Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colui

Numero di risultati: 281 in 6 pagine

  • Pagina 1 di 6
raccolti tre individui che avrebbero fatto l’ammirazione di  colui  «che nuovo Olimpo alzò in Roma a’ Celesti» e di qualunque
è per buona parte autobiografico, ma non è Conrad  colui  che parla in prima persona. Compare qui, per la prima
in viso alla gente con lo starsene sempre alle costole di  colui  che lo rendeva ... ridicolo, oh, m'indignava! Poi
di essa, non per altro. Quale di quei due era piú felice?  Colui  che ignorava quel che era avvenuto tra moglie e marito? O
mia convinzione, ogni mia esperienza psicologica; e intanto  colui  che seguitava a farmi la incredibile rivelazione parlava
E a un saluto, a un sorriso, a un complimento rivolto da  colui  a qualche signora, Bertagni vibrava di indignazione. Non
in viso alla gente con lo starsene sempre alle costole di  colui  che lo rendeva ... ridicolo, oh, m'indignava! Poi
di essa, non per altro. Quale di quei due era più felice?  Colui  che ignorava quel che era avvenuto tra moglie e marito? O
mia convinzione, ogni mia esperienza psicologica; e intanto  colui  che seguitava a farmi la incredibile rivelazione parlava
E a un saluto, a un sorriso, a un complimento rivolto da  colui  a qualche signora, Bertagni vibrava di indignazione. Non
E mi raccontò che il giorno avanti avea voluto ammonire  colui  , senz'averne l'aria, fingendo di ragionare intorno a un
badavano, piú che ad altro, alla situazione economica di  colui  che doveva essere il marito della loro figliuola. Non
fa, peggio ... Luisa sembrava vinta dal malefico fascino di  colui  . Non m'udiva piú, se la chiamavo, non si accorgeva di me
non si accorgeva di me che le stavo davanti ... Parlava con  colui  e, dalle sue risposte, capivo quel che colui le diceva.
Parlava con colui e, dalle sue risposte, capivo quel che  colui  le diceva. «Che colpa ho io, se tu sei morto? - Oh! no, no!
bambino levato dalla culla per proteggerlo dal maleficio di  colui  . Come faremo? Come faremo? - Il bambino però stava bene.
Mi sento rabbrividire al solo pensarci. Ora tutto l'odio di  colui  era rivolto contro il bambino ... Come proteggerlo? ...
che tendeva desolatamente le braccia verso la culla, mentre  colui  - me lo diceva Luisa - chinato sul bambino dormente, faceva
riconosce più. Bianco, da roseo che era! Come se realmente  colui  gli abbia aspirato il sangue; deperito in modo incredibile,
violenza di allontanamento, altra malefica opera di  colui  ! ... Egli insiste nel rimprovero: lo capisco dalle
nel rimprovero: lo capisco dalle risposte di Luisa, quando  colui  la tiene sotto il suo orrido fascino, e la poverina
- Una notte io ebbi un impeto di furore; mi slanciai contro  colui  seguendo la direzione degli sguardi di Luisa, quasi egli
fosse rotto, ch'ella non fosse davvero piú mia, ma sua, di  colui  ! - Calmati! ... Vinceremo. Calmati! ... Voglio esser con
badavano, più che ad altro, alla situazione economica di  colui  che doveva essere il marito della loro figliuola. Non
nostra unione. Evitammo, per tacito accordo, di parlare di  colui  . Luisa aveva distrutto ogni traccia del morto. Non per
peggio ... . Luisa sembrava vinta dal malefico fascino di  colui  ... Non mi udiva più, se la chiamavo, non si accorgeva di
non si accorgeva di me che le stavo davanti ... Parlava con  colui  e, dalle sue risposte, capivo quel che colui le diceva.
