o nella vita eterna, ma tutti coloro, che hanno una
e il tuo sentimento nella religione della speranza.  Credere  ciò che credevano i tuoi antichi padri è stoltezza. Negare
fatto quasi soltanto una forma elevatissima di carità. Il  credere  o non credere alla divinità di Gesù è lasciato alla fede di
soltanto una forma elevatissima di carità. Il credere o non  credere  alla divinità di Gesù è lasciato alla fede di ciascheduno,
d'oggi ... Provatone uno, gli hai provati tutti. Comincio a  credere  che i mariti (sia detto tra noi) valgono piú degli amanti.
la tua parte contro l'iniquo che ti ha oltraggiata, puoi  credere  che io avrei dubitato un istante della tua virtú e del tuo
quello che resta in fondo di ogni verità, tanto fa non  credere  alla fiamma .". - E mentre scriveva queste parole, si
- Ma la Villa la trattenne. - Che ne diceva lei? Dovevasi  credere  alle assicurazioni, e ai giuramenti della Teresa? Che
un caso di cleptomania! E quel che è peggio lo abbiam fatto  credere  anche a suo marito! Che figura!.. - Ma tu, - ripigliava a
per la carezza vietata ... E Zòsima doveva per ciò  credere  ch'egli non si accorgesse di nulla, che rimanesse
Don Pietro celebrava la messa, si erano divertiti a far  credere  a Scurpiddu che quelle monete valevano per lo meno dieci
Scurpiddu alzava le spalle, voleva mostrare di non  credere  a quel che gli soffiavano nell'orecchio; intanto si pentiva
il suo verso. Antichità! Antichità! Tanto se vogliamo  credere  la materia sempre esistita, quanto se la vogliamo credere
credere la materia sempre esistita, quanto se la vogliamo  credere  creata, è certo che tutta tutta la materia, niuna eccezione
- disse Clara tranquillamente sedendosi. - Egli deve  credere  che mi siate corso incontro abbracciandomi, baciandomi,
Non commettere altre ragazzate. Sei qui: rimani; egli deve  credere  che tu sei la mia amante; farglielo credere. Non lasciarti
po' di esame di coscienza. Ecco: mi dispiace ch'egli possa  credere  che io abbia paura. Dovrei andare, e resistere e dirgli:
quel che tante volte ho tentato di non ascoltare o di non  credere  e ciò non ostante, mi ha ammaliato, mi ha reso fiduciosa
a cui possa portare un pugnello di paglia facendo loro  credere  essere un campione di quella su cui dorme il Prigioniero.
femminina. Oh nell'arte non si può essere scettici! Bisogna  credere  al bello di ogni tempo e di ogni luogo, al bello assoluto e
acque battesimali dal vescovo Ambrogio; ma è più facile il  credere  che fosse uno dei due battisteri che erano in que' tempi in
non metteremo in sospetto il rajah? Sarebbe meglio fargli  credere  di essere partiti per l'India. - t vero, - disse Lord
disse Lord James, colpito da quella riflessione. -Potrebbe  credere  che noi tentassimo la liberazione di Sandokan e di
lagnarsi e di non cedere di una linea e di credere, sì, di  credere  nella propria vittoria, poichè è la fede nell'ideale quella
nuovo le arroganti maniere del conquistatore, tanto da far  credere  che volesse sùbito rifarsi del po' di tempo perduto? Tanto
casa mia l'illusione di un'immagine, di un profumo da farmi  credere  alla apparizione, a un passaggio della vostra persona colà!
