Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscono

Numero di risultati: 103 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3
Di nome si chiama Giandomenico: ma tutti nel paese lo  conoscono  col soprannome di Nasobello . Vedendolo la prima volta e
delle cattedrali gotiche, né Michelangelo; né la  conoscono  i buoni artigiani d' oggi, né i fisici esitanti sull' orlo
il Governo ed i preti coi mezzi gesuitici che loro soli  conoscono  gettato lo sconforto e la demoralizzazione tra quei giovani
che vi annettono gli uomini semplici e coscienziosi. Esse  conoscono  meglio di noi il valore di ciò che danno. È difficile che
sanno leggere, vecchi, bimbi, donne, specialmente le donne,  conoscono  la smorfia , ossia la Chiave dei sogni a memoria e ne fanno
arrivati a questa ricchezza col lotto clandestino; si  conoscono  perfettamente le persone, ma esse non compaiono, hanno i
sono bene spesso occupati da due individui, che non si  conoscono  nè si sono giammai visti. La differenza di sesso non è un
pesce, che frutterà a loro dei grandi benefizi. Tutti già  conoscono  il merluzzo, ma allo stato secco e decapitato. È dotato di
Oggi invece viene usato come ricostituente, e tutti ormai  conoscono  la sua efficacia straordinaria. Quello che si estrae dai
carne umana; e poi viene il terribile mal di mare, che non  conoscono  neppur di nome e sembra loro presagio di morte vicina;
sono io? Io son Gosto contadino del Pian dell'Olmo, dove mi  conoscono  tutti, e anzi mi chiamano Gosto grullo er distinguermi da
cui in quel punto temono soverchiamente, perchè non  conoscono  e perciò ne esagerano la tristizie e la potenza. Dissi che
debole nelle aperture (che gli scacchisti degni del nome  conoscono  a memoria), puoi chiedere alla macchina di cancellarle dal
sventurati compongono la cosi detta buona società e se  conoscono  gli allevatori dei loro bambini si recano da essi con
visto tutto; i napoletani istessi che vi conducevano, non  conoscono  tutti i quartieri bassi. La via dei Mercanti, l'avete
dalla consapevolezza della vanità della vita. Perciò non  conoscono  la noia, afflizione propria dell' uomo cosciente, e tanto
Come un cavallo, spiegano, nitrisce. In parecchie  conoscono  questo sordomuto che chiama e rincorre le bambine. Abita
la fissità innocente ma provocatoria dei bambini, che non  conoscono  il pudore dello sguardo. Era arrivato da poche settimane
è di Magadino e va a Corno. Non si conoscono, nè  conoscono  il loro terzo camerata che è un fruttivendolo di Monluè.
un pò: siete suddito marocchino?" "Sono di Tangeri." "Vi  conoscono  le autorità di Tafilelt?" "No, signore." "Allora noi
nuovo fischio mostruoso. Le nuove generazioni europee non  conoscono  questi sibili: non dovevano essere casuali, qualcuno deve
nell' Italia del nord, dove sia l' iprite sia la lebbra si  conoscono  solo di nome. È stato coniato negli anni '30 in una
sete non ragionano." "Sono canaglie, Mister Kelly, che non  conoscono  la riconoscenza. Avrei cacciato ben volentieri una palla
... - Orlandi? uno del paese? - No, è di Parma; ma qui lo  conoscono  tutti: un capo scarico ... - Si vede. Intanto che le
d'argento"? - Sarebbe impossibile saperlo. I membri non si  conoscono  l'un l'altro ed i soli capi tengono l'elenco dei soci. -
occhi una luce di ribellione, o di pace, o di fede. Ci  conoscono  ladri e malfidi, fangosi cenciosi e affamati, e,
secolo, anzi più tardi, se ne ignoravano i confini. Oggi si  conoscono  esattamente la sua superficie, che è stata calcolata di
il marchese, ridendo. "Già, mi dimenticavo che i negri non  conoscono  il servizio postale. Che barbari!" disse il sardo, con
insalubri a coloro che le abitano! Essi purtroppo ne  conoscono  tutte le miserie, nè hanno bisogno che noi le additiamo
la bella coppia si separa assai civilmente: per sciagura si  conoscono  già troppo. Ma Lelio raffreddandosi si abituava con una
può minacciare voi, che tutta Pechino e le città costiere  conoscono  e stimano? - Chi? Sing-Sing si era arrestato girando
Lavorano in comune, si istruiscono a vicenda, e non  conoscono  il valore del denaro che per loro rappresenta una mera
Terra delle pietre - rispose il mastro. - I bretoni si  conoscono  assai facilmente dall'accento. - Di Bazt! - esclamò
signor marchese." "Gli abitanti di Tombuctu non  conoscono  la calce. Tutte le loro case sono fatte con mattoni male
inglese di prora, l'altro era uno di quegli uomini che si  conoscono  di dentro e di fuori dopo un'ora; ed io dopo pranzo poteva
gl'infedeli, anzi si fanno un merito di ucciderli; ma  conoscono  malamente il Corano, sono superstiziosi all'eccesso e si
quanti se ne incontrano, specie alla domenica, e si  conoscono  subito, e ogni volta che ne vedo uno penso a Tino e mi
mai altrove che fra quelle pareti; fuori di là non si  conoscono  più. Il ricevimento degli ospiti distinti avviene senza
qualche sospetto?" "Nessuno, signore, perché tutti  conoscono  il fanatismo dei Tuareg ed il loro odio verso i kafir."