Parlava con colui e, dalle sue risposte, capivo quel che  colui  le diceva. "Che colpa ho io, se tu sei morto? Oh! no, no!
bambino levato dalla culla per proteggerlo dal maleficio di  colui  . "Come faremo? Come faremo?"". "Il bambino però stava
Mi sento rabbrividire al solo pensarci. Ora tutto l'odio di  colui  era rivolto contro il bambino ... Come proteggerlo? ...
che tendeva desolatamente le braccia verso la culla, mentre  colui  - me lo diceva Luisa - chinato sul bambino dormente, faceva
riconosce più. Bianco, da roseo che era! come se realmente  colui  gli abbia aspirato il sangue; deperito in modo incredibile,
violenza di allontanamento, altra malefica opera di  colui  ! ... Egli insiste nel rimprovero: lo capisco dalle
nel rimprovero: lo capisco dalle risposte di Luisa, quando  colui  la tiene sotto il suo orrido fascino, e la poverina
"Una notte io ebbi un impeto di furore; mi slanciai contro  colui  seguendo la direzione degli sguardi di Luisa, quasi egli
fosse rotto, ch'ella non fosse davvero più mia, ma sua, di  colui  !". "Càlmati! ... Vinceremo. Càlmati! ... Voglio esser con
lo porta al centro dell' attenzione del lettore. SIC:  colui  che qui cito, e da cui ovviamente dissento come ogni
e contento di sé, passeggia da dominatore nella folla,  colui  che senza merito proprio ebbe dalla natura forme prestanti
di tre anni or sono, e ho vista, ho penetrata l'anima di  colui  che ti vuole, di colui al quale stai per darti!... Non lo
e ho vista, ho penetrata l'anima di colui che ti vuole, di  colui  al quale stai per darti!... Non lo negare.... Sarai sua
mi sforzai d'imitar la donna e di ripensare a  colui  che poteva ancora farla sua. - Capisci l'uomo? - dissi
se volete che dica il vero. - Grazia ti sia concessa. E  colui  gli disse quel che nessuno aveva osato mal dirgli: -
scappar di bocca il suo segreto. - Solamente, - riprese  colui  - bisogna trovare e strappare quel capello a prima vista.
Provi e vedrà. Il Re lo guardava fisso. Dal vestito,  colui  pareva un uomo; ma le fattezze del volto erano così belle e
agli altri: "Perché urlate? Non sono mica sordo!". Eppure  colui  gli parlava sempre con la voce naturale ch'era un po'
ingannata,figliuola mia! - proruppe il vecchio con ira. -  Colui  non ha più diritto di chiamarsi Secondo, dacché la legge lo
mi turbavan le sue parole. Ella era certa dell'innocenza di  colui  che io le aveva additato come un assassino. Perché? Quali
matrimonio? Il mondo è dunque finito con Clara? Quanto a  colui  che tu sospetti d'assassinio, egli è più forte di te. Miser
bello; e la cosa mi fece ridere senz'amarezza, pensando che  colui  toccava finalmente il premio della sua malvagità astuta e
emozione, di non avvertire alcun sintomo di gelosia per  colui  che fra pochi giorni avrebbe posseduto Clara. Egli entrò:
ora sei costretta a smentire? ... - Perché desso ... perché  colui  ... - Parla! ... una sola voce! ... una parola ... ancora!
i miracoli del suo potere magico. Noi siamo ingrati verso  colui  che esclama: Illo Virgilium me tempore dulcis alebat
ed incantate, una che rideva e l'altra che piangeva: onde  colui  che capitava a passare sotto la porta dove la testa rideva
i suoi affari che sempre riuscivano a bene ed il contrario  colui  che passava sotto la testa piangente. Fu Virgilio che in
tempo - e questa non è la loro minore stranezza - come  colui  che fu mio maestro e del quale voglio raccontarle una gran
poveretto che gemeva e piangeva: "Tornate domani". Quando  colui  fu andato via, egli riprese la sua aria ordinaria, e,
sempre: - Assassino, che tradimento mi avete fatto! - Ma  colui  s'era accorto che non lo sgridava con lo stesso tono
sua specie, gli domanda che sia avvenuto nel quartiere.  Colui  non sa niente. I due si mettono insieme, interrogano un
la gente protestava, l'ingiuria fremeva su molte labbra.  Colui  che pareva il capo dei sei, un tabaccaio, si fece levar