tutto ci sfugge, per esser profondi, così, noi possiam  credere  che, veramente, il Rettifilo abbia dato al popolo
tutto quello che gli mancava, e, sovra tutto, lo posson  credere  tutti coloro che passano qui un giorno o un mese! Eppure,
esponi la tua dolce creatura e te stesso?» «Che? Si potrà  credere  ... che un padre ... Oh!» Nella sua ingenuità di
Ed era verissimo; fu assodato. Ma i giudici non poterono  credere  al di lui miracolo della fecondazione elettrica, lo
della corsa e pel dispetto che provava. - Non basta  credere  d'essere una donna di spirito, - seguitava il brontolone. -
e ch'egli l'aveva seguita volentieri, fingendo di  credere  all'efficacia di certi rimedi; ma finalmente era parso più
una campana di vetro per guardarli dalla polvere. Andate a  credere  a questi canzonatori! Quando vi hanno fra le mani -
di opuscoli, di bosinate, e tutti costoro pretendono di far  credere  che essi ritraggano i mezzi dì sussistenza dal loro
la povera tosa peggiore d'una donna perduta; o bisognava  credere  che il demonio approfittasse del male per far ballare
brace ardente sul cuore. A che pro' vivere onesti e buoni,  credere  alle cose sante, mortificare la propria giovinezza,
questa? "Ma, Signore, se è giustizia questa, io preferisco  credere  all'iniquità del ladro che ti assalta sulla strada. Allora,
nostri piccoli paesi, il popolo non si è ancora abituato a  credere  alla santità di questo luogo, sebbene lo chiami camposanto.
esponi la tua dolce creatura e te stesso? - Che? Si potrà  credere  ... che un padre ... Oh! Nella sua ingenuità di scienziato,
Ed era verissimo; fu assodato. Ma i giudici, non potendo  credere  al di lui miracolo della fecondazione elettrica, lo
pochini dello stipendio! Per un coso che pretendeva farsi  credere  di nobile famiglia decaduta e non si sapeva neppure chi
Andrea. - ... È geloso? Giacinta se lo ripeté, non osando  credere  ai suoi orecchi; poi, con uno scatto di gioia, gli si gettò
stato? Gli parve un sogno non assurdo, per quanto si può  credere  ai sogni. Valeva la pena secondo lui di fare una gita lassú
venuta in un sogno! Aveva dunque ragione prete Cirillo di  credere  ai sogni. Se non fosse stato ridicolo d'ammettere certe
intorno a lui non era egli quasi trascinato per necessità a  credere  alla forza di una pietosa provvidenza, che conduce le cose
fu guidato da una mano invisibile (alla quale cominciava a  credere  fin troppo) verso gli scogli, e vi trovò una barcaccia da
gongolante di gioia. La mia impazienza per poco non mi fece  credere  che qualche maligno Giosuè avesse fermato il sole. La sera
che si esprima volentieri con un : Io credo a qualche cosa.  Credere  a qualche cosa equivale a non creder niente. Però importa
indietro nel passato profondo e tenebroso. Tutto induce a  credere  che nel primo essere vivente si soltanto manifestato un
vostro esordio, onorevolissimo Gran Proposto, mi darebbe a  credere  che voi pure abbiate dei gravi dispiaceri nella vostra
che voi narrate è troppo inverosimile ... ! Io non posso  credere  che voi, che un uomo qualunque dotato di sana ragione possa
Orlandi, pallido d'ira, era stato ad ascoltarlo senza poter  credere  alle proprie orecchie. Le ultime parole lo ferirono come
lasciato convincere facilmente, perché gli accomodava di  credere  che le cose andassero così! E non era mai rimasto proprio
quel sorriso di tristezza rassegnata, che non osava ancora  credere  alla sua prossima felicità, con quel diffidente «Ormai!» su
... perché lei non deve mica  credere  che certi truschini si combinino solo a casa nostra, e che
ho viaggiato parecchio, e ho visto che non bisogna neanche  credere  che i paesi siano come ce li hanno insegnati a scuola e
sopracciglia un poco troppo sottilmente arcuata per poter  credere  che l'arte non ci entrasse in nulla. E sotto gli occhi
alla regola ... E, per rispetto dell 'umana dignità, voglio  credere  che sia cosí in tutte le professioni e in tutti i mestieri