Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conosciamo

Numero di risultati: 68 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2
di casa Marcello, scendevano quattro donne che noi  conosciamo  e s’incamminavano verso l’abitato. Con che gioia si
Là nel Palazzo Corsini stanno Procopio ed Ignazio che noi  conosciamo  e di cui conosciamo i delitti, e qui fuori, pronto a fare
stanno Procopio ed Ignazio che noi conosciamo e di cui  conosciamo  i delitti, e qui fuori, pronto a fare giustizia degli
(Dall'Op. 68 ) Donna Valentina vide il sorriso e, perché ci  conosciamo  bene, v'intese un volume di cose, sorrise pure, con la
davvero. "Ti voglio bene, sai" disse egli "perché ci  conosciamo  da tanti anni, perché non scrivi musica e ti piace la mia;
sorge la poesia di Virgilio, creatore, quasi-Divino. Noi  conosciamo  Virgilio il poeta delle " Egloghe ", delle " Georgiche " e
delle " Egloghe ", delle " Georgiche " e dell'" Eneide ";  conosciamo  poco Virgilio Mago che ha prodigato alla città diletta fra
vediamo tutto il globo nella sua vasta circonferenza, noi  conosciamo  i costumi di tutti i popoli; nulla più ci resta a sapere.
Una sorta di privilegio, a quanto ho potuto capire. Ci  conosciamo  da meno di due mesi. Succedeva durante la ricreazione
segno sulla pietra che io ed i gurum della pagoda di Karia  conosciamo  benissimo - rispose il principe. Aprì il cofano e prese la
di fame, sete, malattia, guerra: limitiamoci ai paesi che  conosciamo  meglio, e in cui "si vive bene"; in specie, all' Europa. L'
questo caso non si può che dargli ragione: per motivi che  conosciamo  male, questo "modello", pur entro la classe così multiforme
mi sono spiegato male. Ecco: secondo me, uomini e donne ci  conosciamo  cosí poco, da formarci un falso ideale degli uni e delle
razionali, ed anche quelle dei nostri migliori computer:  conosciamo  ancora troppo poco dei meccanismi vitali esistenti per
l'ambasciatore e levarvi dalle nostre mani? Oh! Le  conosciamo  queste cose. - Io protesto. - Lo farete poi - disse il
prestazioni sia almeno potenzialmente capace, ma ne  conosciamo  altresì la misura ed i limiti; conosciamo anche, per avervi
capace, ma ne conosciamo altresì la misura ed i limiti;  conosciamo  anche, per avervi posto mano, le energie che dormono e si
è scagliare se stessi al di là di una barriera, noi  conosciamo  bene questo impulso. L' alto mare aperto: Pikolo ha
lo sviluppo intellettuale di alcuni di essi, ma noi  conosciamo  la ragione di tali anormalità patologiche nel maggior
conservata tal e quale quella vita italiana del '500 che  conosciamo  dagli scrittori. Salvo l'importanza o l'ingegno degli
noi, il mio collega ed io, cacciatori da ridere ... «Noi ci  conosciamo  soltanto di vista - egli disse al mio amico. - Le confesso
flotta, colpi di cannone, invasione armata. Ah! no! basta!  Conosciamo  troppo bene gli europei per farli entrare nei nostri
che eri un grande ingegno, uno spirito satanico... Noi non  conosciamo  generalmente che degli sciocchi, quelli che riempiono i
signor Fissore, alle dieci del mattino. Perfetto. A B. ci  conosciamo  tutti. Fissore è un assicuratore, buongustaio e
il taverniere. - Ci troviamo qui solamente da ieri, e non  conosciamo  affatto la città. - Abita nel castello d'Oxford? - esclamò
inseguirvi un drago enorme, il quale vi divorerà tutti. -  Conosciamo  abbastanza la potenza degli uomini bianchi per non esporci
- Siamo troppo forti per aver paura di loro, quantunque noi  conosciamo  l'audacia e lo slancio di quegli uomini, figli di pirati e
si dovrebbe nascondersi meglio. - È difficile. Qui ci  conosciamo  tutti. Chi nessuno conosceva erano quattro giovinotti,
- I bianchi si recano al forte Speranza? - Sì, ma noi non  conosciamo  la via venendo dalle lontane regioni dell'ovest. - Kumiath
inosservati. Deve succedere qualche cosa; fortunatamente  conosciamo  il nemico e non ci coglierà di sorpresa. Era trascorsa una
in Germania non siamo educate come le giovani italiane e  conosciamo  più il mondo: ma egli aveva un tal rispetto per me, una tal
a qualcuno. _ Lei conosce tutti, qui? _ Quasi tutti ci  conosciamo  fra noi: in fondo, non siamo poi tanti. Bussò alla porta di
concetto, mi consenta di dire, molto esagerato. Oramai ci  conosciamo  intus et in cute, si scrive così? e non abbiamo più nessuna
Sunderbunds, ci spiegherai che cos'è questa tigre nera. Noi  conosciamo  quelle bornesi e là di nere non ne abbiamo mai vedute, è
facile. Vedete, a modo nostro noi siamo degli specialisti:  conosciamo  questa zona, siamo allenati. Avervi con noi sarebbe una