su d’un Buccintoro moderno il suo simpatico visitatore,  colui  che per due volte (1848-1849) aveva voluto partecipare ai
bene, non lascian traccia; è un malfattore volgare  colui  che si scopre per una dimenticanza o un indizio. Ma in
in momenti nei quali nessuno poteva udire, fuor di  colui  che era cercato, attorniato, istigato. L'uno finisce
sai per esperienza, che si chiama delinquente abile solo  colui  il quale non agisce, ma sospinge altri ad agire o sfrutta
con un Giudice supremo ed infallibile, viviamo felici:  colui  che ha fatto uccidere, sarà punito ineffabilmente.... E se
e legata a sé per tutta la vita! Non è dunque l'odio per  colui  che ti sposa, quel che mi fa parlare; ma il bisogno, la
Scusi - disse finalmente il dottore; - che le è accaduto? -  Colui  guardava ansiosamente ora la donna ora il dottore,
ma non ne ricavò nessuna risposta precisa; pareva che  colui  non si raccapezzasse o non intendesse. Allora il dottore si
velluto nero; e allo ra mamma e figliuola sparivano, quasi  colui  avesse avuto paura di vedersi mangiare dalla luce quella
Aveva negli occhi il bacio di ringraziamento scoccatole da  colui  al cenno che gli rispose: - Aspettatemi, vengo io. - E
capire le difficoltà del proprio stato ... E appena  colui  la ricevette su l'uscio, prendendola per una mano,
un processo! ... - Ella alzava le spalle, irritata che  colui  riflettesse troppo, mentr'ella avrebbe affrontata anche la
sotto, abisso senza luce che se la inghiottiva v ivente!  Colui  aveva detto alla vecchia serva: - Se venisse quella signora
Le tardava di morire. Per che doveva piú vivere? Ma  colui  si strappava i capelli, ma colui le si rotolava ai piedi,
che doveva piú vivere? Ma colui si strappava i capelli, ma  colui  le si rotolava ai piedi, mugolando il nome di lei. E
presto i giovanetti. Ogni tomba ha la statua grande di  colui  che vi è sepolto, o almeno un medaglione su cui si
Solo un uomo che ama può creare quel Cristo morto; solo  colui  che soffre col trasporto, con la passione delle sofferenze,
al core e sono la più invincibile nostalgia per  colui  che è lontano, ha una sentimentalità espansiva, che si
non la miseria dell'ozioso, badate bene, ma la miseria di  colui  che fatica quattordici ore al giorno. Questo lavoratore,
soffio che è l'onore, dalla sua vita di beone. Falstaff,  colui  che, giovine, era stato paggio del duca di Norfolk ed era
in giovinezza, tanto sottile da passare dentro un anello,  colui  che era stato l'amico di Harry Plantagenet, principe
piú intense, caro maestro - egli soggiunse, rivolgendosi a  colui  che scoteva la testa protestando e quasi commiserandolo, da
Preso il tesoro, sarebbero diventati così ricchi, che  colui  che più non aveva braccia avrebbe potuto mantenere cento
poi tu mi neghi la parte? Io non potrò farti niente - disse  colui  che doveva lasciarsi segare le braccia. - M'impreco da me:
segate. E le carni cominciarono a bruciare, a fumigare.  Colui  gridava, si contorceva dall'atroce dolore. - Coraggio,
risposta del vecchio. - Furbo il vecchiaccio! - esclamò  colui  con le braccia. - Ha detto a quel modo per impedirci di
Due parti per me, una per te. Vuotate per terra le tasche,  colui  con le braccia si mise a contare rapidamente. - Dici uno
abbagliamento, un miraggio fatale, l'acciecamento di  colui  che, ardito e folle, ha voluto fissare il sole. Era un
voluto fissare il sole. Era un pescatore abile e fortunato,  colui  di cui vi narro, e l'intiero suo giorno passava fra l'amo e
noi, non aver paura. Digli: Ci sono due amici ... E  colui  che parlava - l'altro stava zitto - replicò le parole del
E prima di prendere il fiasco e la salvietta col pane,  colui  si fregò in una tasca del panciotto. - Tieni, questi sono
da una passione di quattordici ore col sole, felice  colui  che può farsi cullare in una barca, come in un'amaca,
più grande in quanto è indistinto. Ma più felice di tutti  colui  che godette queste notti carezzando i capelli morbidi di
