Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crea

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1
con la natura, pensa alla celeste armonia fra l'uomo che  crea  ed il mondo da lui creato, pensa alla città che sarà bella
un barbarismo deplorabile. Il progresso, come tu dici,  crea  dei nuovi bisogni, e guai se ciò non avvenisse! l'uomo
belle fattezze! ingigantite da quel sentimento sublime che  crea  gli eroi! Attilio fuori di sé, corse all’amata fanciulla e
la classe avversaria, ne calpesta le istituzioni e ne  crea  di nuove, se la fortuna le dà il trionfo nella terribile
- Accade così per tutto, quando qualcuno sposta interessi,  crea  nuove risorse. Lotta lunga, ostinata, violenta; ma si
crolla il muro». «Basta un primo passo». «Il pugno di neve  crea  la valanga». E ce n’è voluto per osare questo primo passo!
quìetamente, austeramente, compie la sua parte, nel mondo,  crea  la sua fortuna e quella altrui senza mancare all'onore. Di
problemi che, sveglio, non era riuscito a distrigare,  crea  opere d'arte che, sveglio, era incapace di creare. Piú
Lassù i solitarî e tristi piaceri della immaginazione che  crea  un mondo sovrasensibile; qui la festa completa di un mondo
l'idea. Che importa una idea nell'arte, se non vi  crea  una figura? L'arte è vita. Bovio aveva trovato
dei dogmi e l'ipocrisia delle speranze. Il Dio di Cristo  crea  l'uomo, certamente per l'uomo e non per sè stesso, e
Non vede come io soffro atrocemente? Perché non si  crea  egli unico giudice in cielo di questo sincero verme della
sola!) Qui dentro è chiusa una potenza sovrana! Quella che  crea  le forme tutte della Natura. Bevete! Con questo liquore gli
dolore morale è dunque diverso dal dolore fisico? La fame  crea  l'accattonaggio, mentre la vergogna di aver fame produce
caos, dal disordine assoluto. Ecco, questo fa il Mimete:  crea  ordine dal disordine. Uscì in strada, e trasse dal baule
al paio, ma non capite che la disuguaglianza degl'individui  crea  la disuguaglianza delle famiglie e che le grandi famiglie
invade tutte le membra; si sente l'attimo che, impassibile,  crea  l'infinito: e la caduta di questa stilla di tempo nel mare
quel po' d'indefinito che parte a parte si vede nel vero, e  crea  un bell'insieme. Perciò diremo che, dopo un lungo lavorare,
secolo XIX » dice: L'impero sempre crescente dell'infanzia  crea  delle grandi difficoltà nelle famiglie. L'emancipazione
al- za un granello di sabbia, con un granello di sabbia si  crea  un vorti- ce nel mare. Ma, senza uscire dall'arte, accade
ragionevole. L' allattamento, poi (eccolo qui, guardi),  crea  un legame affettivo talmente dolce e profondo, talmente ...
apostolica, laboriosa ... Cotesta voluttà incriminata  crea  vittime più numerose e più compassionevoli senza paragone
Fino a che punto, fisiologicamente e giuridicamente,  crea  il dubbio di cui beneficierà per concessione dell'accusa
si sono spinti a galla, credono di poterci rimanere. Milano  crea  delle riputazioni effimere, ma non dimentica le meditate.
della politica interna - poiché la politica estera non ci  crea  combinazioni di molta importanza, stante i rapporti
in un altro fuoco; era la giovinezza eterna del moto, che  crea  tutte le giovinezze. Si ricordò la frase invidiosa di don
natura, nella quale anche i residui hanno un valore. Ognuno  crea  se stesso in una classe o in una funzione con indelebili