vi vivifica, vi esalta: siate o non siate cristiani.  Colui  che era povero e che amava solo i poveri, che era oscuro e
i potenti, che era umile e che disprezzava l'orgoglio,  Colui  che doveva vivere e morire, per tutti gli sventurati, disse
discreta con nel cuore sempre vivissima l'immagine di  colui  che l'aveva fatto palpitare la prima volta; e si era votata
ragionevolmente più dubitare di appartenere per sempre a  colui  che era stato il sogno della sua giovinezza, e se lo vedeva
figlia, che mi permette di chiamarla così perché è sposa di  colui  che è quasi figlio per me ... Ora questa casa è
glielo sbattevano in faccia e gridavano: - Maledetto  colui  che lascia patire i suoi nel Purgatorio! Maledetto in
vette, migliaia e migliaia di voci ripetevano: - Maledetto  colui  che lascia patire i suoi nel Purgatorio! Maledetto in
da uno stuolo di morte, che urlavano: - Maledetto  colui  che lascia patire i suoi nel Purgatorio! Maledetto in
la vecchia e le sorelle di ser Cione gridavano: - Maledetto  colui  che non ha pietà dei suoi morti! Maledetto in eterno! -
ser Cione sparirono a uno a uno, gridandogli: - Maledetto  colui  che non ha pietà dei suoi morti! Maledetto in eterno! La
povera vecchia! E ciò non ostante, la rispettava, perché da  colui  ch'ella aveva nutrito col suo latte le era stato ordinato:
anche negli istanti più intimi, piena di gran rispetto per  colui  che ella aveva sempre stimato, più che amante, padrone.
uomini? Una vampa d'ira gli salì in volto.- Sfortuna a  colui  che qui entra! Un tintinnìo metallico risuonò fra le
Era la lampada che si agitava, scossa senza dubbio da  colui  che scendeva dall'alto. Tremal-Naik non si trattenne più. -
non resse a quel secondo colpo e si spezzò nelle mani di  colui  che l'adoperava. - A morte! a morte! - vociarono
la fanciulla, ma ogni giorno ella restava più a lungo con  colui  che l'amava. Egli le parlava lungamente, poi stanco, la
Fu questa la vendetta della fredda e candida porcellana su  colui  che aveva frantumata la fanciulla immortale. È questa la
Il fratello di suo marito! ... Sarebbe stato un delitto.  Colui  parlava quasi sottovoce, stranamente commosso, seduto di
ora le accadeva di chiamar piú facilmente: "Figliuolo mio!"  colui  che, datole cuore, nome, agiatezza, e rimasto modello di
sul viso sfigurito della sofferente, ecco il fantasma di  colui  - dello scomparso - che le si ripresentava dinanzi con
con invocazioni di perdono sulle labbra anche in favore di  colui  che le aveva fatto tanto male. - Era morto? O espiava
sí, ma pari a chi lascerebbesi forse commuovere, se  colui  avesse insistito? - Ahimè! Nella solitudine in cui
Antonio?" "Sì." Invece è la madre della ragazza. Dice che  colui  là (il PM) l'ha fatta imbrogliare e non raccapezza più
scopo. È un inviato di Roma, e certo c’è del nuovo per noi.  Colui  è Cencio. Addio!». I nostri lettori ricorderanno l’agente
Impossibile rimanere in paese, la maledizione atavica su  colui  che sparge il sangue di chi lo generò. Impossibile anche la
lasciarsi intimidire da quel pretucolo. Gli pareva che  colui  intendesse di abusare della circostanza di essere stato
che gli faceva desiderare più pronta la sparizione di  colui  che possedeva il suo segreto, e che era per lui, non
assottigliata da uno sfinimento senza nome ... E mentre  colui  rantolava, rantolava, dai cristalli della finestra entrava
Mi fa ridere! Quando una legge non giova, prima di tutti, a  colui  o a coloro che devono farla, è naturale, naturalissimo che
il gastigo ... Lo voleva, lo esigeva ... per sé e per  colui  che l'aveva indotta a fallire! ... E, vistasi delusa,
tarda sera l' Aniene discorreva ora forte ora piano, come  colui  che parlando concitato ricorda di tratto in tratto al suo
di Jeanne, il garzone ortolano di Santa Scolastica,  colui  che non era più al monastero, colui del quale si parlava
di Santa Scolastica, colui che non era più al monastero,  colui  del quale si parlava già in tutta la valle dell' Aniene, e